|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Scelta subwoofer per configurazione 5.1
-
22-11-2013, 11:37 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 60
Scelta subwoofer per configurazione 5.1
Sono in procinto di acquistare dei diffusori per il mio nuovo Denon X3000.
Userò l'impianto prevalentemente per la visione di film e gaming.
Sono orientato all'acquisto di frontali B&W 684, centrale B&W HTM 62, posteriori B&W 686.
Tale configurazione è quella consigliata sul sito B&W a chi sceglie le 684 come frontali (e non ha un ambiente d'ascolto particolarmente grande.....né pretese di un impianto troppo performante, aggiungo io).
Per il subwoofer, però, vorrei prendere, al posto del B&W 608 o 610, un Velodyne Impact Mini oppure un REL T5 che, a parità di costo (con il 610) offrono delle prestazioni migliori (almeno stando a quello che sono riuscito a capire leggendo sulla rete qua è là).
Voi che ne pensate?
-
22-11-2013, 17:27 #2
A 500 euro ci sono soluzioni con un rapporto qualità/prezzo migliore del REL e B&W. Il sub più prestante in assoluto è l'SVS PB-1000. Ha molta discesa e pressione in basso (ha una risposta di 19Hz a -3dB in camera anecoica) quindi più adatto al tuo utilizzo. Non è il classico reflex caciarone e merito della sua linearità si comporta egregiamente anche con la musica.
Se vuoi un sub più "compatto" , dato le generosi dimensioni del PB-1000 (dovute per raggiungere una certa discesa), puoi valutare il 12" in cassa chiusa BK XXLS400. Non ha la stessa discesa del reflex SVS ma è un sub eccellente, più semplice da integrare ed è molto musicale. Come output è paragonabile al SVS SB12-NSD e Sunfire HRS12.
Ho visto giusto qualche giorno fa che ne stanno vendendo uno al mercatino.
Altra alternativa, sempre a 500 euro (550 la versione laccata bianco), è il cassa chiusa SVS SB-1000. Monta sempre un cono da 12" ed è molto compatto (un cubo da 33x33x33cm). Come prestazioni è di poco inferiore al BK XXLS400.
A 400 euro se trovi il Jamo Sub 660 dovrebbe essere anch'esso un buon acquisto. Purtroppo non si parla molto di questo sub e non lo conosco bene. Da quel poco che ho letto (anche sul analogo modello 650) pare sia valido. È un 12" in cassa chiusa. Valutalo per questioni di budget ma se puoi spendere poco più SVS e BK sono una garanzia.Ultima modifica di ryo99; 22-11-2013 alle 17:30
-
23-11-2013, 00:09 #3
Bannato
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 104
Al leggere la parola gaming, se hai la possibilità di spendere 500 euro, subito nella mia testa si è accoppiata la parola pb1000... per il tuo uso penso sia il più adatto perché pur essendo molto buono in ogni situazione, è focalizzato più sui film, sugli effetti sonori strabilianti... pensa con il rombo di un motore, con le mitragliatrici di uno sparatutto cosa potrebbe fare! In più svs ti tratta in modo principesco, con addirittura 5 anni di garanzia... quindi io mi sento di consigliarti questo ma anche gli altri prodotti sono molto validi... l unico che mi sentirei proprio di escludere per il tuo utilizzo è il rel t5...
-
23-11-2013, 12:23 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 60
Vedo che nessuno di voi ha menzionato il sub che ero più orientato a comprare: il Velodyne Impacy mini. Come mai?
Come si confronta in relazione al PB1000 che avete indicato come scelta più opportuna?
-
24-11-2013, 19:26 #5
Il Velodyne Impact Mini è un 6.5" con reflex passivo da 8" e un cabinet di dimensioni contenute (una profondità di 30cm). Non è per nulla paragonabile alla pressione sotto i 40Hz generata dal PB-1000, quest'ultimo monta un 10" ad elevata escursione con un condotto di accordo da 9cm e un cabinet di litraggio ben maggiore. Con l'SVS sentiresti frequenze che con il 99% dei sub alla stessa cifra non noteresti inoltre è uno dei pochissimi reflex che vanta di una degna progettazione e di una risposta base perfettamente lineare. Direi che il Velodyne non è proprio allo stesso livello.
Quello che si avvicina maggiormente alle prestazioni del PB-1000 è il BK XXLS400 (all'estero ci sono anche hsu research e outlaw audio). Il BK è anche più facile da gestire del PB-1000 e si integra meglio. Con entrambi cadi in piedi.