Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 400 di 519 PrimaPrima ... 300350390396397398399400401402403404410450500 ... UltimaUltima
Risultati da 5.986 a 6.000 di 7781
  1. #5986
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451

    Citazione Originariamente scritto da sun61
    Roma,ore 02:00.Silenzio assoluto in strada,silenzio assoluto dai vicini.Leggero rumore ronzio dal televisore.....modalità film retroilluminazione 3.Tanto per provare alzo e abbasso la retroilluminazione.Portata a 10 silenzio assoluto..... perfetto.Da 9 a 1 rumore.A 0 pochissimo rumore.....ma che è???
    Credo abbia a che vedere con la corrente elettrica, prova a inserire la presa direttamente nella parete eliminando ciabatte o prese multiple e facci sapere.
    Molto spesso questi rumori sono legati proprio a frequenze elettromagnetiche
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  2. #5987
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    42
    Ciao a tutti!

    Ho un LE32A656A1F con il perldeuc 1011 (e emma2deub-0106) e lo trovo lento e farraginoso speravo in un aggiornamento che infatti ho trovato sul sito samsung, il 1023.
    Ovviamente l'ho scaricato con tanto di istruzioni.

    Premesso che ho staccato tutto tranne l'alimentazione dal tv, ho preso una bella usb ci ho installato il
    Software
    E poi ho scaricato le istruzioni.
    Seguito tutto il procedimento ma la schermata "usb searching it will be taking over 30 seconds" mi dura giusto 2 secondi e poi il nulla, va via la scritta e torna tutto come prima.
    Postmesso che nella usb c'e' solo la cartella con il T-AMBPEUMD-1023.0.bin dentro cosi' come mi dice la guida ma nulla.

    Insomma secondo voi cosa devo metterci dentro? Dove lo trovo?
    E perche' non mi funge?

    Dulcis in fundo, ne vale la pena?

  3. #5988
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    17
    Fatta la prova. Tolta la ciabatta,ma devo per forza mettere l'adattatore alla presa del televisore. Niente da fare il rumore resta.Solo a retroilluminazione portata a 10 sparisce.Che altre prove faccio???

  4. #5989
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Segui questa guida per l'aggiornamento: Guida Stross per l'aggiornamento del FW.
    Aggiorna che ti si proporrà una tv come non l'hai mai vista
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  5. #5990
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Citazione Originariamente scritto da sun61
    Fatta la prova. Tolta la ciabatta,ma devo per forza mettere l'adattatore alla presa del televisore. Niente da fare il rumore resta.Solo a retroilluminazione portata a 10 sparisce.Che altre prove faccio???
    È un problema che scopri solo ora o hai sempre avuto? Io continuo a credere che dipenda da qualche interferenza, prova a disattivare tutti i filtri presenti e controlla se cambiando sorgente continua a dar problemi.
    Prova a sintonizzarti su un'uscita HDMI senza nulla acceso e controlla se lo fa ancora, almeno potremmo cominciare a circoscrivere il problema
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  6. #5991
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da scorpion77
    ... però non capisco allora a cosa si riferisce T-EMMA2DEUB-0106, ne sai qualcosa? Anche tu hai questa versione? ...
    Ripeto: in quel menù vedi SOLO i livelli delle componenti FW del decoder digitale terrestre (nella pagina di riepilogo è detto credo chiaramente) e null'altro. Ergo tutti hanno queste componenti.

    L'aggiornamento lo prende comunque (se lo trova) infatti è possibile anche "tornare indietro" utilizzando FW precedenti. Per questo può anche essere che avevi un FW più nuovo del 1023 e "te lo sei perso".

    Accedendo al menù di servizio (come descritto nella pagina di riepilogo) "potenzialmente" potrebbe invalidare la garanzia (si vede perchè resetta le ore di funzionamento del pannello) ma fino ad ora la SAMSUNG non ha mai obiettato alcunchè. Fallo con tranquillità purchè non modifichi nulla.

    Per i canali digitali ti posso solo dire, visto che sei in zona Full-Digital, che molte cose si devono ancora assestare a livello di emittenti in particolare relativamente all'LCN ossia il numero di canale predefinito (e questo potrebbe spiegare il diverso numero di canale per la RAI... ). Questo però non spiega totalmente la ripetizione N volte delle ultime emittenti.

    Ciao

  7. #5992
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da Seymour
    ...
    Ho un LE32A656A1F con il perldeuc 1011 (e emma2deub-0106) e lo trovo lento e farraginoso speravo in un aggiornamento che infatti ho trovato sul sito samsung, il 1023...Dulcis in fundo, ne vale la pena?
    Occhio che quelli che citi sono i FW del digitale terrestre mentre il 1023 è il FW del TV (trattamento del segnale, 100hz, ecc ecc.).

    Se vuoi aggiornare il FW del tv devi prima sapere cosa "hai sotto" : accedi al "menu di servizio" (leggiti la guida).

    Se invece vuoi aggiornate il FW del digitale terrestre ... spiacente ma non è disponibile in rete: o aspetti che venga distribuito via etere (campa cavallo) oppure chiami SAMSUNG.

    In Ogni caso chiarisciti le idee prima.

    Ciao

  8. #5993
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    17
    Mi sembra che accada da ieri.Ho provato a togliere la cam.Fatto prova di rumore con retroilluminazione a 5.Sia su est1 su est2 analogico e digitale si avverte il rumore,ma oggi fuori dalla finestra c'e parecchio traffico e non vorrei che fosse suggestione.Per togliere tutti i filtri che intendi?Ora ti debbo lasciare esco. Proverò in nottata con silenzio zero.Grazie

  9. #5994
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    Prova sugli ingressi HDMI o Component senza sorgenti accese e facci sapere
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  10. #5995
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683

    Nitidezza

    Nonostante la buona volontà, sono riuscito ad ottenere poco dalle foto: la fotocamera ci mette "troppo" del suo, quindi le seguenti immagini sono da prendere con le molle. Quello che ho notato, avvicinandomi molto allo schermo, è che già a partire dal livello di nitidezza 10, comincia il ringing (il sottile bordo chiaro), ho tentato di riprenderlo con la fotocamera in modalità macro ma non avendo un supporto stabile per avvicinare la fotocamera, l'immagine è venuta mossa quindi l'ho scartata (non si vedeva nulla). In ogni caso ecco le foto che ho scelto:

    Foto presa pochi giorni fa su richiesta (nitidezza 0)



    Vi sembra una resa "sfocata"? A me no.

    Dettaglio gioco fifa 10, 720p upscalato dal tv (nitidezza 0)



    Dettaglio gioco fifa 10, 720p upscalato dal tv (nitidezza 25)



    Le altre immagini erano inutilizzabili Avrei bisogno di una fotocamera migliore e di un treppiede, mi scuso se non ho potuto fare di meglio. Penso ancora che una nitidezza superiore a 10 sia deleteria: se l'immagine sul vostro tv con parametro settato a 0 è troppo morbida, allora basterà alzare il valore di poche tacche, già 2-3 andranno bene. Questo è quanto.

    Ps. Ho rivisto il pattern video test del blu-ray di calibrazione che ho acquistato mesi fa, questa volta mi sono avvicinato a pochi cm dal pannello, si vedevano i pixel : il ringing comincia già a 5, quindi penso che, sulla mia tv almeno, il settaggio nitidezza si comporti come si deve, da 0 a 3 è difficile notare differenze sostanziali.

  11. #5996
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da stross
    Occhio che quelli che citi sono i FW del digitale terrestre mentre il 1023 è il FW del TV (trattamento del segnale, 100hz, ecc ecc.).

    Se vuoi aggiornare il FW del tv devi prima sapere cosa "hai sotto" : accedi al "menu di servizio" (leggiti la guida).

    Se invece vuoi aggiornate il FW del digitale terrestre ... spiacente ma non è disponibile in rete: o aspetti che venga distribuito via etere (campa cavallo) oppure chiami SAMSUNG.

    In Ogni caso chiarisciti le idee prima.

    Ciao
    Tutto fatto, grazie a tutti

    Non che sia cambiato molto cmq a me serviva quello per il digitale, decisamente troppo lento.

    A quanto pare sta per uscire anche quello OTA per ovviare ad un problema dopo lo switch off
    Seguite qui
    http://www.digital-forum.it/showthre...t=85308&page=8


  12. #5997
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    1.451
    nex come sempre un caloroso grazie per la dedizione che metti nel dare risposte ai nostri quesiti.
    Effettivamente dalle foto si nota poco quanto ci dicevi, ma voglio provare come dici. Proverò a settare la nitidezza a massimo 3 tacche e vedremo se l'occhio reagirà bene.
    Pannello: "LG OLED65C8PLA"
    Console: "Microsoft Xbox Series X"
    Satellite: "My Sky HD"

  13. #5998
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058
    Citazione Originariamente scritto da Seymour
    ...
    A quanto pare sta per uscire anche quello OTA per ovviare ad un problema dopo lo switch off
    Seguite qui
    http://www.digital-forum.it/showthre...t=85308&page=8
    ...
    Sono contento che sia andato tutto bene e grazie per la segnalazione (me l'ero persa ).

    Il primo che si accorge dell'OTA per favore ne dia AMPIO risalto anche qui: gli OTA purtroppo durano poco (... cogli l'attimo ...).

    Penso che questo dovrebbe risolvere anche i problemi di scorpion77 a cui consiglio di andarsi a leggere il thread suddetto (visto che è proprio in zona Torino).

    Ciao a tutti
    Ultima modifica di stross; 14-10-2009 alle 18:03

  14. #5999
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da stross
    Sono contento che sia andato tutto bene e grazie per la segnalazione (me l'ero persa ).

    Il primo che si accorge dell'OTA per favore ne dia AMPIO risalto anche qui: gli OTA purtroppo durano poco (... cogli l'attimo ...).

    Penso che questo dovrebbe risolvere anche i problemi di scorpion77 a cui consiglio di andarsi a leggere il thread suddetto (visto che è proprio in zona Torino).

    Ciao a tutti
    Se intendi questo thread (http://www.digital-forum.it/showthre...t=85308&page=8) l'ho letto, ed in effetti ora che ci penso i problemi sono iniziati con lo switch-off del 9 ottobre. Speriamo che si risolava al più presto con l'aggiornamento OTA.
    Però bisogna dire che il sintonizzatore digitale del LE40A656 è un pò schizzinoso, infatti il televisore Samsung da 19" che ho in cucina non ha fatto una piega, i canali non spariscono e non escono doppioni. Bah!
    Peccato che non si possa cambiare il firmware del digitale terrestre come si fa con quello del televisore senza dover aspettare l'aggiornamento OTA.

  15. #6000
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    ROMA
    Messaggi
    1.058

    Pagina 400, post n°6000 ... test di Nitidezza


    Festeggiamo questo traguardo con un test ...

    Si è recentemente parlato di come utilizzare ed impostare il parametro 'nitidezza' del sammy.

    Le 'sensazioni' in merito sono variegate ... riporto, come promemoria, le più recenti:

    Citazione Originariamente scritto da essepi
    ...... secondo me in questa tv impostandola a zero non lascia l'immagine come l'originale ma effettua un processing per renderla piu' soft...
    Citazione Originariamente scritto da WaRAf
    È indubbiamente così, c'è poco da fare. Sarei cmq molto curioso se Nex che ha la PS3 ci postasse due foto comparative in game, una con nitidezza azzerata e l'altra attivata, così da randerci conto dell'effettiva differenza, anche se via foto è evidente che sia difficile rilevare con esattezza il difetto.
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    Quanto ad un discorso generale su questo parametro, io ho usato un blu-ray per verificare che a 0 l'immagine non sfochi, infatti alcuni modelli di tv (dice sempre il blu-ray di calibrazione) tendono ad avere un punto di inizio leggermente superiore allo 0, mentre a 0 l'immagine sfoca. Col pattern test che ho usato, l'immagine a 0 era perfetta mentre già a 5-10 tendeva a "raddoppiare" i bordi, quindi ho dedotto che il nostro modello (il mio tv almeno) ha un parametro nitidezza che si comporta come dovrebbe.
    Citazione Originariamente scritto da Nex77
    Quello che ho notato, avvicinandomi molto allo schermo, è che già a partire dal livello di nitidezza 10, comincia il ringing (il sottile bordo chiaro)... ... questa volta mi sono avvicinato a pochi cm dal pannello, si vedevano i pixel : il ringing comincia già a 5, quindi penso che, sulla mia tv almeno, il settaggio nitidezza si comporti come si deve, da 0 a 3 è difficile notare differenze sostanziali ...
    Il mio personale punto di vista è che si tratti di filtro che non contribuisce effettivamente ad aumentare il dettaglio ma, semplicemente e più realisticamente, aumenta la differenza tra zone contigue scurendo o schiarendo, secondo la zona, i margini.

    Per cercare di dimostrare quanto sopra ho effettuato un semplice test utilizzando un segnale in HD in modo da non far intervenire l'upscaler.

    Condizioni di test:
    • pc connesso via DVI/HDMI diretto
    • risoluzione 1920*1080@24hz
    • sammy in Just-Scan
    • settaggi di hdtvtest per HD
    • fotocamera Olympus E500 con zoom 14-45, lente aggiuntiva macro, treppiede e telecomando (per non 'muovere' la macchina al momento dello scatto)


    Questa l'immagine usata per il test (liberamente disponibile in rete)

    è stata riprotta con zoom al 100% ossia un pixel dell'immagine corrisponde ad un pixel della scheda video e quindi del sammy.

    La messa a fuoco della fotocamera (automatica) non è perfetta ma sufficiente.
    Il dettaglio utilizzato è la lente sinistra degli occhiali (quella con il "noto marchio").

    Cominciamo con nitidezza a zero...

    spero siamo d'accordo, osservando la marca e il contorno della lente, che questi sono i dettagli "veri" che esistono (siamo in mapping 1:1).

    Passiamo ora a 10 di nitidezza...

    è già comparso un bordo bianco intorno alla lente inoltre,osservando il "marchio", già si nota un "ombra" in mezzo e in basso a destra che prima non c'era.


    Passiamo ora a 20...

    il bordo è ancora più marcato e l'"ombra" peggiora impastando il dettaglio e la leggibilità del "marchio".

    Siamo adesso a 30...

    ... senza commenti.

    Ora a 50...


    Infine a 100...


    Direi, senza ombra di dubbio, che non si crea "vera informazione" bensì si aggiunge "falso dettaglio".

    Osservando l'immagine a distanza "normale" crescendo il valore della nitidezza "sembra" che il dettaglio migliori (e ci credo... trattandosi di un gatto il suo pelo sembra raddoppiare).

    Quindi al solito si tratta di un filtro "ruffiano" e il sospetto che altre marche introducano sempre una certa dose di filtro (un po' come per la storia del "bianco") è molto forte.

    Aggiungo ancora: nel caso dei videogame la tendenza di aumentare inopinatamente la nitidezza per "scivolare" nell'effetto "fumetto" (bordi contornati) è forte, di contro, proprio con le console più potenti, i creatori di game cercano di rendere immagini sempre più fotorealistiche.

    Per stasera è tutto. Traete da soli le vostre conclusioni.
    Ultima modifica di stross; 16-11-2010 alle 06:26


Pagina 400 di 519 PrimaPrima ... 300350390396397398399400401402403404410450500 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •