Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    26

    Mini Recensione Samsung 55H7100


    NOTA:
    Purtroppo mi è scappata una U e non posso modificare il titolo (se i moderatori possono farlo ne sarei grato)
    Il modello è Samsung 55HU7100



    Finalmente ho fatto il grande passo e sono passato anche io al 4K cogliendo al volo gli sconti prenatalizi abbinati al rimborso Samsung.
    Se mi avessero detto che nel 2014 avrei potuto prendere un 55” UHD Curvo a meno di 800€ non ci avrei creduto, ma così è stato e mi godo il mio nuovo gioiellino.
    Vista la mancanza di informazioni in rete su questo modello vorrei condividere le mie impressioni da profano in questa mini recensione.
    Non ho a disposizione sistemi professionali per la misurazione quindi vi dovete accontentare delle mie impressioni empiriche.
    La TV è arrivata l’altro ieri mattina e dopo un paio di giorni di prove intense posso ritenermi piuttosto soddisfatto.
    Esteticamente è molto bella e la base con i 2 appoggi laterali è meglio dal vivo che in foto.
    La curvatura poi gli dona quel qualcosa in più rispetto ai normali 55”.
    Non sto qui ad annoiarvi con le caratteristiche tecniche, tanto le trovate dappertutto.
    Come prima cosa ho eseguito i classici test per i burned pixel e per l’uniformità del pannello che la tv ha passato senza problemi, quindi sono passato al test vero e proprio.
    Ho provato la tv con vari contenuti e in varie modalità. Come confronto ho usato un Samsung 48H7000, ecco i risultati:

    VISIONE DIRETTA DA TV

    Video in 4k:
    Semplicemente stupendi, la qualità è da lasciare a bocca aperta e per tutti i detrattori del 4k consiglio di guardare demo ad alto bitrate (tipo questa a 60MB/s http://box.houkouonchi.jp/4k/4K-Chimei-inn-60mbps.mp4) per cambiare idea. La definizione a 1,5 metri di distanza è sublime e la differenza con il full HD è evidente. I video 4k di Youtube sono meno impressionanti per via del basso bitrate ma restano comunque decisamente meglio dei video equivalenti in 1080p.

    Bluray Rip 1080p (bitrate da 15 a 30 MB/s):
    Ho testato alcun film che mi avevano colpito per l’ottima qualità video (The Tree of Life, Life of PI, Dallas Buyers Clubs, The Wolf of Wall Street).
    L’upscaling in 4k è ottimo ed a confronto con L’H7000 si nota subito la differenza. L’aumento di definizione è percepibile e non ho notato alcun artefatto o difetto nell’immagine. Pienamente soddisfatto

    DVD-R
    Veniamo alla bassa definizione.
    Ho provato alcuni vecchi film (Jurassic Park, Pulp Fiction, Matrix) e serie (Buffy, Friends, Six Feet Under) in DVD.
    Qui l’upscaler comincia a mostrare un po’ di limiti ma era inevitabile. Nonostante tutto la qualità è più che accettabile e contrariamente a quanto pensassi sembra leggermente superiore a quella dell’H7000 nonostante l’upscaler deve inventarsi 3 pixel su 4.
    Ovviamente sul 55” si notano di più i difetti della sorgente (tipo Buffy che è stato riversato su DVD a qualità scadente) ma la tv non può fare i miracoli.

    Digitale Terrestre
    Ed eccoci all’ultimo gradino della qualità visiva.
    Premetto che dove sto io non si prende neanche un canale in HD, quindi non ho modo di testarlo.
    La qualità sui canali TV è accettabile vista la qualità infima della sorgente, paragonabile a quella dell’H7000. In entrambi i casi è meglio non avvicinarsi troppo perché i difetti sono piuttosto evidenti. Dai 2/2,5 metri in su è abbastanza godibile, ma a mio parere un CRT di 10 anni fa rende meglio.
    Fortunamente per me la televisione è un optional, ci guardo giusto ogni tanto il TG e qualche Talk Show in sottofondo mentre navigo. Quindi direi che ci posso convivere tranquillamente.

    Concludendo questa sezione posso dire che la qualità del pannello è ottima per la fascia di prezzo, magari non si hanno i colori dei Sony e Panasonic di fascia alta ma se non si è dei puristi non ci si può lamentare.

    PC COLLEGATO IN HDMI

    Ed eccoci alla modalità che sicuramente userò di più.
    Ho testato con il mio notebook Asus G750JH (un I7 4700HQ, 24GB Ram e Geforce 780M).
    Purtroppo la Geforce ha un’uscita 1.4a e non 2.0, quindi non posso sfruttare il 4k@60HZ in 4:4:4/4:4:2 per mancanza di banda.
    In compenso gli ultimi driver Nvidia permettono il 4k@60HZ in 4:2:0, quindi ho incominciato testando questa modalità.

    PC 2160p@60HZ

    Ho collegato il pc all’HDMI 2 (DVI) del tv con un cavo HDMI high-speed a 16Gbps ed ho settato la porta come PC (HDMI UHD Color disattivato)
    Che dire, la differenza rispetto al 4K@30HZ a colori pieni è piuttosto evidente e sconsiglio vivamente questa modalità per guardare i video.
    D’altro canto per l’utilizzo quotidiano e per navigare la differenza non è così sostanziale e tutt’ora sto scrivendo in questa modalità.
    Alla fine sono contento che Nvidia abbia permesso questa possibilità, il 60hz è decisamente più riposante per la vista quando si legge e questo è più importante della perdita in Chroma.
    Passiamo alla nota dolente, il gaming in 4k@60HZ.
    Tralasciando il fatto che la 780M non permette di giocare fluidi se non scendendo pesantemente con i dettagli (rendendo nettamente preferibile il 1080p), il vero problema è che la tv perde il segnale molto spesso, con una schermata nera che dura un secondo circa a cui si aggiunge un effetto flickering piuttosto evidente. Quasi inutilizzabile, non so se è legato a limiti del pc, del cavo o della tv ma per adesso ho abbandonato l’idea.
    Per fortuna il 1080p@60hz funziona alla grande e il lag per essere un Samsung 4K è decisamente accettabile (non siamo al livello del Sony ma per un casual gamer come me va benissimo).
    Consiglio di giocare utilizzando la porta in modalità PC piuttosto che in modalità Giochi, il lag mi sembra più basso e l’immagine è meno filtrata.

    PC 2160P@24HZ
    Veniamo alla modalità migliore che ho testato finora e quella che utilizzerò per la visione HTPC.
    Per il test ho utilizzato il PC collegato al NAS Qnap 16TB (dove ho la mia collezione audio-video) con un cavo gigabit ethernet attraverso il Router Netgear R7000.
    Come software per la riproduzione ho usato JRiver in Theater View con LAV Filter per il video e Reclock per l’audio. Come Upscaler MadVR in modalità NNEDI3 (32 Neurons) e dithering Error Diffusion 2.
    La distanza di visione è circa 1,5 metri e controllo il tutto dal mio divano con la tastiera wireless Logitech con touchpad integrato.
    Benvenuti nel paradiso dei Geek
    Con le demo 4K la differenza di definizione rispetto al TV è difficilmente rilevabile, in entrambi i casi la qualità è eccezionale. L’unica differenza è che in modalità PC l’immagine è più naturale e meno filtrata rispetto a quella diretta da TV (i settaggi li troverete a fine recensione).
    Passando ai BDRip 1080p entra in gioco l’eccezionale qualità dell’upscaler MadVR. La qualità è superiore a quella già ottima dell’upscaler della TV e in alcuni momenti sembra quasi di vedere delle sorgenti in 4k native. Ad un occhio non allenato la differenza non è cosi evidente (un plauso all’ottimo upscaler Samsung), ma io riesco a notarla abbastanza bene.
    La tv è spinta alla massima qualità possibile e questo ne esalta appieno le qualità.
    Con i contenuti a bassa definizione NNEDI3 prova a fare i miracoli e quasi ci riesce.
    La qualità è ottima considerando la sorgente e la differenza con l’upscaler TV è più evidente.
    Vedere un 576i su un pannello 2160p da 55” non è mai una bella esperienza ma in questo caso il risultato è più che accettabile.
    Certo passare dai contenuti 4k alla bassa definizione è un trauma per gli occhi ma sinceramente pensavo si sarebbero visti molto peggio.

    FEATURES

    Non mi dilungo sulle varie features Smart della TV perché raramente le utilizzerò, visto che un PC collegato offre 100 volte più funzioni e fruibilità.
    Posso solo dirvi che funzionano abbastanza bene come in tutti i Samsung di fascia alta e non noto differenze rispetto al H7000.
    DLNA e Screen Mirroring vanno egregiamente e i tempi di risposta sono bassi.
    La modalità calcio fa schifo e non capisco chi è quel genio che l’ha inserita.
    Per il resto vi consiglio di leggere una qualsiasi recensione dei Top di gamma Samsung tanto le funzionalità sono sempre quelle.
    Capitolo a parte è quello della curvatura.
    Devo dire che l’effetto è molto meno marcato di quanto mi aspettassi. Esteticamente fa la sua figura, ma in pratica dopo qualche ora davanti allo schermo non ci si fa quasi più caso, a meno di non stare molto vicini allo schermo.
    D’altro canto non ho trovato lati negativi, ne riflessi ne distorsioni.
    L'angolo di visione non è eccezionale (vi consiglio di guardarlo da vicino in posizione più centrale possibile) ma la differenza con l'H7000 è minima
    Quindi ben venga la curvatura, un piccolo plus che non dispiace avere.

    MISSING FEATURES

    Veniamo alle mancanze rispetto ai modelli top (H8200/8500) che ne giustificano il prezzo nettamente inferiore.
    Non c’è il supporto al 3D.
    Ho avuto un paio di TV 3D negli ultimi anni e nonostante a volte creino un effetto Wow non indifferente (rigorosamente su bluray rip di buona qualità) buona parte del tempo la scomodità degli occhialini più la perdità in luminosità e definizione la rendono un’esperienza non esaltante. L’avrò utilizzato una ventina di volte in 3 anni.
    Direi che se ne può fare tranquillamente a meno.
    Per il resto le altre mancanze sono l’HUB One-Connect (comodo ma non essenziale e comunque opzionale), gli 800 finti HZ invece dei 1000 finti HZ (dubito si noti la differenza), il processore quad core con frequenza più bassa (anche qui difficilmente si riscontrano differenze nella fruizione) e quella forse più importante la mancanza del telecomando Smart con puntatore che aveva apprezzato parecchio nell’H7000.
    Per 1000€ in meno direi che ci si può convivere.

    Finiti i 10000 caratteri, le conclusioni ed i settaggi li trovate nel successivo post.
    Ultima modifica di soulmirror; 12-12-2014 alle 20:10

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    26
    CONTINUA ---->

    CONCLUSIONI

    Dopo soli 2 giorni di prove posso dire che il 55HU7100 è un ottimo televisore e se riuscite a trovarlo intorno ai 1200€ considerando il rimborso da 400€ fate un affare. In questa fascia di prezzo non credo ci sia alcun 55” paragonabile.
    BEST BUY


    Appendice

    Vi lascio con i settaggi che ho utilizzato nei test.
    Mi sono ispirato a quelli trovati online e li ho adattati alle mie esigenze dopo diverse prove.

    VISIONE DIRETTA DA TV (HD Source)

    Picture Mode: Movie (per alcuni contenuti non disdegno la modalità Standard, immagine meno naturale ma più vivida. Le altre modalità sono inutilizzabili)
    Backlight: 15
    Contrast: 95
    Brightness: 45
    Sharpness: 12
    Colour: 48
    Tint: G50/R50

    Picture Size
    Picture Size: Screen Fit

    Advanced Settings
    Dynamic Contrast: Off
    Black Tone: Off
    Flesh Tone: 0
    RGB Only Mode: Off
    Colour Space: Custom (Red - R45, G0, B4; Green - R10, G50, B7; Blue - R4, G4, B49; Yellow - R48, G 49, B8; Cyan - R8, G52, B50; Magenta - R46, G0, B49)
    White Balance 2-Point: Red Offset 7, Green Offset 0, Blue Offset -3, Red Gain +9, Green Gain 1, Blue Gain 0
    White Balance 10-Point: 10% - R8/G0/B-8, 20% - R6/G2/B-3, 30% - R0/G0/B0, 40% - R-2/G0/B2, 50% - R0/G0/B3, 60% - R0/G0/B0, 70% - R0/G0/B0, 80% - R0/G0/B0, 90% - R2/G3/B0, 10 - R0/G0/B-4
    Gamma: 0 (sono indeciso con -1)
    Motion Lighting: Off

    Picture Options
    Colour Tone: Warm1
    Digital Clean View: Off
    MPEG Noise Filter: Off
    HDMI Black Level: Low (If applicable)
    Film Mode: Auto2 (If applicable)
    Motion Plus: Off (per lo sport e i film d’azione la imposto su Personalizzata 7/3)
    Eco Sensor: Off

    PC MODE (disabilita quasi tutte le opzioni)

    Picture Mode: Standard
    Backlight: 12
    Contrast: 95
    Brightness: 45
    Sharpness: 0

    Picture Size
    Picture Size: Screen Fit

    Advanced Settings
    Gamma: 0 (sono indeciso con -1)

    Picture Options
    Colour Tone: Warm1/Standard
    HDMI UHD Colour: OFF
    Ultima modifica di soulmirror; 13-12-2014 alle 00:01

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    26
    purtroppo mi è scappata una U e non posso modificare il titolo (se i moderatori possono farlo ne sarei grato)
    Il modello è Samsung 55HU7100

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    748
    Ma che modello è? non riesco a trovarlo sul sito...
    Pioneer Kuro LX508D - Mitsubishi HC1100 - Xbox One S - MySky HD - Apple MacBook Pro Unibody + Cinema Display - Harman/Kardon 2.1 - B&W CM9 - Cambridge audio Azur 851a + 851c - cavi segnale e potenza VDH

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    26
    come ho scritto sopra il modello è Samsung 55HU7100

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    ciao
    finalmente ho trovato qualcuno che collega un uhd all htpc.
    bella descrizione.

    domandona
    ai controllato come si vede il 4k, FHD e l SD nelle scene veloci? diminuzione di risoluzione? sfocatura ? fluiditá ? sia da tv che con htpc.

    poi vorrei sapere qualcosa in piu sull angolo di visione. mi serve saperlo perche il tv si andra a trovare in una stanza larga e il divano si trova a + 4 m decentrato (la penisola é al centro (davanti al tv) ma il resto del divano va a coprire un angolo della stanza 7 posti in tutto) oltre a questo io ho l abbitudine di stare seduto a terra mentre guardo la tv (vivo in FIN e casa é in legno) quindi per le mie necessitá é importante l angolo di visione laterale e verticale. (il tv attuale del 2007 lo presi s-ips proprio per questi motivi vedere limpido ad qualsiasi posizione a scapito di un nero econtrasto.... ma tanto lo uso di giorno o con luci accese se spengo uso il vpr).

    altra cosa non é che ai la displyport sul pc? volevo prendere un adattatore DP/hdmi e cosi arrivare a 4k 60 hz. ma non riesco a trovare info se realmente funziona e la hdmi 2.0 accetti in ingresso un segnale 60hz proveniente da DP.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    ma scusa ti sei iscritto su 4-5 i forum di a/v per fare questa mini recensione? A voler pensare male si fa in fretta....
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    34
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    finalmente ho trovato qualcuno che collega un uhd all htpc.
    bella descrizione.

    domandona
    ai controllato come si vede il 4k, FHD e l SD nelle scene veloci? diminuzione di risoluzione? sfocatura ? fluiditá ? sia da tv che con htpc.

    poi vorrei sapere qualcosa in piu sull angolo di visione. mi serve saperlo perche il tv si andra a trovare in..........[CUT]
    Innanzi tutto grazie a soulmirror per l'utile recensione. Ho ricevuto anche io questo tv ieri e lo sto ancora tarando e le primissime impressioni sono contrastanti. In condizioni ideali con materiale full hd o uhd, stanza oscurata e posizione centrata le immagini sono veramente eccellenti, ma nell'uso "quotidiano" le prestazioni sono un po' deludenti. Provo a spiegare quello che intendo. Possiedo anche un vecchio Toshiba Regza con pannello IPS opaco che in condizioni di uso normale si comporta decisamente meglio nel senso che se ci si sposta dall'asse di visione ideale la qualità delle immagini non degrada molto e lo schermo opaco permette di ridurre al minimo i riflessi fastidiosi. Per questo motivo mi sento di sconsigliare questo Samsung a peo, perchè l'angolo ottimale di visione è limitato ed essendo lo schermo lucido, in una stanza illuminata si vede tutto riflesso.
    Avendo avuto un televisore con schermo opaco non avevo possto particolare attenzione al problema dei riflessi, ma ora che lo sto sperimentando mi chiedo come si faccia a produrre degli schermi lucidi oppure se sono solo io ad essere così disturbato dai riflessi........

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da peo Visualizza messaggio
    ciao
    finalmente ho trovato qualcuno che collega un uhd all htpc.
    bella descrizione.

    domandona
    ai controllato come si vede il 4k, FHD e l SD nelle scene veloci? diminuzione di risoluzione? sfocatura ? fluiditá ? sia da tv che con htpc.

    poi vorrei sapere qualcosa in piu sull angolo di visione. mi serve saperlo perche il tv si andra a trovare in..........[CUT]
    Si, ho testato le scene veloci (senza e con motion plus), e se si fa attenzione si può notare un minimo di effetto blur e qualche microstutter nei movimenti più repentini. Niente che dia particolarmente fastidio durante la visione regolare ed in ogni caso si comporta meglio dell'H7000 che avevo prima.
    Riguardo l'angolo di visione come ho detto non siamo ad alti livelli. Lo schermo curvo penalizza ancora di più la visione laterale e la differenza rispetto alla visione centrale è evidente.
    Concordo con Manis68 nello sconsigliarti questo schermo (ed in generale quelli curvi) se la tua visione sarà laterale.
    Riguardo la displayport non ho il cavo per provarlo ma da quello che dicono su avforums i primi adattatori DP>HDMI2 usciranno l'anno prossimo "He said they are indeed coming out with a DP 1.2 -> HDMI 2.0 adapter for dongles/motherboards and they are working with Bizlink/accel again and they (adapters via bizlink/accel) should be available Q2 2015 or possibly Q1 2015 so sometime next year"

    Citazione Originariamente scritto da paolobody Visualizza messaggio
    ma scusa ti sei iscritto su 4-5 i forum di a/v per fare questa mini recensione? A voler pensare male si fa in fretta....
    La fretta è cattiva consigliera. Ho postato la recensione sui 3 forum che lurko, pensando di essere utile. Tutto qui.
    Ultima modifica di soulmirror; 13-12-2014 alle 12:47

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    958
    Citazione Originariamente scritto da soulmirror Visualizza messaggio
    La fretta è cattiva consigliera. Ho postato la recensione sui 3 forum che lurko, pensando di essere utile. Tutto qui
    Tranquillo è solo che è un comportamento insolito per un nuovo utente. Benvenuto comunque.
    Panasonic 42g30; Samsung 22b540; Panasonic 42x60; Panasonic 50gt60; Optoma HD600X
    Onkyo sr507 + Klipsch rp15m
    Onkyo sr308 + Canton Movie 80cx
    Sorgenti: Htpc intel nuc7i5 - SkyQBlack - Panasonic bdt180 - Samsung j5500

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Quali sono i driver per Nvidia che abilitano il supporto a 4K 60 hz ?

    Ho una Nvidia 750ti e proverò sul samsung HU7500 .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    26
    Citazione Originariamente scritto da mirco80 Visualizza messaggio
    Quali sono i driver per Nvidia che abilitano il supporto a 4K 60 hz ?

    Ho una Nvidia 750ti e proverò sul samsung HU7500 .
    Io sto usando i 344.75 (gli ultimi disponibili)

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2014
    Messaggi
    889
    Ok scaricati e figata , adesso con i 344.75 è possibile avere 3840 x 2160 @ 60 hz , testato su Nvidia 750ti 2gb , nonostante abbia HDMI 1.4 .
    SONY KD 75 XE8596 4K HDR-Onkyo TX-SR707-BD Sony UBP X-800 4K HDR-Klipsch RF52 MKII .
    Samsung 55 HU7500 4K+Pana 47ET60+SKYQ+PS4 PRO .

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Finlandia
    Messaggi
    1.729
    apposto grazie manis68 e soulmirror
    e cosi la gamma samsung é fuori discussione.
    per la mia casa é indispensabile che si veda bene lateralmente e sopratutto dal basso in piu la finesta é difronte al tv e a sud . e il vecchio lg ips che da subito é stato usato solo con htpc in nativo e deco sat hd in questo non ai mai fatto problemi schermo opaco + ips quindi provo ad andare sul "relativamente" piu sicuro LG 55UC970V con retroilluminazione direct led costa caro ma credo che regga il tempo sufficente per far scendere gli oled da 65 a prezzi ragionevoli. poi lo passo ai figli.
    non capisco che tipo di adattatore sia quello io ho trovato un adattore dp/hdmi a 15€ e dovrebbe bastare x uscire a 4k 60 hz be faro da cavia.
    ciao e dinuovo grazie mi avete letteralemnte salvato dal prendermi una mega inxxxxtura.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    12

    Domanda ai possessori di questo tv.
    quando si collegano le cuffie smette di andare l'audio est. del tv o no ?
    Se si è possibile prelevare l'audio dalla scart con una presa scart jack audio reperibile in rete ?
    Siccome è in offerta a mw .. e oltre al rimborso dei 400 euro ho anche uno sconto supplementare del 10 % mi tira un po'.. perchè alla fine mi costerebbe 850 euro.
    Attendo notizie urgentemente .. visto che l'offerta dei 400 scade il 25 ..ma lo sconto del 10 è usufruibile entro il 22.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •