Hegel H600, amplificatore integrato/convertitore/network player
Hegel svela il suo nuovo integrato di riferimento, dotato di ingressi analogici e digitali, accesso ai servizi streaming e capace di pilotare qualsiasi diffusore
Hegel presenta l'amplificatore integrato H600, che dopo cinque anni sostituisce l'H590 come nuovo riferimento. L'apparecchio è capace di pilotare praticamente qualsiasi diffusore in commercio, riuscendo a erogare fino a 2x330W su un'impedenza di 8 ohm, con la capacità di scendere fino a 2 ohm. Anche la sezione pre non è da meno, definita dal costruttore "allo stato dell'arte" e dotata di un attenuatore di volume importato dal preamplificatore di riferimento P30A. Nuovo anche il DAC 32 bit/384 kHz, che assicura una conversione "bit perfect" senza ricampionamenti o sovracampionamenti. Il convertitore è schermato mediante una spessa piastra in acciaio e dispone di un proprio alimentatore sovradimensionato. Come consuetudine per la casa norvegese, l'architettura è di tipo dual mono per avvicinarsi il più possibile alle prestazioni di due finali monofonici con un solo telaio.
La tecnologia proprietaria SoundEngine2 utilizza un circuito feed forward adattivo per prevenire le distorsioni e ottenere un elevatissimo fattore di smorzamento (4000 in questo caso), preservando il dettaglio e la dinamica originale, senza ricorrere alla controreazione negativa. Realizzato completamente in alluminio, il telaio integra una massiccia base e copertura superiore dotati di feritoie doppio strato per incrementare la rigidità e il flusso d'aria. Sono confermate le tecnologie DualAmp, che prevede stadi di guadagno indipendenti per corrente e tensione, Dual Power (alimentazione separata per gli stadi di ingresso, guadagno e tensione) e il SyncroDAC con Direct Master Clock per minimizzare il jitter. L'apparecchio può essere usato anche come streamer, accedendo tramite conessione Ethernet o Wi-Fi.
Supporta le tecnologie AirPlay 2, Spotify Connnect e TIDAL Connect, il protocollo DLNA ed è in attesa di ricevere anche il certificato Roon Ready. Riproduce file Hi-Res Audio 32 bit/384 kHz, DSD 256 (DoP) e MQA 8x. Sono a disposizione quattro ingressi analogici di linea, inclusi due bilanciati XLR, la maggior parte dei quali si possono impostare a livello fisso per collegare un decoder HT esterno (AV bypass). Quelli digitali sono invece sei, suddivisi in una porta USB asincrona, due ingressi S/PDIF coassiali (RCA/BNC) e tre S/PDIF ottici. Le uscite analogiche sono disponibili a livello variabile e fisso (pre/linea) e non manca l'uscita digitale (BNC) per collegare un DAC esterno. Il telecomando programmabile permette di controllare l'amplificatore con i telecomandi dei televisori.
L'amplificatore integrato Hegel H600 sarà disponibile tra settembre e ottobre al prezzo indicativo di €11.495.
Per ulteriori informazioni: www.hifight.it
Commenti (1)
-
sarà interessante il confronto con l'attuale top di gamma H590 per verificarne i miglioramenti...