Visto ieri al nolo.
Molto bello, un titolo imperdibile per gli amanti del genere.
Video ovviamente ottimo.
Ciao
Rino
Visualizzazione Stampabile
Visto ieri al nolo.
Molto bello, un titolo imperdibile per gli amanti del genere.
Video ovviamente ottimo.
Ciao
Rino
Invece io, che di animazione non ne perdo uno e li riguardo all'infinito, l'ho trovato davvero noioso e buonista all'inverosimile.
Al cinema mi sono addormentato a metà film.
Ciao
Luigi
Concordo con luipic.
Sia Shark Tales che quest'ultima produzione Disney sono da dimenticare
Shark tales non era male(da noi purtroppo visti i doppiatori scelti è diventato uno scempio :mad: :mad: ) questo invece è proprio pessimo, l'unica cosa che salvo è Pesce fuor d'acqua, l'unico che è riuscito a farmi tirar fuori qualche sorriso.....:)Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
La scelta dei doppiatori italiani ha senz'ombra di dubbio avuto un ruolo importante nel fracasso finale...ma se pensi che un attore del calibro di Robert Deniro, considerato il miglior attore del pianeta (non tra i migliori) accetta di doppiare uno squalo mafioso e rincitrullito mi cade un mito. Anche lui decreta le sue scelte per aumentare il già stratosferico conto in banca? Mha!!!Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Comunque il mio giudizio negativo rispetto a Chiken little e Shark tale l'ho misurato tenendo conto di eccellenti lavorazioni contemporanee come Shrek, Nemo, Monster & Co, Madagascar (forse il piu' divertente ed il piu' comico ancor piu' di Monsters).....perchè se citiamo capolavori classici come Gli aristogatti, Atlantis, Cindarella....bhe siamo su altri pianeti
Bhe ultimamente va molto di moda prestarsi nel doppiaggio dei film di animazione, non credo che questo sia assolutamente svilente per la carriera o il nome di questi mostri sacri, anzi......Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Assolutamente d'accordo!!!!Citazione:
il mio giudizio negativo rispetto a Chiken little e Shark tale l'ho misurato tenendo conto di eccellenti lavorazioni contemporanee come Shrek, Nemo, Monster & Co.....perchè se citiamo capolavori classici come Gli aristogatti, Atlantis, Cindarella....bhe siamo su altri pianeti
tino ho editato aggiungendo madagascar (come ho potuto dimenticarlo?)
Convieni con me che c'è da sbellicarsi? vera comicità brillante e mai sciocca dal mio punto di vista. La giraffa ipocondriaca poi lascia senza parole
Guarda per me di queste serie "moderne" il + divertente resta Monster, anche perchè lo trovo spettacolare dal punto di vista grafico.
Madagascar l'avrebbe superato ma paga l'aspetto grafico che non trovo piacevole quanto quello di monster....
Su questo no mi sento di concilare. Io preferisco piu' il contenuto....(Monster di per se ha anche un contenuto notevole non c'è che dire).Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
Un esempio è Valiant che è probabilmente il migliore in quanto a definizione e grafica però mi ha annoiato, e mi son guardato bene nell'acquistarlo
Certo poi logicamente le due cose devono andare di pari passi altrimenti il tutto non ha senso, su questo sono assolutamente d'accordo :D
Volevo aggiungere alcune considerazioni ai commenti fin qui giunti.
Ho avuto la fortuna di vedermelo assieme a mio figlio di 4 anni e mezzo e finalmente posso parlare di un raro esempio di storia dove non c'è violenza gratuita e con dei dialoghi "adattati" alla nostra lingua. Qui nessuno si chiama Sullivan o Mike Vasosky, Andy o Woody, Manfred, ma Alba Papera, Beppe Gallo, Aldo Cotechino, Dina Volpefina... tutti nomi che alla fine del Film mio figlio ricordava perfettamente.
Anche se il doppiaggio non risulta tra i migliori, credo che tuttavia agli occhi di un bambino può risultare molto più antipatico ritrovarsi con voci di personaggi gia visti in altri titoli.
La storia, per quanto leggera, è quella che nel ripetuto filone "rapporto padre/figlio" ha molto di più da dire rispetto a quanto visto in Finding Nemo, in Shark Tale e ne L'era Glaciale, e le altre che mi vengono in mente..
Per quanto alla qualità video, i colori li ho trovati molto equilibrati, per il resto parliamo di digitale... dove è difficile trovare altri parametri di comparazione.
Ciao
Rino
Infatti, io ho scelto di vederlo per la Festa del Papa'...;)Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Al di la' del valore tecnico/narrativo del film, dal punto di vista educativo/formativo forse puo' avere un certo impatto positivo sulla psicologia di un bambino, in quanto stimola lo sviluppo della sua autostima ricordandogli che non bisogna demoralizzarsi mai (troppo).
La mia impressione e' che l'eta' migliore di un bambino per recepire questo "effetto positivo" dal film sia quella delle scuole elementari.
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
Citazione:
Originariamente scritto da rinorho
Amo il genere ma personalmente non mi è piaciuto, l'ho visto al cinema e concordo con il fatto che risultava troppo noioso e insipido.
Comunque conservo il biglietto perché e stato il primo film visto da mio figlio al cinema. :bimbo: :)
Shark Tales personalmente è molto divertente, specialmente la versione originale.Citazione:
Originariamente scritto da Sectral
Inizialmente pensavo che fosse un blando tentativo di Dreamworks di copiare il successo di Nemo, una volta visto mi sono ricreduto, secondo me merita.
Madagascar l'ho trovato deludente.
Piccola curiosità:
nel DVD "Walt Disney Treasures - Disney Rarities - Celebrated Shorts, 1920s - 1960s" c'è un cartone animato dei primi anni '50 che si intitola "Chicken little" e che, pur avendo poi una trama completamente diversa, ha un inizio molto simile:
Spoiler: ad un polletto cade in testa, gettato però intenzionalmente da una volpe, un pezzo di legno con su dipinta una stella: il polletto corre di qua e di la' urlando che il cielo sta cadendo e semina il panico nel pollaio....
Ritengo che gli autori del film attuale fossero sicuramente a conoscenza di questo cartone e che ne abbiano tratto spunto.
Guido