Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 22 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 317

Discussione: LG pf1500

  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32

    Il 3D ancora non l'ho provato, che occhiali hai utilizzato?

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    12
    Comprati su amazon HI-SHOCK colore Lime...leggeri comodi anche con occhiali da vista, e hanno triple flash per stancare poco gli occhi.
    Dimenticavo, questi funzionano...altri bo.?.?.?. È un casino sceglierli con sicurezza...
    Ultima modifica di MILANESE DOCG; 31-12-2015 alle 10:50

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    32
    Grazie, credo che procederò all'acquisto. Hai notato significativi cali di luminosità in 3d? Usi uno schermo con gain elevato? Usi il proiettore in modalità risparmio?

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2015
    Messaggi
    12
    Io ero un po' scettico, l'ho comprato e la luminosità in una stanza ,non eccessivamente illuminata (ufficio con luce accesa), è più che sufficente!!! Visto anche film in 3D si vede bene. Per il gaming l'imput lag è buono, io non noto il ritardo... se non sei un fenomeno che vuole fare gare a livello mondiale...sono solo paranoie per segaioli...vedo bene tv blu ray, facile da installare e da regolare. Tutte le app tipo smart tv è vero non ci sono, ma sicuramnte ci attaccherai un lettore o home theatre che le hanno, per cui non credo che ci interessi. Fidati se non vuoi vedere film in giardino il 15 di agosto sotto il sole, COMPRALO!!! Ha tutto ciò che serve se non vai al di sopra dei 100"...

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Vorrei spendere 2 parole per questo VPR che mi sta dando davvero tante soddisfazioni e che uso nel quotidiano in alternativa al Sony HW40 (relegato solo ai Film in HD).
    Tra l'altro adesso lo si può portare a casa a circa 870 euro.

    Questa volta vorrei partire dai difetti, o meglio dal difetto perché oltre questo non ne ho riscontrati altri, e cioè il contrasto reale che effettivamente non ha valori elevatissimi quindi durante la visione di scene scure il nero non è profondissimo ma rimane comunque godibilissimo ed in linea con i prodotti della stessa fascia di prezzo e per certi versi anche superiore...diciamo fino a 1200 euro.
    Ciò nonostante per me merita le 5 stelle piene perché in dimensioni davvero contenute e con una lampada a led che garantisce (sulla carta) 30.000 ore di funzionamento vi ritrovate tra le mani un vero e proprio gioiellino tecnologico che vi sostituirà in pieno la TV tradizionale.
    Passiamo ora alla descrizione dettagliata di tutti i pregi di questo mini beamer, e vi assicuro che sono tanti, (che ricordo è la versione europea e non tedesca denominata "LARGO" quindi senza ingresso LAN, senza funzionalità di smartTV, senza TV Tuner per digitale terrestre e senza Truemotion 120hz ma con un prezzo decisamente più abbordabile).........

    ESTETICA 9:
    dal punto di vista estetico non possiamo che definirlo geniale perché le dimensioni sono davvero ridotte al punto tale che può anche essere posizionato su un treppiedi per fotocamera digitale grazie anche al peso contenuto di circa 1,5 kg. La forma è quella di una confezione di pancarrè con una profondità di appena 22cm. quindi consente la massima libertà di posizionamento anche per utilizzi occasionali e non fissi. Tutti gli ingressi principali sono sul lato dx ( tra cui anche un ingresso USB) mentre sul retro troviamo solo l'ingresso HDMI MHL e il DC IN per l'alimentazione. Le ventole sono sul retro quindi almeno 10cm. di distanza dalla parete vanno lasciati.

    FUNZIONALITA' 9:
    dal punto di vista tecnologico LG ci mette a disposizione un videoproiettore 3D DLP a led nel formato Full HD (e non ce ne sono molti anzi non ne conosco altri) quindi con una risoluzione nativa di 1920x1080 pixels che garantiscono una definizione ottimale sia per visone TV che PC. La lampada è a luce fredda e viene dichiarata usufruibile fino a 30000 ore quindi dimentichiamoci l'ansia da consumo e da sostituzione della stessa perché se tali numeri saranno rispettati ci farà compagnia per circa 20 anni con un utilizzo medio di 4 ore al giorno. I lumen dichiarati sono 1400 e da recensioni online si arriva a circa 750 effettivi post calibrazione ma per quanto mi riguarda (telo con guadagno 1.2 da 2 metri di base e una distanza di proiezione di 3,20 mt) sono anche troppi e infatti al buio completo utilizzo il power saving al massimo ed è fin troppo luminoso tanto che ultimamente ho montato davanti all'ottica anche un filtro ND2.
    Quello che però mi ha davvero impressionato è il livello di rumorosità che nella modalità a bassa emissione di luce lampada è praticamente inavvertibile anche con l'orecchio attaccato al VPR e non mi era mai capitato prima con nessuno dei VPR posseduti fino ad ora.
    Il menu è completissimo e consente una taratura fine eccezionale soprattutto se avete una sonda per la calibrazione ma anche di default la visione è già ottima. A differenza di altri proiettori a led questo 1500G consente la regolazione, anche se minima 1.1, dello zoom mentre la messa a fuoco è sulla ghiera della lente e vi garantisco che è precisissima. Un'altra funzione che mi ha lasciato a bocca aperta è la possibilità di regolare i 4 angoli dello schermo per poter proiettare anche da posizione non centrale, una cosa incredibile infatti l'ho messo di lato al divano e sono riuscito ad inquadrare in maniera perfetta lo schermo sul telo....è vero che si utilizza spudoratamente il trapezio ed i puristi storceranno sicuramente il naso ma vi assicuro che all'atto pratico il risultato è più che soddisfacente o almeno io non noto grandi artefatti o deformazioni delle immagini dovute all'uso estremo di variazioni digitali delle geometrie, solo una leggere differenza di luminosità tra la zona più vicina la VPR e quella più lontana. Insomma se proprio non potete metterlo in posizione centrale non vi dannate più di tanto perchè riuscirete a risolvere e a godervelo ugualmente.

    VISIONE 8:
    Passiamo ora all'aspetto più importante e cioè come si comporta sul campo sia per la visione di materiale cinematografico che nell'uso con PC e videogames. Come ho già detto nella premessa il contrasto reale non è elevatissimo e lo si nota soprattutto nelle ambientazioni notturne o nelle scene scure e sulle bande nere dei film in formato 2.35:1 per questo il voto non può essere elevato ma detto ciò vi garantisco che vi ci abituate subito e addirittura se venite da una TV LCD forse nemmeno ci farete caso più di tanto. Per quanto riguarda la definizione con materiale in HD direi che è ottima come ottimi sono anche i colori già di default ma se volete ottenere il massimo munitevi di sonda e vedrete che grazie al completo menu del CMS riuscirete ad ottenere dei risultati sorprendenti. Con i film in 1080p non ho notato scattini o quant'altro durante i panning laterali quindi per il mio occhio i movimenti sono fluidi anche senza il TrueMotion (di cui la versione G non è dotato) quindi non avrete problemi di sorta e potrete godervi i vs film nel migliore dei modi. Con il PC forse è la situazione in cui il decentramento del proiettore evidenzia le maggiori magagne che si manifestano sotto forma di scalettature delle linee di contorno delle finestre ma nulla di eclatante o che ne penalizzi la visione....sopportabilissimo. Grazie alla risoluzione di 1920x1080 le scritte sono sempre leggibili e ben definite quindi anche con il PC e con il web l'utilizzo è perfetto. Infine per i videogames ho letto che l'input lag si attesta sui 70ms quindi sicuramente per i gamers online incalliti non penso sia il massimo ma io sinceramente ho provato a giocare a PES16, Assetto Corsa, Tomb Raider e Daylight e sia il framerate che la risposta ai comandi non mi hanno mai dato problemi per cui lo promuovo anche in questo settore.

    FEATURES 7:
    qui il voto è relativamente basso per un semplice motivo e cioè perché esiste la versione "LARGO" che è completissimo sotto questo punto di vista ma se lo paragoniamo agli altri proiettore in commercio può tranquillamente trasformarsi in un 10 perché ha tutto quello che serve e anche di più come il miracast per il collegamento a PC e smartphone senza fili ed il Bluetooth per veicolare l'audio ad altoparlanti esterni. Non manca lo speaker integrato con potenza 3w (niente di eclatante ma utile all'occorrenza), 2 ingressi HDMI di cui 1 MHL, 1 ingresso VGA, 1 ingresso USB con funzioni video (legge di tutto grazie al player integrato) 1 uscita cuffie e 1 uscita ottica quindi completissimo e pronto a qualsiasi evenienza.

    CONCLUSIONI:
    sono molto soddisfatto dell'acquisto perché per 900 euro circa mi sono portato a casa un "muletto" eccezionale che mi serviva per l'uso quotidiano e per far riposare il VPR principale (un Sony HW40ES) che adesso utilizzo solo per la visione di film in Bluray. Per essere il primo prodotto full HD led della LG direi che la base di partenza per future evoluzioni ci sono già tutte e se riusciranno a migliorare anche il contrasto non ce ne sarà più per nessuno. Si accende e si spegne in un attimo, la rumorosità è un lontano ricordo, la visione in HD è appagante, non ci sono preoccupazioni sull'usura della lampada, i consumi sono bassissimi (circa 80w), le dimensioni lo rendono "invisibile" in ambiente domestico, può essere decentrato grazie all'intervento digitale sui bordi dell'immagine, ha un minimo di zoom, il prezzo è relativamente contenuto (siamo sempre sotto i 1000 euro), è compatibile 3D e ci sono disponibili occhiali DLP LINK già a partire da 12 euro quindi in conclusione non riesco a trovare nessun motivo per non promuoverlo a pieni voti e consigliarvelo a cuore aperto perché sono sicuro che non ne rimarrete delusi. State tranquilli che per questa cifra nei cataloghi Optoma, Benq, Acer e Vivitek non trovate niente di meglio a livello di contrasto immagine o di definizione....ne ho provati tanti prima di approdare al Sony HW40ES che, almeno per me, rappresenta il primo gradino per avere il vero cinema in casa.
    Ultima modifica di Simy0607; 20-06-2016 alle 10:23
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    82
    Citazione Originariamente scritto da Simy0607 Visualizza messaggio
    Vorrei spendere 2 parole per questo VPR
    Leggendo la tua recensione mi sto orientando verso questo LG PF1500 anche grazie a una positiva esperienza del più economico LG PA72G che ho preso per un’associazione.
    Mi attira molto la silenziosità. Non mi è chiaro se è presente lo zoom. Se il tiro è troppo corto rispetto al mio attuale Optoma HD70 temo che dovrei prendere un telo più grande dato che non ho molto margine per posizionarlo a soffitto.
    Sorgenti: Apple TV 4K, Pioneer BDP-140 NAS: Synology DS 916+ con DX513 Media player: Plex, Infuse Pre/ampli: Yamaha RX-V473 Diffusori: Front: Infinity BETA 20; Center: Infinity BETA C360; Surround: Jamo A 210DPP; Sub: Infinity BETA SW-12 VPR: LG HU80KS

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Ma la versione "grande" che codice modello è?

    No perché io ho visto solo pf1500 e pf1000U.

    In quello che ha la funzione di poter ricevere in tempo reale le foto che sto visualizzando sul cellulare, è possibile navigare in internet dal cell e vederlo in contemporanea sul vpr? E che modello permette questo ? Tutti?

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Entrambi dotati del miracast.
    Riguardo al modello "Largo" la sigla esatta è PF1500 mentre quello che si trova in commercio è il PF1500G.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    E cosa cambia con il modello pf1000?

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Il PF1000 è a cortissimo raggio e va posizionato a pochi centimetri dal telo mentre il 1500 ad almeno 3 mt.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Ma come caratteristiche interne hanno qualche differenza?

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Le caratteristiche tecniche sono più o meno le stesse, la scelta dipende da come lo devi posizionare.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    il 1000 ha il sintonizzatore tv mi pare, vero?

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    1.621
    Si ma costa pure 400/500 euro in più.
    TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    eh si, ma se vuoi sostituire una tv ... la tv la devi poter vedere XD. Comunque ero in dubbio se prendere questo 1000 oppure l'oled full hd lg 55 a 1650. Tra i due ci sarebbero 400/500 euro di diff... dalla parte del vpr c'è la portabilità, il peso, il grande schermo. Dalla parte dell'oled tutto il resto... sono dubbioso.


Pagina 2 di 22 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •