Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 203
  1. #121
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    225

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Nessun device hdmi2.0 supporta i 444 10 bit 60hz, il massimo é 30hz.

    Per quello serve la nuova HDMI 2.1 che non esistono ancora device.
    Ah ok grazie mille! Quindi qual è la migliore risoluzione che posso usare su Mi Box per sfruttare al massimo la mia tv? Per quell'altro problema che ho detto tu l'hai riscontrato?

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.416
    Qualcuno di voi sa dirmi se tramite il mibox posso accendere/spegnere/gestire tutti gli altri dispositivi connessi mediante HDMI?

    In pratica, con Google Assistant, secondo voi posso dire: Hey Google metti Netflix per far accendere vpr, amplificatore, mibox ed avviare Netflix?

    Altra cosa: a voi Netflix mostra il trailer semplicemente stando sopra un titolo ? Nel mio no, mentre invece nel Netflix della Xbox One si
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  3. #123
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Ciao a tutti!

    Da un po' di giorni ho un Mi Box MDZ-16-AB aggiornato e resettato per sicurezza dopo l'update a Android 8.0

    E' connesso in questo modo: XIAOMI MI BOX -> HDMI -> SINTOAMPLIFICATORE YAMAHA settato su STRAIGHT- > HDMI - > TV SAMSUNG. Ah, Xiaomi Mi Box connesso via cavo ethernet tramite HUB USB LAN, quindi non uso il wi-fi.
    Connessione internet fibra 100 Mbps. Switch GIGABIT.

    Premessa: appena acceso il Mi BOX, l'amplificatore, settato su STRAIGHT, riceve un segnale PCM STEREO

    Ecco una lista di problematiche:

    - non so come installare Amazon Prime Video (se prendo un'APK mi dice impossibile installare etc etc.... Da dove abilito l'installazione di file da origine sconosciuta?);
    - ogni tanto il telecomando si prende una pausa di qualche secondo;
    - Kodi non supporta AAC 5.1. Va solo in stereo. Mentre con AC3 5.1 e DTS 5.1, fa correttamente il passthrough;
    - Kodi non mi permette di aggiungere alla libreria la mia cartella del NAS per scansionarla e avere tutte le copertine e trame (invece tramite HTPC Windows ci sono sempre riuscito);
    - Kodi mi capita di doverlo riaprire 2-3 volte, perché si apre e chiude da solo;
    - VLC e Kodi non mi sembrano brillare per fluidità (720p e 1080p. Sia x264 che x265). VLC peggio di Kodi;
    - MX PLAYER PRO non legge da rete, ma solo tramite USB e comunque mi pare vada solo in STEREO;
    - Netflix va sempre e solo in stereo;
    - Plex riproduce le tracce audio con degli scatti (pause);
    - Tramite un HUB LAN-USB, se connetto una pendrive, mi viene riconosciuta da ES GESTORE FILE, ma mi risulta vuota. Se la collego senza HUB, invece leggo tranquillamente i file.


    --------

    Qual è la vostra esperienza in merito? Avete qualche soluzione per una di queste problematiche?

    Grazie
    Ultima modifica di narlo; 04-12-2018 alle 16:24 Motivo: agigunto alcune problematiche
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  4. #124
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    Qualcuno di voi sa dirmi se tramite il mibox posso accendere/spegnere/gestire tutti gli altri dispositivi connessi mediante HDMI?

    In pratica, con Google Assistant, secondo voi posso dire: Hey Google metti Netflix per far accendere vpr, amplificatore, mibox ed avviare Netflix?

    Altra cosa: a voi Netflix mostra il trailer semplicemente stando so..........[CUT]
    Io, ti direi di no. Anche perché "Ok Google" del MiBox mi sembra funzionare diversamente rispetto a un Google Assistant da smartphone. Sembra che sia configurato per ricercare contenuti video. Se per esempio gli chiedo "parlami di Obama", sul telefono mi fa una ricerca e legge il trafiletto di biografia, mentre sul MiBox mi cerca video...
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  5. #125
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.416
    Io parlerei al Google Home, non al mibox...
    Google home poi collegandosi al mibox dovrebbe inviare i comandi HDMI CEC, o al limite tramite un Chromecast....

    Mi interessa sapere se c'è modo , tramite Google, di accendere e spegnere tutto via HDMI senza dover configurare ciascun dispositivo
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  6. #126
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    Io parlerei al Google Home, non al mibox...
    Google home poi collegandosi al mibox dovrebbe inviare i comandi HDMI CEC, o al limite tramite un Chromecast....

    Mi interessa sapere se c'è modo , tramite Google, di accendere e spegnere tutto via HDMI senza dover configurare ciascun dispositivo
    Hai ragione, scusa. Avevo letto male.

    In questo caso, non ti so dire e non ho modo di provare non avendo un Google Home.

    Però dalla discussione su reddit, pare di sì (https://www.reddit.com/r/AndroidTV/c..._and_hdmi_cec/)
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    Mi interessa sapere se c'è modo , tramite Google, di accendere e spegnere tutto via HDMI senza dover configurare ciascun dispositivo
    quello appunto è HDMI CEC non la domotica che viene comandata da Google home.

    Accendi al TV si accende amlificatore e Mi box , stessa cosa accendi la MI box si accende amplificatore e TV e si posiziona su HDMI 1 per esempio
    Ultima modifica di ovimax; 06-12-2018 alle 10:00
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #128
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.416
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    quello appunto è HDMI CEC non la domotica che viene comandata da Google home.

    Accendi al TV si accende amlificatore e Mi box , stessa cosa accendi la MI box si accende amplificatore e TV e si posiziona su HDMI 1 per esempio

    Appunto. Ma visto che il chromecast può essere comandato da google home , la mia domanda è: da google home, se dico "hey google, accendi il proiettore", lui è in grado, tramite il mibox o un chromecast o quel che ti pare (collegato al google home) di:

    - accendere il VPR (hdmi-cec)
    - accendere l'amplificatore (hdmi-cec)
    - impostare il canale dell'amplificatore (hdmi-cec)
    - tirare giu il telo (il mio è motorizzato con un sonoff quindi è già comandato vocalmente)
    - accendere l'xbox one (hdmi-cec)

    Ci sono delle app, ad esempio IFTTTT che permettono di creare degli scenari che rispondono a determinati comandi vocali, quindi già adesso posso comandare uno o più dispositivi domotici (sonoff o simili) il mio problema è avere un "ponte" che mi permetta di inviare comandi HDMI-CEC tramite la domotica (mibox, chromecast, ......)
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    Appunto. Ma visto che il chromecast può essere comandato da google home , la mia domanda è: da google home, se dico "hey google, accendi il proiettore", lui è in grado, tramite il mibox o un chromecast o quel che ti pare (collegato al google home) di:

    - accendere il VPR (hdmi-cec)
    - accendere l'amplificatore (hdmi-cec)
    - impostare il can..........[CUT]
    NO! Google home e una cosa Mi box un altra . Troppa fatica premere 2 pulsanti?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #130
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485
    NETLFIX

    HTPC Windows -> HDMI -> Sintoamplificatore YAMAHA HTR-3063 -> 5.1




    ------------------------------------

    NETFLIX con XIAOMI MI BOX:

    Xiaomi Mi Box Android 8.0 -> HDMI -> Sintoamplificatore YAMAHA HTR-3063 -> 2.0

    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.416
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    NO! Google home e una cosa Mi box un altra . Troppa fatica premere 2 pulsanti?
    Premesso che i pulsanti non sono 2 ma almeno 10: amplificatore, tapparella salotto, videoproiettore, telo, xbox, cambio canale sul sintoamplificatore (due pressioni di un tasto visto che è in seconda funzione), avvio di netflix su xbox (che comporta vari passaggi), spegnimento luce salotto (che è davanti al telo), non capisco cosa possa interessare a te della mia fatica. Basterebbe non rispondere invece di sparare idiozie.

    Comunque sia, riesco già ad automatizzare tutto tranne l'accensione dei dispositivi via HDMI, visto che l'hdmi permette di controllare i vari dispositivi e visto che il chromecast è in grado di accendere/spegnere il televisore sempre via hdmi, magari qualcuno conosce un metodo/app per inviare comandi hdmi-cec multipli e creare un determinato scenario usando un chromecast/mibox/qualunque_altra_cosa_dotata_di_android come bridge.

    Altrimenti, secondo il tuo ragionamento da leone da tastiera, non avrebbero senso nemmeno i telecomandi programmabili stile Harmony. Troppa fatica gestire 8 telecomandi e dover accendere/spegnere tutto in automatico ? Chissà quanti allocchi comprano un telecomando harmony programmando uno scenario, tanto basta spingere due tasti.
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  12. #132
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da narlo Visualizza messaggio
    NETLFIX

    HTPC Windows -> HDMI -> Sintoamplificatore YAMAHA HTR-3063 -> 5.1

    https://i.postimg.cc/3WSg77Zt/photo-...7-10-43-20.jpg


    ------------------------------------

    NETFLIX con XIAOMI MI BOX:

    Xiaomi Mi Box Android 8.0 -> HDMI -> Sintoamplificatore YAMAHA HTR-3063 -&..........[CUT]
    Android Settings > Sound > Dynamic Range Control > OFF
    Sound output > Auto
    DTS Sounds > 0


    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    Premesso che i pulsanti non sono 2 ma almeno 10: amplificatore, tapparella salotto, videoproiettore, telo, xbox, cambio canale sul sintoamplificatore (due pressioni di un tasto visto che è in seconda funzione), avvio di netflix su xbox (che comporta vari passaggi), spegnimento luce salotto (che è davanti al telo), non capisco cosa possa interessare..........[CUT]
    1) premi il taso accendi la mi box si accende Tutto
    2) premi il tasto google "avvia netflix " parte netflix

    fine
    2 pulsanti

    quello che vorresti tu lo fà solo la JBL LINK BAR, che è uno speaker come google home con microfoni sempre attivi non un box tv.



    altrimenti devi prenderti una shield e un google home https://shield.nvidia.com/blog/shiel...me-October2018
    Ultima modifica di ovimax; 07-12-2018 alle 10:36
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.416
    Perfetto, quindi c'è una soluzione. Shield+Google Home
    Ma da quel che leggo, lo shield controlla solo se stesso, ad esempio avviando netflix sullo shield.

    Io devo controllare dei dispositivi esterni via hdmi-cec....
    VPR: Epson TW-6700 Telo: Provis 250cm tensionato. Sintoamplificatore: Pioneer VSX-919AH-K Cavi: AmazonBasics 2.0 4k 3D Sorgenti AV: Sky Q Games: Xbox One, Xbox Series X Halo Edition Telecomando: Logitech Harmony 895, Logitech Harmony 555 Switch HDMI: Sgeyr 4Kx2K v1.4 HDMI 6x2 TV LCD: Sony 50W828BBI

  14. #134
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.305
    Citazione Originariamente scritto da ale123 Visualizza messaggio
    Perfetto, quindi c'è una soluzione. Shield+Google Home
    Ma da quel che leggo, lo shield controlla solo se stesso, ad esempio avviando netflix sullo shield.

    Io devo controllare dei dispositivi esterni via hdmi-cec....
    HDMI CEC funziona solo tramite telecomando!

    Al massimo puoi usare Home Assistant ,ma devi comprati e configurati un device che lo supporti e programmare gli script .... AUGURI ... forse in 2-3 mesi ci riesci se hai buone conoscenze di programmazione.

    solo adattatore PULSE ti costa 50$.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    (TP)
    Messaggi
    485

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    Android Settings > Sound > Dynamic Range Control > OFF
    Sound output > Auto
    DTS Sounds > 0
    Fatto. Non va. Solo stereo e niente icona 5.1

    Mentre con l'HTPC con Windows, icona 5.1 e segnale ricevuto dall'amplificatore 5.1.
    TV Cucina: Samsung 32EH5000 | TV Salone: Samsung 55F7000 | Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V471| Diffusori : 2 x Magnat Supreme 200 | Surround: 2 x Magnat Supreme 200 | Sub: NS-SW280 | Centrale: JBL Arena 125C | Connettori: Banana "High End Nakamichi" | Cuffie: Sennheiser HD 201 | Auricolari: Sennheiser CX 150 | Console: Playstation 3 | Player DVD/Blu-Ray: Playstation 3


Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •