Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 95

Discussione: DVDO iScan VP30

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Ressuscito questo tread dal titolo perfetto per alcuni chiarimenti sul processore.

    - Il colore è solo nero oppure c'è anche griggio?

    - La frequenza delle uscite (50 o 60 hz) è regolabile o impostata di fabrica?

    Stefano

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Ressuscito questo tread dal titolo perfetto per alcuni chiarimenti sul processore.

    - Il colore è solo nero oppure c'è anche griggio?

    - La frequenza delle uscite (50 o 60 hz) è regolabile o impostata di fabrica?

    Stefano
    Che io sappia .... e se non te lo pitti o fai pittare da qualcuno .... solo nero

    - Puoi decidere autonomamente la frequenza delle uscite .... anche a 75 Hz, mandando fuori scala parecchi display

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Udine
    Messaggi
    562

    per CRT ancora non ci siamo!

    Passati alcuni mesi dall'uscita di questo bel processore,
    ne controllavo, sul sito ufficiale, le caratteristiche.

    Con somma sorpresa ho letto che:
    oltre alle già note problematiche di gestione segnali digitali, per i soliti problemi HDCP, i possessori di VPR CRT si possono "scordare" di usare l'uscita di questo processore per veicolare, attraverso i soliti cavi RGBHV, tutti i segnali al fido proiettore!

    Infatti, la tanto decantata funzione di switcher unico per tutti i segnali in ingresso viene meno per quello che riguarda i segnali analogici, per esempio in uscita da un HTPC, che non siano i classici VGA/SVGA/XGA/SXGA@60Hz.

    Con questi segnali, il VP30 può scalare e cambiare il refresh a qualunque risoluzione desiderata, ma se per esempio, noi gli diamo in ingresso una qualsiasi altra risoluzione, o ad un refresh che non sia di 60Hz, il VP30 non darà nulla in uscita

    Diversamente dall'iScan HD+ che NON riscala nessun segnale proveniente dal suo ingresso SubD15, ma lo lascia transitare così com'è alla sua uscita.

    Concludendo, per chi utilizza l'HTPC, e non ha 2 ingressi nel PJ, o non ha voglia di predisporre un ulteriore cavo RGBHV, il VP30 non è l'oggetto adatto a fungere da switcher!

    Ciao

    marco

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    Notizie interessanti .

    per mammabella : su AVS Forum nella sezione processori video si parla di un frontale optional argento per il VP30

    per archimede : riguardo il problema del pass-through delle risoluzioni non convenzionali mi è stato detto dalla DVDO che entro aprile sarà rilasciata una release del firmware che consentirà tale passaggio
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    148

    consiglio utilizzo

    considerando che collegherò il vp30 al mio samsung 32r51b mi consigliate di uscire con l'rgbhv o con l'hdmi?

    ve lo chiedo poichè il monitor è 1366x768 e con l'uscita analogica rgbhv potrei mappare 1:1 lo schermo mentre sulla porta hdmi potrei utilizzare solo la 720p o 1080i utilizzando quindi anche lo scaler del tv...

    grazie.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    La teoria dice che devi usare l'uscita analogica per poter mappare 1:1, però puoi provare anche l'HDMI a 720p per vedere quale effettivamente dà i risultati migliori.
    Ciao
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  7. #22
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    148
    grazie!

    appena mi arriva il vp30 proverò

    ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Riesumo questo thread per avere alcune info, in quanto intenzionato all'acquisto.
    Volevo sapere se hanno sistemato l'in rgbhv per collegarci l'htpc, quindi pass through e se collegando una sorgente hdmi con hdpc si può uscire in rgbhv ...... senza.
    In sintesi è il processore giusto per noi tritubisti htpcisti o dobbiamo aspettare?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  9. #24
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    148
    per ora il passtrought non è presente ne per le connessioni digitali e nemmeno per le connessioni analogiche, magari in qualche futuro aggiornamento potrebbero reinserirlo visto che nell'iscan hd+ era presente...
    confermo che i segnali hdmi con hdcp possono uscire in rgbhv.
    colgo l'occasione per porvi una domanda...
    posso mappare il mio lcd samsung solo in vga a 60Hz ma il segnale di sky sport hd è 1080i a 50Hz...noto che le immagini non hanno la stessa fluidità che ottengo impostando come output 1080i a 50Hz in hdmi...queste imperfezioni possono essere dovute alla conversione del segnale da 50Hz a 60Hz?

    grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da tierrebi
    per ora il passtrought ...cut.... domanda...
    posso mappare il mio lcd samsung solo in vga a 60Hz ma il segnale di sky sport hd è 1080i a 50Hz...noto che le immagini non hanno la stessa fluidità che ottengo impostando come output 1080i a 50Hz in hdmi...queste imperfezioni possono essere dovute alla conversione del segnale da 50Hz a 60Hz?

    grazie
    Domanda:
    non ti è possibile uscire dallo scaler con l' HDMI con un segnale a 1366x768 e mappare così 1:1 ?
    Devi x forza usare l'uscita analogica RGBHV?
    Se sì è un problema del VP30 che non esce dal HDMi con quella risoluzione oppure è l'entrata HDMI del monitor ad avere qualche problema con un segnale digitale in ingresso con tale risoluzione?
    Grazie,
    Actarus.

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da Actarusfleed
    Domanda:
    non ti è possibile uscire dallo scaler con l' HDMI con un segnale a 1366x768 e mappare così 1:1 ?
    Devi x forza usare l'uscita analogica RGBHV?
    Se sì è un problema del VP30 che non esce dal HDMi con quella risoluzione oppure è l'entrata HDMI del monitor ad avere qualche problema con un segnale digitale in ingresso con tale risoluzione?
    Grazie,
    Actarus.
    Purtroppo il mio monitor (samsung le32r51b) tramite hdmi accetta solo 720p e 1080i e quindi non è mappabile 1:1 (1366x768).
    Posso mappare "quasi 1:1" (1360x768) perdendo 6 righe verticali di pixels solo in vga...ma anche qui mi sembra che lo scaler interno del tv non si possa bypassare e ci metta lo zampino...mannaggia...
    Comunque il VP30 permette anche l'uscita hdmi a 1366x768.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Citazione Originariamente scritto da tierrebi
    <cut>
    confermo che i segnali hdmi con hdcp possono uscire in rgbhv.
    <cut>


    Sei sicuro? A me non risulta

    Edit: Infatti:

    manuale in italiano http://www.dvdo.com/documents/DVDO_i...G_Italiano.pdf

    Pagina 13

    Nota: L’iScan VP30 non può emettere una segnale RGBHV se il segnale in ingresso proviene da una
    sorgente DVI o HDMI con HDCP. In questo caso l’iScan VP30 visualizzerà una schermata blu.
    Ultima modifica di The Believer; 21-06-2006 alle 21:16

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    148
    Citazione Originariamente scritto da The Believer


    Sei sicuro? A me non risulta

    Edit: Infatti:

    manuale in italiano http://www.dvdo.com/documents/DVDO_i...G_Italiano.pdf

    Pagina 13

    Nota: L’iScan VP30 non può emettere una segnale RGBHV se il segnale in ingresso proviene da una
    sorgente DVI o HDMI con HDCP. In questo caso l’iScan VP30 visualizzerà una schermata blu.
    Infatti ho sbagliato, mi aveva tratto in inganno sempre dal manuale questa funzione:
    ___________________________

    HDCP Mode
    Vi sono due modalità HDCP:
    · Off: L’HDCP è disabilitato all’ingresso HDMI del iScan VP30. Alcune sorgenti in questo caso
    disattivano l’HDCP, e l’iScan VP30 può gestire un monitor DVI non-HDCP od un monitor analogico.
    · On: L’iScan VP30 cerca continuamente una sorgente HDCP sul suo ingresso HDMI.
    ____________________________

    chiedo scusa per l'errata informazione.

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    780
    Quello che c'è scritto sul manuale lo so anch'io, e non poteva essere altrimenti.
    Pensavo che un firmware o combinazioni di tasti potesse sistemare la cosa ... sapete niente?
    JVC RS46, APPLE TV 4K, Yamaha RX-V781, 7x Indiana Line TesiQ, Jamo D6 sub.

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744

    Nuovo Firmware V1.08 Beta disponibile


    http://www.dvdo.com/update/update-vp.php

    Da 2 gg disponibile il nuovo FW

    Features:

    Added ‘Panorama’ Feature
    Non-linear stretch can now be applied to a 4:3 signal so that it will fill a 16:9 screen with minimal perceptual distortion in the center of the screen. This mode can be turned ‘On’ or ‘Off’ in the Input Aspect Ratio submenu. Additionally this feature can be accessed in the IAR presets and it is titled ‘4:3 Stretch’.

    Six Additional Output Format presets:

    848x480, 1:1 timing for NEC 42” plasmas
    1024x768, 1:1 timing for NEC 42” plasmas
    (In addition to the existing 1024x768 VESA format)
    1360x768, 1:1 timing for Fujitsu 50” plasmas
    1360x768, 1:1 timing for NEC 50” plasmas
    1366x768, 1:1 timing for Panasonic 50” plasmas
    (In addition to the existing 1366x768 format)
    1365x768, 1:1 timing for NEC 50” and 61” plasmas
    Added Output Color Space Indicator to ‘Info’ Screen
    The chosen output color space is now displayed in the ‘Info’ screen.

    Added Audio Format Indicator to ‘Info’ Screen.
    The audio signal that is detected on the selected audio input is now displayed in the ‘Info’ screen.

    Added Automation Command for ‘Info’ Screen
    The ‘Info’ screen can now be turned on and off with a discrete automation control. (0xA5). 0=off. 1=on

    Added Scaler Based Horizontal Oversampling for Analog Output
    The scaler now does horizontal oversampling when the analog output is being used. The DAC oversampling is fixed at 2x.

    This software version also addresses and corrects the following bugs:

    Added SiI9031 interrupt monitor to address the audio “motorboating” issue.

    When info screen was turned on via the remote it stayed on screen forever or until the ‘Exit’ button was pressed.

    Made the test pattern generator (TPG) more consistent across reboots, i.e. fixed problem where TPG shows up across power cycles.

    Changed the EDID Extended table so that it is more compatible with the audio features of some DVD and HD-DVD players. The correct audio output format selection for HD-DVD players is ‘Bitstream’.

    "4:3" and "16:9" remote control button select corresponding profile.

    Switching Improvement: Make sure that automatic input controls like Color Space or AR are set correctly, before picture is enabled.

    The output frame rate could only be changed when active input video signal was present.


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •