|
|
Risultati da 1.321 a 1.335 di 1455
Discussione: [Onkyo TX-SR508] A/V Receiver 7.1 con HDMI 1.4
-
04-05-2012, 20:22 #1321
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 377
ma che decoder hai?
Quello che ho io da diversi anni non lo fa.....!
-
05-05-2012, 10:01 #1322
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 140
Era la prima cosa che dovevi fare:-) via hdmi passa tutto, sia video che audio digitale, (anche andata e ritorno). Devi collegare alla tv solo se hai riempito tutti gli ingressi sull'onkyo, in quel caso poi, basta collegare la tv con il cavo coassiale o ottico, e ci pensa lei ad inoltrare l'audio al amplificatore e quindi cmq non serve collegare gli apparecchi con 2 cavi
Ultima modifica di jumperman; 05-05-2012 alle 10:07
-
05-05-2012, 10:12 #1323
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 140
-
05-05-2012, 14:20 #1324
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 372
-
12-05-2012, 11:17 #1325
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 374
Io ho un vecchio MySkyHD Amstrad DRX780i che non aggiornano ormai da tempo, non è neanche compèatibile con la Digital Key
La maggior parte delle impostazione che dite io non ce l'ho, posso solo impostare l'audio tra DD e MPEG.
Quelli più recenti ed alcuni modelli vecchi ma con nuovo firmware hanno aggiunto le funzioni che voi diteLG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)
-
14-05-2012, 10:02 #1326
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 140
Se non l'hai acquistato ed è in comodato d'uso, puoi sempre fartelo cambiare con un modello della Samsung più recente
-
15-05-2012, 11:21 #1327
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 374
Da quello che ho capito devo pagare per fare il cambio
LG OLED55C8PLA Pol.05/18 (Sw 05.50.10) - SkyQ hw : 32B192 + 2 Mini hw : 32D01 SW : Q200.000.28.00L (5ighpf4) - XBOX SERIES X - PS5 - Onkyo Ht-S6305 (TX-SR508 - Casse 5.1 HTP-638) - Philips 32PFL8404H/12 - 22PFL5604H/12 (Fw026.078)
-
25-05-2012, 10:56 #1328
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
una domandina: io ho il 508 con impianto 5.1 indiana line tesi bi-amp e sub velodyne...visto che ormai le tracce 7.1 si trovano abbastanza spesso nei BD,come si comporta l'ampli in quelle occasioni? chiedo scusa se è già stato trattato l'argomento ma non ho trovato niente...grazie mille a tutti.
-
27-05-2012, 20:15 #1329
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 140
Dipende molto dal tuo ambiente. Il 7.1 ha bisongo di spazio dietro l'ascoltatore, se il tuo divano è attaccato al muro la vedo difficile. Se invece hai spazio allora non c'è problema e devi solo impostare la distanza dal punto di ascolto e dalle casse laterali. Io al momento sto con il 7.1 (o meglio un 9.1 perchè avevo 2 cassettine senza pretese full range e le ho piazzate come frontali alte ed è interessante per la musica in dolby digital) e mi ci trovo benissimo. Il conivolgimento è ancora maggiore sia con i film che con la musica (l'opzione stereo su tutti i canali che ha l'onkyo in accoppiata con un 7.1 è veramente una grade cosa perchè con un volume relativamente basso sei immerso nell'ascolto come non mai, ed è ottimo per chi come me abita in un condominio) il tutto si traduce in una maggiore spazialità e non c'è più il concetto dell'effetto che è dietro a sinistra o dietro a destra ma è tutto più omogeneo e ne guadagno molto anche quei suoni di riverbero (tipo un rumore nel bosco) e come di ticevo prima il suono è bello presente anche a volume basso. E ci guadagna anche l'ascolto con più persone perche il suono sorround è più distribuito e risulta ben udibile anche da chi non è proprio al centro del punto di ascolto. Ad ogni modo io le altre 2 casse le ho piazzate a circa 1,80 m e penso che 1,5m è il minimo per piazzare le casse dietro che altrimenti sarebbero troppo attaccate al puto di ascolto. Anche se hai il muro ad 1m puoi optare per allargare la distanza tra le 2 casse in modo da arrivare cmq a circa 1,5m; tanto poi ci pensa l'onkyo alla calibrazione tramite il microfono.
Potresti anche optare er delle casse ad angolo.Ultima modifica di jumperman; 27-05-2012 alle 20:28
-
28-05-2012, 20:55 #1330
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- milano
- Messaggi
- 163
grazie mille per la risposta ma credo proprio di aver formulato la domanda...io volevo sapere come si comporta il 508 configurato 5.1 con una traccia audio 7.1...dove vanno a finire quei 2 canali..?!?
-
29-05-2012, 10:31 #1331
Senior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 140
Aaaa ho capito :-P be mi sembra che sia tutto scritto nel manuale e l'audio posteriore viene ripartito tra le 2sorround laterali e in certi casi per forza di cose si va a perdere nel resto dei segnali che normalmente gia vanno ai 2 sorround
-
26-06-2012, 09:27 #1332
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
Buongiorno sono qua a chiedervi un piccolo aiuto.
Posseggo questo sintoamplificatore e finora,causa impossibilità di montare surround back,l'ho sempre usato con configurazione 3.1.
Le mie casse sono 2 indiana line nota 550,1 tesi 740,2 nano v2 e un basso 830.
Il problema è il seguente : l'audissey.Se parto con la calibrazione in configurazione 3.1 funziona tutto,riconoscendo che mancano sia i surrounder che i surround back.
Una volta attaccate le casse surruound back e collegate correttamente al sintoamplificatore e fatto ripartire la calibrazione,riconosce il front left,front right,center,non trova (giustamente ) i due front high,trova la surround back right e poi va in errore,non trovanto la surround back left e non provando nemmeno a cercare la surround left.
Ora,le casse funzionano correttamente;almeno l'ho dedotto dal setup del sintoamplificatore,andando su "level cal" e provando a switchare su tutte le casse sento il suono uscire da tutte.
Cosa potrebbe essere? Chiedo aiuto a voi perchè non ho veramente idea di cosa possa essere,ho ricontrollato cavi,funzionamento casse etc. ma niente sembra indirizzarmi verso l'origine del problema.
L'unica cosa che posso aggiungere è che non l'ho mai aggiornato,perchè non posso permettermi adesso di stare senza sintoamplificatore e con la procedura del cd non sono mai riuscito (ho provato da lettore htpc,xbox,ps3 etc.,ma questo forse è un'altro problema).
Volevo utilizzare l'audissey perchè ne avevo sentito parlare bene in quanto a livellazione automatica dei flussi audio.
Esiste anche qualche altro modo efficente o cerco di capire perchè l'audissey non funziona?
-
26-06-2012, 09:33 #1333
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Per una configurazione 5.1 non devi attaccare le casse su surround back , ma su surround dietro il sinto trovi scritto SURR SPEAKERS
-
26-06-2012, 09:34 #1334
Guest
- Data registrazione
- Jun 2012
- Messaggi
- 3.256
Una traccia 7.1 su di una configurazione 5.1 verra ripartita con i canali presenti, e NON VI E' NESSUNA PERDITA.
-
26-06-2012, 09:50 #1335
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Prato
- Messaggi
- 130
OK quindi dovrei attaccarle su surround e non su surround back,ecco dove era l'errore eheh grazie mille.Sei stato gentilissimo e mi ha risolto anche un'altro problema!
Buona giornata.