|
|
Risultati da 1 a 15 di 120
Discussione: PHILIPS 55PUS8809/12 4K ANDROID TV
-
25-10-2014, 16:39 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
PHILIPS 55PUS8809/12 4K ANDROID TV
Apro la discussione per questo nuovo ed interessante modello Philips di alta gamma, uscito in europa verso fine settembre / inizi di ottobre 2014 ma non ancora disponibile in Italia.
In pratica parliamo di un Top di gamma, per Philips, Ultra HD che si differenzia dal fratello della serie "9", il 55PUS9109, per la presenza in quest'ultimo di un subwoffer wireless e dell'ambilight su 4 lati, anziché si tre lati. Esiste anche la versione curva che presenta il suffisso "C".
Come già chiarito nel titolo la TV è dotata tra le altre cose, di android 4.2.2, quindi supera alcuni limiti delle smartTv attuali, potendo gestire (anche su memoria esterna) le infinite applicazioni di google, potendo contare sulla gestione nativa della CAM (intesa come webcam) integrata, delle gestire, di gamepads bluetooth, browser chrome e via dicendo.
Ovviamente viene montato il processore video più potente messo a disposizione da TpVision ovvero una CPU hexa core, oltre all'elettronica più evoluta che prevede:
Perfect Motion Rate Ultra 1000
Perfect Pixel Ultra HD
Micro Dimming Pro
Perfect Natural Motion
Sono (ovviamente) finalmente presenti le HDMI 2.0, e manca "solo" HEVC nativo utile per netfix, ma nel primo trimestre verrà messo in vendita un box basato su android L in grado di supportate HEVC, che verrà regalato agli acquirenti della serie 8 e 9 del 2014.
Sono presenti i doppi Tuner per permettere PVR in contemporanea alla visione di un altro programma.
Il pannello è un S-PVA, che come al solito garantisce neri più profondi ma un più limitato angolo di visione rispetto a IPS.
Sembra che gli investimenti di TpVision nel brand philips sul 2014 siano stati importanti, e speriamo di poterne vedere i frutti, considerato che solo philips "regala" il piacere dell'Ambilight.
Sto aspettando che mi arrivi questo TV a giorni, in quanto l'ho ordinato; appena possibile vi dirò le prime impressioni.
Intanto lascio il link al modello.
http://www.philips.it/c-p/55PUS8809_...pixel-ultra-hd
Aggiorno con il manuale in Italiano: http://download.p4c.philips.com/file...12_dfu_ita.pdfUltima modifica di davnet75; 30-10-2014 alle 22:36
-
25-10-2014, 16:57 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Sostituirà il mio attuale Toshiba 55WL863, che è un buon televisore che mi ha dato delle buone soddisfazione specie in rapporto al prezzo, ma che ho avuto la possibilità di vendere e di conseguenza ho cercato qualche cosa che mi ispirasse, ed essendo rimasto orfano dell'Ambilight che mi aveva "emozionato" con il mio precedente televisore, ho cercato un TV philips con delle caratteristiche interessanti.
Le prime recensioni straniere che ho trovato ne parlano bene.
-
25-10-2014, 18:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 472
ma è un Full Led? o edge
si sa qualcosa dei prezzi? non trovo nulla in Euro
-
25-10-2014, 19:48 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
È un led edge, ormai i direct led sono più unici che rari... Ma sembra che si comporti piuttosto bene, grazie al sistema micro dimming pro e ad un elettronica potente. Sembra essere ai livelli del Sony KD55X9005, leggermente migliore sotto alcuni aspetti (nero), leggermente peggiore sotto altri (triluminous di Sony), e del tutto equivalente sotto altri (gestione movimento).
Di listino dovrebbe sfiorare i 2.500, ma il prezzo più praticato è tra i 2.200 ed i 2300, ma si riesce a trovare anche a 2.000, che mi sembra un prezzo ragionevole per il tipo di TV che è (specifiche, design, materiali, telecomando integrato con giroscopio, microfono e tastiera...)Ultima modifica di davnet75; 25-10-2014 alle 19:55
-
25-10-2014, 20:30 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 472
Chiunque trovi un test o un TV in uno store potrebbe postare qui il link o lo store dove poter vederlo?
-
25-10-2014, 20:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
C'e una recensione in norvegese (o finlandese) che in questo momento non trovo.
-
25-10-2014, 20:56 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Fatta con il primo firmware, nel frattempo aggiornato. Ed anche il prezzo è sceso rispetto al listino della recensione.
Poi ne avevo letta un'altra ma proprio non la trovo.
http://translate.google.it/translate...fari%26hl%3Dit
-
25-10-2014, 21:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Un piccolo articolo interessante di hdblog su una particolare funzione http://android.hdblog.it/2014/04/24/...late-distanza/
-
29-10-2014, 21:58 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Arrivato ed installato il mio nuovo 55PUS8809. Fantastico, sono pienamente soddisfatto. Ottimo pannello, uniforme, senza pixel bruciati e specialmente senza vertical banding, problema che mi infastidisce non poco, perché tendo a notarlo molto e mi "rovina" la visione.
Devo ammettere che benché non abbia alcun file 4k, ed avendolo visto con Tv digitale terreste e mySkyHD, compresa la partita della Juve (appena finita male...), documentari, qualche spezzone di film, compreso uno di animazione, devo onestamente dire che anche in queste condizioni si vede meglio del mio precedente toshiba 55w863 full hd.
Ad una prima vista e senza aver ancora fatto alcuna calibrazione, ho notato un'ottima definizione, ed un ottimo lavoro dello scaler. Nessun problema con il immagini in movimento, nessun problema visibile sulla palla nei lanci lunghi inquadrata sopra la testa del pubblico con panoramica veloce, situazione che può creare artefatti ed errori.
Per ora non posso che consigliarlo, anche per una visione di materiale HD ed addirittura SD.
Bel telecomando, funzionale, ma devo ancora capire se sia o meno retroilluminato (ma purtroppo ne dubito).
Menu piuttosto veloci, compresa l'android TV, funzionale e funzionante fin da subito.
Non ho ancora fatto alcun aggiornamento di firmware, ma per ora tutto mi è sembrato funzionare perfettamente.
La TV arriva dalla Germania, ma ha tutte le impostazioni per impostare la lingua in e i decoders in italiano. Prodotto identico a quello che si troverebbe da noi in Italia.Ultima modifica di davnet75; 29-10-2014 alle 22:02
-
30-10-2014, 16:44 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 207
Come si coporta col clouding? e l'imput lag com'è? faranno solo 55 pollici?
-
30-10-2014, 20:20 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Come clauding sono veramente soddisfatto perché non ne rilevo, mentre i miei precedenti tv ne soffrivano un po', chi più chi meno: sony 40W4500, philips 47pfl9632 (poco), toshiba 55wl863 (qualche macchia, in gran parte eliminabile abilitando il micro-dimming).
In questo caso, benché non abbia ancora avuto tempo per approfondire bene, ne sembra esente!
Come già docevo non c'è neppure il vertical banding!
Quanto all'input lag non so ancora, ma da quanto ho letto non sembrerebbe basso come i sony, ma neppure alto come i samsung. Credo, ma non ne ho assolutamente la certezza e dovrò poi valutare o comunque approfondire intorno ai 50ms. Ma questo ripetilo prendetelo con le pinze. Sicuramente non è bassissimo ma neppure eccessivamente alto.
-
30-10-2014, 20:47 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
I neri sono veramente molto profondi, e notate che provenivo giá da un PVA con il controllo della retroilluminazione, con i led edge divisi in 32 zone controllate dinamicamente. Col philips, anche grazie ad un pannello molto uniforme, i neri sono molto profondi e le immagine acquisiscono maggior profonditá.
Quanto al dettaglio è elevatissimo, quasi razor, ma questa è una caratteristica nota dei Philips, che hanno una profonda elaborazione dell'immagine (chiaramente è regolabile e si può ammorbidire adottando diverse impostazioni, ma secondo me in parte sarebbe andare contro la natura stessa di questi tv, che comuque, nonostante l'importante rielaborazione, regalano un'immagine piacevole, diversamente da quanto accade con l'elettronica samsung, che se non regolata a dovere può disturbare). Chiaramente non è un tipo di immagine che possa piacere ad un plasmista, ma ribadisco che con le regolazioni si può ottenere risultati ben differenti.
Comunque metterei ai due vertici opposti da un lato i plasma e dall'altra i Philips, quest'ultima come rappresentare dell'eccellenza raggiunta dagli LCD (non intendo dire che siano in assoluto i migliori lcd, ma che rappresentano i pregi della tecnologia lcd: dettagli razor, luminosità, rielaborazione dei movimenti..., colori).
È questione di scelta e gusti. Comunque gli OLED ritengo continuino in questa direzione, e sarei curioso di vedere un pannello OLED 4k di LG con l'elettronica Philips di alta gamma... Ma penso aspetterò parecchio, vista la spesa appena sostenuta.
-
30-10-2014, 22:35 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Ho trovato il manuale in Italiano.
http://download.p4c.philips.com/file...12_dfu_ita.pdf
-
31-10-2014, 07:21 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 86
ciao davnet75 , ti ringrazio per la condivisione della tua esperienza iniziale con questo tv led,volevo sapere per quale motivo non hai optato per lo stesso modello ma curvo e se hai idea di quando uscirà in Italia visto che non mi fido a far venire un oggetto così costoso con il corriere .
PS: puoi postare qualche foto o video per vedere la bellezza anche dell' ambilight ? (non è aftergrow l' ambilight vero ?)
Grazie Ancora.Ultima modifica di veliferum; 31-10-2014 alle 14:24
-
31-10-2014, 21:32 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Assolutamente non volevo uno schermo curvo sia per ragioni tecniche che pratiche. I display curvi sono nati per esigenze tecniche in relazione agli Oled, in quanto i produttori avevano difficoltà di produzione di pannelli Oled piatti. È poi stato associato dal marketing e di conseguenza dai consumatori al concetto di ultima novità tecnologica, ma senza reali vantaggi, anzi...
Poi i marchi concorrenti ad LG che è l'unica casa a produrre realmente Oled, per trarre in "inganno" il consumatore più disattento e disinformato, hanno iniziato a produrre LCD curvi...
Dal punto di vista tecnico peggiorano l'angolo di visuale laterale, i riflessi, il contrasto percepito. E con pannelli relativamente piccoli non ci si avvantaggia della curvatura dello schermo come invece accade al cinema. Tra l'altro la curvatura non è neppure realmente corretta rispetto alla distanza di visione.
Dal punto di vista pratico personalmente appendo il televisore, cosa impossibile con un Tv curvo.
Per un televisore oltre i 75" potrebbero cambiare le considerazioni.Ultima modifica di davnet75; 31-10-2014 alle 21:34