Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    4

    Panasonic tx-p50x60e: grazie al forum per i preziosi suggerimenti! (lungo...)


    Ciao a tutti, mi sono iscritto al forum perché volevo semplicemente dirvi *GRAZIE!*

    Dovendo cambiare il vecchio, ottimo tv CRT improvvisamente defunto, a pochi mesi dal cambio casa (e dunque delle caratteristiche ottimali di visione), l'unica cosa apppurata era che per distanza di visione (4 metri) ci occorreva un 46-50 pollici, senza preferenze per led o plasma; possibilmente che fosse collegabile via lan (tutta la casa è cablata) al nas di rete. Per il resto, buio totale.

    Ci era quasi venuta una labirintite girando nei molti centri commerciali di Torino, dove cercavano di venderci laqualunque spacciandoci caratteristiche spettacolari, basate sulle proiezioni di demo ad hoc, purché non fossero plasma, almeno non al di sotto dei 1.500 euro. Tornato a casa, scleravo consultando recensioni italiane ed estere, che almeno mi consentivano di stilare una lista di "papabili".

    Eravamo ormai convinti a spendere circa 1.000 euro (soglia massima autoimposta) per un samsung led, non ricordo neppure più quale: bello sì, sia come visione (al centro commerciale...) che come estetica, ottimale per il nostro arredamento moderno. Anche le recensioni ne parlavano bene. Ma poi...

    Poi cercando su Google ulteriori info, sono arrivato qui, e mi si è spalancato un mondo!

    Mi avete fatto riflettere su quali fossero le mie reali esigenze, e sulle peculiarità dei tv led e plasma. Ho realizzato che in fondo guardiamo la tv veramente poco, figlie comprese: qualche telegiornale (Rai3 e La7), e nel poco tempo libero in casa documentari, ogni tanto cartoni, qualche partita alla Wii, e qualche sera un film, in dvd (no BR) o magari in avi o mkv. Siccome per lavoro sono su internet tutto il giorno, non mi interessavano minimamente né la smart-tv, né l'accesso a internet, men che meno il 3D, e per vedere i miei file (film, video, foto) la presa usb poteva bastare. Della distanza di visione ho già detto, inoltre la sala è esposta a est, per cui al pomeriggio-sera non riceve luce diretta. Ho anche alberi davanti al balcone, che filtrano ulteriormente la luce. Sembrava, da quanto leggevo qui, il profilo esatto di un tv al plasma.

    Ecco che leggendo i vostri consigli, scopro il plasma del titolo. Risponde a pieno alle nostre REALI esigenze, salvo tre aspetti che mi facevano dubitare: l'assenza della presa lan (presente nella versione per il Regno Unito), l'HD Ready, e l'aspetto estetico della tv in questione, che visto su internet con la sua base massiccia mi dava l'impressione di un televisore in stile tardi anni '90...

    Deciso che l'usb poteva bastare, nonostante il piccolo fastidio di caricare i file ogni volta sulla chiavetta, sempre grazie a voi ho capito che (1) a 4 metri HD Ready o Full non avrebbe poi fatto differenza; (2) l'aspetto estetico dal vivo era moooolto meno peggio che in foto; e (3) per guardare in azione i tv in negozio devo mettermi a distanza di visione come a casa, e non a un metro come facevo io, spaventandomi per la resa e le dimensioni... elefantiache!

    Convinto, ieri pomeriggio torno al centro commerciale dove sapevo di prenderlo a meno (€ 499), non mi faccio fregare dal demo che gira su tutti i pannelli, su questo assai peggio che sugli altri, lo compro in 5 minuti e me lo carico *da solo* in auto (sconsigliato a chi è gracile o minuto ). Lo porto a casa, lo monto e lo posiziono sempre *da solo* (vedi prima). Primo settaggio, sempre da voi consigliato, "True Cinema".

    Ormai è sera, rientra mia moglie, e ci guardiamo il telegiornale. Primo confronto col samsung 46es6800 di mio padre: colori molto più naturali, il regionale di Rai3 è abbastanza squallido ma è sicuramente per il formato in cui trasmettono (ho usato lo zoom per ripristinare il 4:3 di trasmissione senza vedere le bande laterali); invece, il tg di La7 si vede splendidamente: l'incarnato del giornalista è assolutamente naturale, i colori morbidi, il verde di sfondo è molto più riposante di quello che vedo nei tv led a casa di altri (magari non calibrati, ma a parte voi appassionati, l'utente medio come me -prima di scoprirvi - neanche immagina che si possa/debba fare).

    Poi la rivelazione con SuperQuark: che spettacolo! C'era un documentario sul Gange, con immagini ricche di colori tipiche dei paesaggi indiani, e io e mia moglie eravamo sbalorditi per quanto fossero realistici... eri tentato di allungare la mano per raccogliere quei fiori! Non siamo esperti né intenditori, ma per le nostre esigenze questa tv si è rivelata la scelta ottimale

    Poi abbiamo provato a vedere un film in avi, tramite usb. Anche qui ottima resa, colori fedeli, immagini nitide e fluide (era una commedia, devo provare con un film d'azione). L'audio, per quello che è, si sente bene anche a 4 metri di distanza, in una sala con arredamento minimale. Tanto che inizialmente contavamo di prendere una soundbar, visto che sul samsung di mio padre è stata una scelta praticamente obbligata, ma ora ci stiamo ripensando (discorso sulla profondità del suono a parte).

    Nei prossimi giorni, tempo permettendo, testerò anche i dvd e la Wii, se interessati vi farò sapere. Nel frattempo, di nuovo *GRAZIE!* per i vostri post, che si sono mostrati utili, istruttivi e preziosi!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133
    Complimenti, hai scelto in base alle tue reali esigenze e non ti sei fatto attrarre dai mille effetti speciali, sovente inutili, che offrono modelli più costosi ma no sempre di qualità superiore.

    P.S. se hai caricato e movimentato il 50 da solo devi essere una specie di gigante

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Molto contento per te, hai preso il miglior TV rapporto qualità/prezzo attualmente a disposizione. Complimenti, non ti sei fatto accecare dalle solite politiche commerciali dei CC. Buona visione!
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Crema
    Messaggi
    161
    E' sempre un piacere leggere di qualcuno soddisfatto che ringrazia il forum.
    Congratulazioni per il tuo acquisto.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Silea (Treviso)
    Messaggi
    63
    @ DrOctopus
    Complimenti per l'acquisto

    @tutti i "modaioli"
    Meditate, gente... meditate!

    PS ovviamente in presenza di dimensioni adeguate alla distanza di visione, illuminazione (della sala) non invasiva, materiale di visione di "alta qualità" vi sono anche altre opzioni...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Busto Arsizio
    Messaggi
    154
    Ciao DrOctopus tu che settaggi hai usato per la TV?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    4
    Per il momento mi sono limitato al "True Cinema" perché l'ho usato ancora pochissimo. Se leggi l'inglese, mi ero segnato questo link: http://www.avforums.com/home/pictureperfect.html. Ho provato i settaggi suggeriti, ma non mi era sembrato migliorare in maniera evidente il settaggio True Cinema, segno che quello preimpostato era già valido di suo.

    Non escludo di ricorrere a una calibrazione seria visto il miglioramento ottenuto qui: http://www.avforums.com/reviews/Pana...t_Results.html. Se trovo una sonda...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Sono contento che il tempo che molti di noi passano qui a dispensare consigli faccia felice qualche utente. Con questo post di DrOctopus si conferma che non esiste il miglior tv ma il miglior tv per le nostre esigenze che non è sempre il piu costoso.
    Ultima modifica di Plasm-on; 04-09-2013 alle 15:34

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    19
    Grazie per la recensione,
    Ho visto questo tv alla coop a 399,20 e stavo meditando l'acquisto, no sky, no dvd/blu ray, guardo solo la tv classica rai ecc..
    Divano a 4,5 metri di distanza finestra nella parete di destra rispetto alla tv esposta a sud stanza molto luminosa con luce naturale, e qui i miei dubbi come si comporta con la luce? Schermo antiriflesso? La porta usb funziona con tutti i tipi di file?
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    540
    In teoria si, in pratica no. Mi spiego.
    Quando si codifica un file video in avi o mkv (per stare ai formati più correnti) possono essere inserite delle opzioni di codifica avanzate. Con il PC il problema si risolve alla svelta, basta scaricare il codec appropriato e tutto fila liscio. Nel tv il chipset, che contiene le istruzioni per la decodifica dei file, non è solitamente aggiornabile. Può succedere quindi che il media player non riesca a riprodurre determinati filmati, pur essendo questi in avi, mkv o altri formati solitamente leggibili.

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    4
    @ angelfly

    Dalla mia posizione (porta-finestra tripla sulla destra, esposta a est) si vede benissimo sia in luce diurna, sia di sera col lampadario acceso (250 W). La visualizzazione da 4 metri in poi è ottima, ovviamente più ti avvicini più noti la griglia dei pixel. Da agosto ad adesso siamo soddisfattissimi della scelta per l'uso che ne facciamo. Nel frattempo ho provato anche il lettore dvd e la Wii, sostituendo i cavi scart con quelli component la resa è perfetta (sempre rispetto alle nostre aspettative di utenti medi).

    Riguardo alla porta usb, Tetobanni ha perfettamente ragione. Il tv legge sia avi che mkv senza problemi o scattosità (non saprei guardando film d'azione alla Fast&Furious, non è il mio genere), a patto che il codec usato sia quello giusto. Finora mi sono capitati solo 2-3 mkv non supportati, per il resto tutto ok.

    Lo ricomprerei? Assolutamente sì, soprattutto ora che da quanto dici è sceso di 100 euro!

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    19
    Droctopus grazie per la pronta risposta,
    adesso ho un vecchio sony trinitron 32" a tubo catodico mi trovo benissimo ma è troppo ingombrante e pesante, devo comprare un mobile ma nessuno regge il peso di quel tv e mi stavo orientando su questo tv ma ho ancora qualche dubbio...in casa ho il wifi e mi piacerebbe poterci "attaccare" anche il tv ho anche la predisposizione per tirare la rete via cavo....ne approfitto per fare ancora una domanda...si può appendere al muro? Dalla scheda tecnica mi sembra di no ma tu che lo hai in casa potrai darmi una risposta più esauriente

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    7
    Visto anche io in un CC del mio paese in offerta a 399,20. Mi sono piazzato davanti a 2,60 m (distanza a cui dovrei vederlo in casa), e, sarà anche per il prezzo?, la griglia dei pixel non l'ho vista. Stavano trasmettendo filmati di video musicali, con sfondo bianco. Sono un pò titubante su come dovrebbe essere la resa con un campo da calcio... ma l'alternativa è la versione ST che costa il doppio e sinceramente quello lo terrei per un'altra stanza in futuro. Dr Octopus con Wii come ti sei trovato? Buona resa?

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.029
    Citazione Originariamente scritto da Beccacci Visualizza messaggio
    ........ma l'alternativa è la versione ST che costa il doppio e sinceramente quello lo terrei per un'altra stanza in futuro.
    Attento a quando sarà questo futuro in quanto essendo l'ultimo anno dei plasma Panasonic potresti tra un po' non trovarlo più!!!!
    TV - Pioneer KRP500A; Panasonic: TX-65GZ960/42S10/37PX8; LG PJ350; SONY KD85XH9505/KDL42W805A/50W808C.
    Lettori BD/CD - Pioneer BDP: LX52/51FD/PD-207; Panasonic DP-UB9000/DMP-BD85; LG BD350; Sony UBP-X800M2/BDP-S4200; ROTEL RCD-12; DENON DCD520ae.
    Amplificatori - ROTEL RSX1550; Pioneer: SC-1223/VSX-S510/A209R.
    Diffusori - Focal Chorus: 716/700/705; Wharfedale: PC DX10; IndianaLine: TESI 560/760/240, DJ 308/808

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    4

    @ angelfly

    Ti confermo che si può appendere al muro, sul manuale ci sono tutte le indicazioni sia per il modello di staffa che per le viti da usare (il tv con piedistallo pesa 21,5 kg, senza 20,5). Per la connessione lan niente da fare, solo la versione inglese ha la presa ethernet.

    @ Beccacci

    Non che questo tv non si possa vedere da meno di 4 metri (accontentandosi... oppure prendendo in considerazione lo stesso modello, a 42"). Tieni tuttavia conto della bassa qualità di trasmissione delle televisioni nazionali (il TG3 è orrendo, il TG1 si salva solo sul canale Rai HD. Qui in Torino vedo molto bene La7, per i canali Mediaset non saprei perché a casa mia sono bannati per partito preso ). Conta anche le dimensioni elefantiache dello schermo se lo guardi da (relativamente) vicino. Chi viene a casa dice sempre "Ma è enorme!" (e conta che la parete è larga 4,5 metri, praticamente libera), salvo poi dal divano, distante quasi 5 metri, dire "Be', effettivamente così è una goduria...".

    La Wii ci guadagna tantissimo, a patto di usare i cavi component (con la scart è come usare il vecchio tubo catodico... forse peggio?). Anche questa la usiamo pochissimo, giusto le ragazze quando vengono gli amici. Comunque non sono la persona più indicata per consigliare un appassionato


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •