|
|
Risultati da 46 a 60 di 70
Discussione: Consiglio sub b&w 608 oppure??
-
15-02-2016, 07:30 #46
Anche l'otto non è Malvagio.....quanto lo pagheresti ?
Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40- Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83
- centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA
- lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396
-
15-02-2016, 07:37 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Lo pagherei sui 160 € più o meno ci devo parlare meglio però è il modello cht 8q non so se migliore o peggiore della serie r.
-
15-02-2016, 09:08 #48
La serie Q di CHT, rispetto alle R (R sta per remote, prima con il telecomando, Q sta per EQ prima con Equalizzazione) si differenzia per un ampli leggermente piu' prestante, per gestire meglio l'EQ a bordo che richiede potenza (poca visto che e' un'EQ del cavolo con 2-3db massimo di correzione su 5 bande fisse, insomma, come non averla) come e' noto, sono sub che nella loro categoria di prezzo si differenziano per il volume di emissione piu' alto della media, grazie alla configurazione reflex con accordo intorno ai 30hz, molto alto, che permette quindi volume elevato a scapito di una discesa adeguata ad un sub HT (sotto 30hz sparisce tutto, la stanza non aiuta di fatto un reflex per l'inversione della fase sotto il punto di accordo).
Li sconsiglio senza Equalizzazione adeguata in stanze sotto i 30mq e ovviamente si sconsiglia a prescindere un driver da 8" su un subwoofer...
-
20-02-2016, 07:23 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Io sono in condominio ed ho un bambino, quindi abbiamo una condizione di partenza simile. Le differenze sono che non ho problemi di spazio e che la mia stanza ha una forma irregolare, specie il soffitto, ed è molto ampia.
Inizialmente avevo un ASW 608, che utilizzando la regolazione l'Audissey multeq ex, è impostato con il volume ad ore 9 (quindi nel primo quarto). Successivamente (ho aspettato 4 anni) ho acquistato un secondo ASW 608, passando quindi ad un 5.2. Che dire sono soddisfattissimo. Ma non era per reali carenze del sub, ma per compensare i problemi dati dalla forma irregolare delle stanza e per un miglior supporto alle casse M1 new che utilizzo. Se ne hai la possibilità tienine conto, è una spesa frazionata e i due sub in molto casi aiutano molto.
Ora vorrei cambiare il centrale e mettere un B&W HTM62 S2, ma temo che non sia un buon abbinamento con le M1, e che non tenga Audissey di sorta per amalgamare perfettamente il front. Mi piacerebbe un parere esperto.Ultima modifica di davnet75; 20-02-2016 alle 09:09
-
20-02-2016, 09:56 #50
leggo interventi dove dicono che il B&W 610 e il sunfire hrs siano scarsi..io li uso accoppiati e sinceramente reputo la loro resa una bomba..sento l'impatto pure a bassi volumi..ma forse sono io che non ne capisco molto...
....ovviamente non fa' testo per chi si mette uno di questi prodotti in una stanza da 30mq e pretende pure di avere chissa' quale impatto..da me' stanno in una stanza di 16mq e rendono che e un piacere..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
20-02-2016, 10:07 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Condivido il tuo giudizio, ritenendo già il più piccolo 608 adeguato. Anche nel mio caso in certi film sento quasi come uno spostamento d'aria o comunque l'impatto degli bassi. Poi come dicevo con il doppio sub ora è tutto omogeneo e senza risonanze. I bassi, come per natura, ora non hanno una provenienza individuabile nello spazio, direzionale. Ma questi problemi erano maggiormente dovuti alla conformazione del mio soggiorno. Poi certamente ci sono dei sub più importanti, potenti e profondi, e ci mancherebbe.
Comunque mi era già capitato di sentire la differenza tra delle installazioni 5.1 e 5.2 e ho sempre preferito la seconda. È un tema controverso lo so, ma nella mia esperienza sono meglio due sub più piccoli rispetto ad uno solo più potente. E consiglio anche di utilizzare dei cavi di qualità dedicati a sub, aiutano.Ultima modifica di davnet75; 20-02-2016 alle 10:09
-
20-02-2016, 10:14 #52
guarda posso dire la mia..? mi sono tenuto in disparte poichè ero in trattativa con mioro e non mi sembrava eticamente corretto intervenire nella discussione in quanto ci sarebbe stato un inevitabile conflitto di interessi (anche se probabilmente ormai sono l'unico nel forum che la pensa cosi qui dentro
)
ankio abito in condominio, e x di piu in una mansarda con tetto spiovente irregolare e travi a vista, un disastro acustico insomma
prima avevo un sunfire hrs, piccolo (tanto) e cattivo (poco) il mio spazio nn è piccolissimo anche se la zona d'ascolto è limitata e semplicemente il sunfire non ce la faceva, mi dava molti piu problemi di distorsioni e vibrazioni xe dovevo tenerlo a volume molto alto
poi ho preso il paradigm di ivan, suono e potenza completamente diversi, a basso volume nessun problema ma appena si pestava un pò sul gas la situazione diventava fisicamente insostenibile
alla fine ho rivoluzionato tutto e mi sono messo in casa dapprima un MX125 della MK che poi sono passati a due, un sub grosso 4 volte il sunfire, e largo come il paradigm ma alto il doppio, e con 2 coni anziche 1
beh la progettazione di quest'ultimo è talmente piu curata rispetto agli altri due, da potermi permettere di tenere volumi piu alti (o inserire due sub) e avere praticamente nessun problema di distorsione o risonanze ambientali. oltretutto scende anche piu in basso del (buon) paradigm
ora posso permettermi di tenere il sub acceso anche di notte, ovviamente a basso volume, avendo cmq un buon contorno di bassi (cosa che mi era impossibile assolutamente con il paradigm x la troppa esuberanza ed in minima parte con il sunfire in qaunto a basso volume nn sentivo niente) oppure alzare la manetta e raggiungere volumi che semplicemente prima non potevo permettermi, senza avere interferenze con l'ambiente, anzi con meno vibrazioni e piu qualità.
oltretutto io ho un pò di guai a causa di un brutto incidente stradale di qualche anno fa, che frequentemente mi causano attacchi tipo labirintite con forti dolori alla testa e nausea...è capitato piu di una volta che le risonanza del paradigm mi provocassero disturbi simili, anche con nausea e forti giramenti (di palle oltre che di testa) motivo x cui alla fine il paradigm è stato regalato ad un amico che mi ha aiutato durante il trasloco e sono passato ad altro
per giunta mentre prima dovevo vincolare il posizionamento del sub x metterlo dove mi creava meno problemi, ora posso metterli praticamente dove voglio, uno è addirittura incastrato tra il divano ed ilmuro, l'altro è a fronte delle elettroniche a 10cm da un muretto e chiuso su due lati... lo stesso posizionamento con gli altri due sarebbe stato semplicemente impossibile
sembra una stupidata ma è una bella cosa poter recuperare qualche mq di spazio libero in salotto e non dovere avere il sub a mezzo metro di distanza da qualsiasi cosa...senza dire poi di come la cosa faccia contente le donne!
tutta sta spatafiata per dire cosa...?per dire che, senza voler attaccare nessuno, non sempre un sub (piu) piccolo crea meno problemi di uno grosso, la costruzione e la filosofia deitro al prodotto spesso contano piu della dimensione del cono, o di quella del suo amplificatore, e non è necessariamente detto che anche in condominio un sub piu grande debba per forza dare piu problemi di uno piu piccolo.
visto che casualmente mi sono messo a fare dei test x altri motivi questa mattina presto (gli altri motivi sono che sto cercando di capire come il pure direct influenzi il suono del mio ampli) vi posto il grafico del mio sub (singolo) senza equalizzazione ne attiva ne passiva (ho tenuto a 1/14 di smoothing x rendere meglio l'idea, avessi messo a meno era praticamente una linea piatta)
scusate il piccolo sfogo ma era dall'inizio che volevo intervenire ma nn potevo farloUltima modifica di ...zed...; 20-02-2016 alle 10:18
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
20-02-2016, 10:25 #53
ma vedi zed,lo hai detto stesso tu che il tuo ambiente non era piccolo..e come se io ora ci metto il tuo attuale in un ambiente di 100mq e una volta che vedo che non rende come speravo,mi metterei a dire che e un sub scarso...quando ci si sceglie un prodotto,la prima cosa da valutare e quanta metratura dovra' andare a gestire..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
20-02-2016, 10:59 #54
ma infatti nn mi riferivo a te, ma nello specifico ma in generale
cmq nel mio ambiente si parla sempre di circa 35mq, non di un campo da calcio
è innegabile cò che il sunfire ha avuto il suo periodo di gloria qui dentro grazie a doraemon e tutta la spinta commerciale che ne è derivata..il prodotto in se è anche buono SE costasse la metà, ma x me è stata una grossa delusione, suprattutto visto che dopo i 60hz calava e nn di poco, ormai di sunfire nn se ne parla nemmeno piu, qualche anno fa bastava metterne in vendita uno usato a poco meno del nuovo e lo vendevi in un pomeriggio
non che sia un brutto prodotto, anzi x situazioni particolari può sicuramente essere un arma vincente, semplicemente era un prodotto con un rapporto QP troppo basso che si è trovato al posto giusto nel momento giusto x coprire una fascia di mercato al momento scoperta, e grazie ad un buon venditore ha fatto il botto
ora che tutto questo è venuto a mancare il prodotto è finito nel dimenticatoio e l'attenzione si è spostata verso altri marchi (come successo con epik, bk, cerwin vega e tanti altri prodotti ottimi ma particolarmente influenzati dalle mode e dalle comunity di utenti che ci stanno dietro)
spesso, non nel tuo caso, si preferiscono prodotti di qualità inferiore perchè piu piccoli (o peggio piu belli esteticamente) rispetto ad altri che compensano poi a livello pratico, non tanto con la qualità dei componenti (sono sempre dell'idea che a meno di avere una sala dedicata qualsiasi sub non è sfruttato che per la metà) ma come qualità del progetto di base e capacità del progettista (Ken kreisel per MK, Bob Carver per Sunfire...ecc)
la qualità a mio avviso nn è mai sprecata, forse non sempre giustificata tipo che se uso una mercedes x fare la spesa forse potrei anche volare piu basso (x inciso NON ho una mercedes) ma in ogni caso ogni volta che mi ci siederei dentro le mie chiappe mi ringrazierebbero e qualora avessi bisogno di qualcosa in più ho un mezzo che puo garantirmelo
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
20-02-2016, 11:16 #55
eh ma 35 mq e gia' bella grandetta..
..del sunfire valuta pure la qualita' del basso che emette..e vero che sopra i 60hz inizia a calare ed anche per quello che l'ho accoppiato al 610..e insieme mi danno quello che cerco..per esempio e parlo solamente di qualita' del basso,il sunfire e bellissimo..comunque se dovessi cambiarli un giorno,mi butterei esclusivamente sull'autocostruito dato che da quello che ho capito,con 1500/2000 euro,ti fai un sub dalle prestazioni simili a sub che si trovano sulle 4000/5000 euro..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
20-02-2016, 11:29 #56
Visto pero' che parliamo di un sub specifico precisiamo che la discesa da 50hz in giu' (hz piu' hz meno) e' tipica dei sub in cassa chiusa e non una specifica del Sunfire, e' inevitabile e vale anche per un cassa chiusa da 21", per dire.
Cio' che cambia e' la pendenza della discesa (che varia da sub a sub) ma quello che conta di piu' e' il fatto che la stanza puo' aiutare il sub in cassa chiusa ma l'aiuto dipende dalla stanza quindi le valutazioni vanno fatte sempre in base a quella.
viceversa un reflex non presenta questa caratteristica ma e' lineare fino alla frequenza di accordo del reflex stesso, per poi scendere con pendenza molto ripida e anche in inversione di fase. Questo puo' essere un bene o un male sempre secondo la stanza.
Il Sunfire, come tutti i piccola cassa chiusa, sono ideali in massimo 25mq, e' chiaro che in 35mq il room gain e' troppo ridotto per dare il meglio di loro.
Sull'autocostruito concordo pienamente
-
20-02-2016, 11:36 #57
a mio parere un sub da 12 va bene al massimo in stanze di 18/20 mq...dopo questa metratura non credo piu' a chi dice che ha un impatto da paura..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
20-02-2016, 11:42 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Anche il mio ambiente è una mansarda con il tetto spiovente... Ed il salone è un ambiente unico e l'ambiente del divano e dell'HT e contenuto in una metà della sala. In pratica è come se avessi ricavato 2 rettangoli da un quadrato. Il centro del quadrato è anche il vertice del tetto, quindi i due distinti rettangoli hanno entrambi la parte spiovente, uno da un lato e l'altro dall'altra. Entrambi i rettangoli sono circa si 36mq l'uno. E con 2 sub mi trovo benissimo.
Beatle e Zed, credevo che in un sistema x.2 i sub dovessero essere necessariamente gemelli...! Invece noto che avete accoppiato 2 sub piuttosto differenti. Interessante!
Potete solo darmi un consiglio, vista la vostra competenza, sulla possibilità di abbinare il centrale HTM62 S2 a delle M1 new? Ho aperto un tread apposito nel forum. Non posso andare su un modello più grande di quello.
-
20-02-2016, 12:00 #59
per quanto riguarda i diffusori il discorso cambia perche comunque i sub non devono riprodurre effetti o dialoghi..e sopratutto se hanno un group delay differente,rischi il fenomeno eco..ovvero che suona prima un diffusore dell'altro..i miei due sub sono comunque della stessa tipologia..in cassa chiusa ed hanno il group delay pressoche' identico..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
20-02-2016, 21:32 #60
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 800
Quindi è un abbinamento non adatto secondo te?