Visualizzazione Stampabile
-
Onkyo TX-NR5008
Salve a tutti!
Sono in procinto di cambiare sintoampli, vorrei sapere un po' di cose sull onkyo 5008! :)
Che ne pensate? Penso in un futuro di accoppiarlo a delle cm9+cmc2+posteriori, è in grado di pilotare il tutto a dovere?
Che voi sappiate riceve ed invia il segnale hdmi senza toccarlo minimamente se io lo volessi? Penso si dica pass trought...
-
una bella macchina ;)
anche il pass dovrebbe farlo tranquillamente
-
lo sai per certo? come potrei verificarlo?
-
ciao Marco, ti confermo che puoi selezionare se elaborare o meno il segnale dei singoli ingressi;)
-
scusate se mi intrometto, sono un neofita.
Ma questa dovrebbe essere il top o quasi di onkyo...ma per utilizzare al meglio una bestiola del genere mi potete indicare 2-3 famiglie di diffusori, solo per farmi un'idea del budget? ha bisogno di diffusori esoterici?
Grazie
-
Ho preso in considerazione questo sintoampli perche mi sembra che abbia un ottimo rapporto qualità prezzo, qualcuno cel' ha? mi potrebbe dare le sue impresioni o consigliare una macchina simile a questa che potrebbe essere presa in considerazione?
grazie a tutti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marco Falci
qualcuno cel' ha? mi potrebbe dare le sue impresioni
Prova a chiedere ad ALEX83, lui ha il 5008, questo è il link per commentare la sua saletta:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...77#post2943277
-
Salve ragazzi, ho letto che gli onkyo 3007 e 5007 hanno il problema del limitatore di corrente, tant'è che per non farli scaldare tanto limitano lerogazione di potenza e il risultato è che non si hanno nemmeno 100w x ch a 8 ohm in 5.1..
Vi risulta che questa cosa orribile sia presente anche sui 3008 e 5008 ed eventualmente sui 5009 o 3009??
Altrimenti devo proprio cambiare marca, volevo infatti pilotare: innanzittutto il mio sistema b&w cm9 + cm5 + cmc 2 e in futuro 2 cerwin vega xls 215 (da 500watt l'una a 6 ohm) sfruttando la modalità ponte di questo ampli senza comprarmene uno apposito..
Che mi dite??
Grazie
-
...comincio a crederci...anche perchè è più facile vendere un sinto a più di 2.000 € targandolo come un 220/230 x 7...8...9 :)
vorrei sentire il 5007/5008 a confronto con QUESTO che ne ha "soli" 150
:D
-
dissipare una potenza del genere ci vorrebebro radiatori e ventole grosse quanto tutto l'ampli per ogni canale.....:confused: :rolleyes:
-
....è vero....ci vorrebbe un Daikin da 12.000 btu integrato ;)
-
-
-
si ma non è proprio cosi il discorso..e non si puo consigliare di non prender 5007 o 5008 cosi..!è normale che le potenze poi non son mai veritiere..ma non è che un 906 ne da 130 e un 5007 ne da 68 e stop..!è sempre il top di gamma..allora che ne so..il 1007 ne da 20?!sti test son fatti chissa come e chissa dove..dovrebbero essere fatti tutti nello stesso posto..con gli stessi macchinari e tutto..!io ho fatto il test comparativo onkyo 805 che la rivista da 102 rms..contro il mio 5007 e li non cè storia..poi ho fatto 5007 contro il 906 di un ragazzo sulle sue casse..e dico che non ci son differenze tra i 2 top di gamma..forse una presenza scenica in piu sul 5007..ma nulla di piu!vi fate tutte ste pippe mentali su ste riviste..fate delle prove voi vere comparative..!se il 906 ne da 120 130 o giu di li pure il 5007 li da..se ne il 906 poi in realta ne da 50..stessa cosa vale per il 5007!anni e anni di car audio li ho fatti..una decina..e un po me ne intendo..!e poi eravam in tre a sentire..!
ps ho fatto pure il test del calore..!son 2 forni..altro che 40 gradi o altro..ci potevo mettere su le uova da cuocere..!o hanno fatto un aggiornamento firmware e hanno tolto i blocchi di cui parli che mi sembran assurdi..ma molto assurdi..oppure qualcos non torna!il termometro non lo ho usato ma mettendo mano qui e mano la..bollivano entrambi!:eek: comunque andare sul thread del 5007 per legger di piu.
-