Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 106
  1. #1
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    120

    Consiglio Tv per giocare


    Dopo circa due anni di gioco con il mio televisore HD ready, sto iniziando a pensare all'acquisto di una nuova tv. Ovviamente full hd, led ecc.
    Dato che non mi importa molto di film e bluray, io la utilizzerei sopratutto per i videogame.
    Il modello che mi ha colpito subito è stato il Sony KDL 46NX720BI.
    Ecco la sua scheda tecnica:




    Il mio televisore attuale è un LG 32ld320 pollici hd ready del 2010. Quello che mi chiedo è se cambiando televisore avrò un miglioramento dell'immagine mentre gioco (tenendo presente che tutti gli eventuali filtri artificiali come il contrasto dinamico li terrei comunque disattivati) oppure il risultato sarà praticamente lo stesso.
    Perché se alla fine non cambia molto allora evito di fare una spesa così faticosa!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    piattaforma di gioco?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    120
    Xbox 360 e PS3. Se dicevo wii ero da internare! XD

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    No era per capire se giochi a 30 frame o a 60...Punta su un led allora con basso input lag come ad esempio il Panasonic ET5. Se vuoi anche un'ottima visione il Sony che hai scelto va bene.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    con la tv attuale hai problemi di scia? di input lag? se la risposta è no allora resta come sei.
    per giocare con ps3 e 360 un hd ready è il top.
    con un fullhd perdi molta qualità, perchè i giochi sono quasi tutti 720p se non meno, la 360 upscala a 1080p alla buona, senza grande qualità, la ps3 non upscala affatto e lascia il lavoro sporco al tv, quindi in tutti i casi hai più lag e meno qualità

  6. #6
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    120
    No, il televisore attuale non mi da nessun problema. Nessun effetto scia o roba del genere.
    Io puntavo molto sul contrasto. Molti giochi mi danno l'impressione di essere afflitti come una sorta di nebbiolilna. Magari una tv con un contrasto elevato (sempre nativo comunque) poteva restituirmi un effetto più nitido e vivace.

    Mi sono venuti tutti questi dubbi quando ho visto un mio amico giocare con il suo samsung UE32d5000. Lui usava la modalità immagine dinamica (che non era modificabile) e si vedeva decisamente meglio rispetto al mio televisore.
    Ma se quella modalità è settata con i vari filtri del contrasto dinamico, migliora bordi ecc. allora non mi interessa minimamente dato che anche il mio tv può fare una cosa del genere se setto la modalità vivace.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    calcola che il 32d5000 potenzialmente puo' presentare scia notabile a seconda del pannello che ti ritrovi, l'input lag è buono invece.
    nel complesso è una gaming tv di fascia molto bassa.
    da che distanza giochi?

  8. #8
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    calcola che il 32d5000 potenzialmente puo' presentare scia notabile a seconda del pannello che ti ritrovi, l'input lag è buono invece.
    nel complesso è una gaming tv di fascia molto bassa.
    da che distanza giochi?
    Io in genere gioco ad una distanza di un metro e mezzo. Non di più.
    La mia tv non da molti problemi di grafica. Anzi, potendo mappare 1:1 con la risoluzione ottimale a 1366x768 vedo tutto molto definito e privo di aliasing.
    Però l'immagine in generale mi sembra un po "spenta". Sempre questo mio amico prima aveva un toshiba regza di 4 anni fa circa (sempre hd ready) che mi piaceva un casino come si vedeva.
    Dati alla mano era sicuramente inferiore al mio LG, ma aveva una resa grafica più accattivante.
    Con una nuova tv vorrei fare un salto di qualità abbastanza notevole. Altrimenti resto come sono e tiro avanti fino all'uscita delle prossime console.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    da quella distanza un 46" con giochi 360 e ps3 lo vedi molto molto peggio, scalettature sulle scritte e meno senso di definizione.
    purtroppo ste 2 console fanno pena per qualità grafica.
    cmq per i problemi che hai ora potrebbe essere un problema di settaggi sia della console sia della tv. usi il cavo vga?

  10. #10
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    da quella distanza un 46" con giochi 360 e ps3 lo vedi molto molto peggio, scalettature sulle scritte e meno senso di definizione.
    purtroppo ste 2 console fanno pena per qualità grafica.
    cmq per i problemi che hai ora potrebbe essere un problema di settaggi sia della console sia della tv. usi il cavo vga?
    Gioco a 1,5 di distanza con il 32 pollici. Ovviamente se dovesse prendere un 46 passerei come minimo a 2- 2,5 metri!
    Uso il cavo HDMI che, come il vga, mi fa mappare lo schermo 1:1. I settaggi della tv sono comunque quelli standard (anzi li ho pure modificati un po con dei dvd-tester) con tutti i filtri disattivati dal mapping (non mi fa modificare neanche la nitidezza ed il colore).
    Ho sempre questa impressione di vedere l'immagine troppo distaccata. Quasi come se ci fosse un velo trasparente davanti. Cosa che invece non ho mai notato nelle altre tv dove mi è capitato di giocare.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    in genere i dvd test sono pensati per visione film, quindi specie su contrasto/luminosità dei sapere cosa cambia e come comportarti.
    cmq una cosa importante è non sbagliare il settaggio di spazio colore e sopratutto livello di riferimento.
    su 360 spazio colore puoi metterlo su originale o sorgente, il liv. di rif. va messo a seconda di come la tua tv è settata. l'impostazione intermedia è senza senso. espanso va messo solo se la tv è impostata in modalità pc, standard in tutti gli altri casi.
    su ps3 stesso discorso, livello neri hdmi completo solo se la tv è in mod. pc.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    in genere i dvd test sono pensati per visione film, quindi specie su contrasto/luminosità dei sapere cosa cambia e come comportarti.
    cmq una cosa importante è non sbagliare il settaggio di spazio colore e sopratutto livello di riferimento.
    su 360 spazio colore puoi metterlo su originale o sorgente, il liv. di rif. va messo a seconda di come la tua ..........[CUT]

    Si, ho settato tutte le impostazioni in modo giusto. Per avere un immagine più penetrante l'unico modo che ho è quello di aumentare praticamente al massimo la retroilluminazione ed il contrasto. Ma ovviamente rischio di diventare cieco dopo 5 minuti!
    Con la ps3 rinomino l'uscita hdmi in PC. Così facendo agisce come il mapping 1:1 della 360 e mi disattiva tutti i filtri.
    Secondo te è meglio impostare l'uscita in PC e far disattivare tutto, oppure lasciarla normale ed andare a modificare i parametri da solo?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511
    be dipende da tv a tv. cmq a prescindere da questo, per la 360 consiglio (per le tv che possono farlo, certi plasma recenti per esempio non possono) di usare il vga e settare su espanso dalla console.
    per la ps3 invece meglio il component non tanto per la resa grafica che molto probabilmente con i settaggi base è inferiore rispetto all'hdmi ( ma potenzialmente sono simili se non uguali), ma per il minor input lag che avresti.
    ps: c'è anche il cavo vga per la ps3 che potenzialmente è ancora meglio!

  14. #14
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    120
    Citazione Originariamente scritto da Principe999 Visualizza messaggio
    be dipende da tv a tv. cmq a prescindere da questo, per la 360 consiglio (per le tv che possono farlo, certi plasma recenti per esempio non possono) di usare il vga e settare su espanso dalla console.
    per la ps3 invece meglio il component non tanto per la resa grafica che molto probabilmente con i settaggi base è inferiore rispetto all'hdmi ( ma po..........[CUT]
    Si, lo so. Ma non ho comunque problemi di lag. Anche con il cavo hdmi posso settare espanso sulla console. Poi però devo mettere nelle impostazioni della tv il livello nero su Alto (mentre faccio il contrario quando setto standard).
    Se metto livello del nero Basso e modalità espanso (o gamma completa su ps3) il nero si divora tutti i dettagli.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    2.511

    si infatti, cmq non volevo intendere che con l'hdmi non puoi mettere espanso, dicevo solo che la resa è migliore con il vga, colori migliori, anche più vivi se tocchi un attimo le impo del tv o il menu service.
    l'xbox non è nata con l'hdmi e si vede...


Pagina 1 di 8 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •