Salve ragazzi, volevo sapere se secondo voi conviene sostituire il mio attuale Denon AVR2313 con un Denon X2300W
L'impianto è un Full Indiana Line Tesi *60.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano :)
Visualizzazione Stampabile
Salve ragazzi, volevo sapere se secondo voi conviene sostituire il mio attuale Denon AVR2313 con un Denon X2300W
L'impianto è un Full Indiana Line Tesi *60.
Grazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano :)
La "convenienza" c'è solo se necessiti di un aggiornamento alle più recenti codifiche audio e/o video.
Grazie per la celere risposta, ad essere "necessario" non lo è, vorrei un miglioramento generale del suono, magari un suono piu' dettagliato e un basso piu' "espressivo", voci piu' limpide.
Ne parlano benissimo di questo sintoamplificatore, il fatto sta se vale la pena pensionare il mio avr2313 in favore di questo x2300w
Se invece di cambiare il sintoamplificatore collegassi un ampli stereo usando i pre-out ? Pensavo ad un Denon D2072
Il Denon D2072, credo che ti stai riferendo al PMA 720AE, questo amplificatore stereo non puoi usarlo come finale, per usarlo in quel modo devi cercare modelli provvisti di separazione pre/finale.
Un integrato stereo, come un sintoamplificatore, incorporano in un solo telaio la preamplificazione e la sezione finale, se vuoi inserire un integrato collegandolo alle pre out del tuo sintoamplificatore Denon, necessiti appunto di un integrato stereo che sia dotato dell'esclusione della pre amplificazione, in questo modo potrà essere usato come amplificatore stereo utilizzando solo quest'ultimo per gli ascolti musicali e come amplificatore finale per i tuoi front quando lo utilizzi in HT, in questo caso la preamplificazione dell'integrato stereo deve essere esclusa perchè viene utilizzata quella del sintoamplificatore.
Come dicevo, esistono integrati stereo che hanno questa opzione, generalmente si seleziona tramite telecomando e/o apposito tasto sul frontale, alcuni come il mio ad esempio quando accendo il sintoamplificatore l'integrato stereo si commuta automaticamente escludendo la pre amplificazione.
Ma come dicevo, il Denon PMA 720AE non ha questa funzionalità.
Guarda, io fino a poco fa ero nella tua stessa situazione, forse leggermente meglio, la miglior cosa è aggiungere un finale e mantenere, per ora il tuo sinto. Fidati che la cosa cambia parecchio, devi solo decidere se al finale vuoi far pilotare solo le frontali, quindi un finale stereo, o tutti e cinque i canali. Per far questo utilizzi semplicemente le uscite pre-out del tuo Denon, le colleghi al finale e i diffusori li colleghi al finale, tutto molto semplice
In breve qualitativamente è inutile cambiare il mio avr2313 con l'x2300w ?
Per come la penso io, come ho già detto, se non sei interessato alle ultime codifiche audio e video il cambio con X2300 è inutile perchè non ti porterebbe a miglioramenti di sorta.
Se non ricordo male, AVR2313 era di una fascia un po' superiore rispetto all'attuale X2300/2400, ed il modello corrispondente in quella fascia dovrebbe essere l'AVR X3300, quest'ultimo, quanto meno disporrebbe di Audyssey XT32 ed almeno su questo versante rappresenterebbe uno step migliorativo, mentre nella sezione finale se ti va bene saresti sempre allo stesso livello....
Capisco, mi tengo il mio ben stretto allora, come amplificatore stereo o finale cosa mi consiglieresti (preferisco ampli con separazione della sezione) ? Preferisco un suono con voci in avanti e alti cristallini (non stridenti) con basso morbido che dia punch. Immagino che finali multicanali siano troppo costosi, non vorrei superare le 4/500 €
Se fai uno sforzo con il budget potresti considerare l'integrato Indiana Line Puro 800.