TCL annuncia un TV Mini LED da 115 pollici con 20.000 zone di local dimming

Nicola Zucchini Buriani 30 Agosto 2023, alle 18:01 4K e 8K

Il modello 115X11G, per ora esclusiva del mercato cinese, integra varie tecnologie presenti anche sulla serie europea X955 e raggiunge un picco di luminanza di 5.000 nit


- click per ingrandire -

Oltre a presentare la nuova gamma TV Mini LED per l'Europa, TCL ha anche annunciato l'arrivo di un TV da record: si tratta del 115X11G, un autentico colosso da 115". Per dare un'idea delle dimensioni, basti pensare che il televisore misura ben 2,56 metri in larghezza e 1,47 in altezza. La serie X11G è per ora commercializzata solo in Cina ma presenta varie similitudini con la X955 annunciata ieri, 29 agosto 2023. Sono infatti numerose le tecnologie che accomunano questi prodotti, a cominciare dalla retroilluminazione Full LED Array con local dimming e Mini LED. La configurazione dei diodi è la stessa: TCL parla di Mini LED Six-crystal chip e di un controllo a 16-bit, esattamente come sull'ammiraglia per il Vecchio Continente.

C'è anche la Lighthouse Luminance Technology, ovvero delle micro-lenti applicate a tutti i chip per concentrare meglio la luce. Tutte queste soluzioni permettono di aumentare la luminanza del 27,5%, ottenere un’efficienza energetica superiore del 30,2% e di incrementare del 210% la precisione nel focalizzare la luce emessa dai Mini LED. Il picco di luminanza raggiunge i 5.000 nit, lo stesso valore dichiarato per la serie X955. Il 115X11G è provvisto di molte più zone di controllo indipendenti per il local dimming: dalle 5.128 del 98" X955 si passa alle oltre 20.000 zone del nuovo 115".


- click per ingrandire -

115X11G monta un pannello LCD di tipo VA con risoluzione Ultra HD, Quantum Dot e una frequenza di aggiornamento a 120 / 144 Hz. La scheda tecnica sul sito cinese di TCL riporta un rapporto di contrasto nativo di 7.000:1 (senza local dimming), un angolo di visione di 178 gradi lungo entrambi gli assi e una copertura pressoché completa dello spazio colore DCI-P3 (99%). Si parla anche di un Delta E inferiore a 0,99, anche se non è chiaro a cosa si riferisca il dato. La Smart TV, ovviamente differente dalla nostra Google TV, è affidata a una doppia coppia di CPU basate su architettura ARM Cortex-A73, GPU G52MC1, 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna.

La sezione audio, messa a punto da Onkyo, consiste in un sistema a 6.2.2 canali da 120 W con 2 woofer posteriori e 2 canali altezza per il Dolby Atmos, ma c'è anche il DTS. Il supporto a HDR comprende HLG, HDR10, HDR10+, HDR10+ Gaming, Dolby VIsion e Dolby Vision IQ. Come su tutti i prodotti di pari fascia è presente un'elaborazione dei segnali con il contributo dell'intelligenza artificiale. Il processore principale è chiamato M2 ed è affiancato da un co-processore TXR per la gestione dei Mini LED, del resto molto numerosi.


- click per ingrandire -

La connettività include Wi-Fi 6 e 4 ingressi HDMI di cui 2 HDMI 2.1. HDMI 1 supporta segnali Ultra HD fino a 144 Hz, HDMI 2 fino a 120 Hz mentre gli altri 2 HDMI sono 2.0b. Sempre tramite i 2 HDMI 2.1 si possono sfruttare Auto Low Latency Mode e il Variable Refresh Rate anche sotto forma di AMD FreeSync Premium Pro. Su HDMI 4 c'è anche eARC. Il prezzo è di 79.999 yuan, poco più di 10.000 euro.

Fonte: TCL

Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
  • Franco Rossi

    31 Agosto 2023, 12:51

    Originariamente inviato da: xtale;5249818


    Come consumo medio non è poco, consuma molto di piu di un videoproiettore a lampada che si attesta sulla metà piu o meno. Inoltre ho visto il peso: 98Kg!
  • marklevi

    31 Agosto 2023, 12:54

    Originariamente inviato da: xtale;5249818



    Ho controllato il mio Lg 55 C9 pla per confronto. Lo danno per 111W medio. Poi la lettura di picco va dai 70 a oltre 280W sul display dell'Ups che mi indica il carico

    https://www.displayspecifications.c...mption/9b6c18b5
  • pela73

    31 Agosto 2023, 13:21

    Tutto sommato ci sta.
    Sono 115 pollici , ce ne stanno di led da dover far andare.
  • AlbertoPN

    31 Agosto 2023, 13:33

    Originariamente inviato da: pela73;5249849
    ce ne stanno di led da dover far andare.


    per arrivare anche a 5000 nit su quella superficie quadrata .... un ledwall senza led
  • pela73

    31 Agosto 2023, 20:16

    Originariamente inviato da: AlbertoPN;5249850
    per arrivare anche a 5000 nit su quella superficie quadrata .... un ledwall senza led


    Io con una schermata bianca a 5000 nits mi sposterei fuori traiettoria, si rischia veramente di fare il fiammifero
« Precedente     Successiva »

Focus

News