Se si dovesse rompere sarebbe una bella seccatura : di tornare al rec.709 e alle lampade tradizionali non ne ho proprio voglia, sarebbe un passo indietro inaccettabile.
Visualizzazione Stampabile
Se si dovesse rompere sarebbe una bella seccatura : di tornare al rec.709 e alle lampade tradizionali non ne ho proprio voglia, sarebbe un passo indietro inaccettabile.
Offro 1000 euro per un vango usato :D
pure io (mi faccio un 3D stereoscopico passivo a led da paura :D)
Comunque il Vango è un proiettore posizionato sopra la fascia media di mercato, sicuramente la progettazione e l' assemblaggio sono stati più curati rispetto ai prodotti di primo prezzo. Considerando poi che l' engine a led ha una durata nell' ordine delle decine di migliaia di ore sicuramente la scelta dei componenti elettronici delle schede è stata fatta per garantire una durata simile. Direi che mediamente un possessore di Vango si può aspettare di riuscire a portare a esaurimento la sorgente a led
Il guasto capita anche in apparecchi nuovi, professionali e con componenti a norme MIL (ovvero destinati all'uso militare), molto più raramente, ma capita.
Ciao
Qualcuno ha provato ad usare la modalità "user" inserendo i vertici del gamut esteso letti da una sonda ?
Mi sono visto ieri sera "Prometheus" con questa modalità e non ho notato incarnati sovrasaturi anzi, i colori che ne son venuti fuori avevano una qualche sorta di familiarità tale che per la prima volta in vita mia mi son sentito davvero come al cinema con un proiettore home. Solo l' ambiente (non propriamente cinematografico) mi risvegliava di tanto in tanto da questa magia :)
in che senso la modalità "user"? Il triangolo esteso del gamut letto dalla sonda lo devi dare in pasto all'eecolor....almeno io sapevo così...
Si in teoria è così ma se apri il menu scopriai che alla voce color gamut ci sono varie opzioni tra cui anche il rec.709 e appunto la versione user customizzabile....
Ciao Cetto , ho provato ieri sera a casa mia con Ktm oltre ad aiutarmi nell'installazione dei nuovi diffusori e finale , ci siamo addentrati nel modificare i parametri del radiance . Siamo rimasti entrambi colpiti dal nero che è venuto fuori ,sembra ora un Jvc .Una domanda nel radiance il gamma non riesco a impostare sotto 0,85 .
Grazie ancora Cetto a distanza di un anno questo vpr continua a sorprendermi .
gamma factor sul mio radiance scende fino 0.80 (anche se poi lo setto a 0.82).
PS: confermo quanto detto della modalità user : secondo me tira fuori la vera potenza di questo vpr.
Davvero entusiasmante !
Se qualcuno sprovvisto di sonda vuol provare posso postare i miei valori: a grandi linee i vertici del gamut dovrebbero essere gli stessi anche nel vs. setup.
Ho trovato anche io dei parametri di una calibrazione isf di Jason Turk e li ho copiati perchè aveva le stesse impostazioni di bilanciamento del bianco che ho trovato io, ma si tratta di rec 709, eecolor escluso.
Come fate però a far scendere il nero? In teoria il nero è l'emissione minima, quindi sotto non si va comunque e nel mio caso mi sembra che scendere sotto lumninosità 0 sul vango non cambi più nulla, mangia solo via via i livelli superiori.
Il gamma cambia la curva e può crashare i livelli bassi sopra lo 0 ma il nero minimo dovrebbe rimanere tale e quale
@Cetto
Prova a postare che per questo vpr manca davvero qualche dato su cui confrontarsi e discutere
Ok stasera me li trascrivo e li posto :)
Intanto partiamo dalle impostazioni di base
Vango:
- Luminosità: 0
- Contrasto: +3
- Gamma: 2.2
- Spazio Colore: RGB
- Color Gamut: USER (a seguire i valori)
Radiance:
- Luminosità:0
- Contrasto:0
- Gamma factor: 0.82
- RGB 0-255
- Sharpness: 0, 0, 0, 21, 21, 0
- NR: 1, 0, 7
Red: 0,698 / 0,300 / 0.950
Green: 0,190 / 0,738 / 1,000
Blu: 0,141 / 0,029 / 1,000
Yellow: 0,405 / 0,533 / 1,000
Cyan: 0,140 / 0,277 / 1,000
Magenta: 0,329 / 0,136 / 0,900
Questo non me l'aspettavo, è un setting che hai provato tu o è quello fatto con Francesco? Io ho fatto una cosa proprio classica, un +4 luminosità a gamma 2.2 tutto sul vango, per stare intorno al nero 16 (in realtà 18 perchè i primi 2 livelli li mangia). Il gamma sotto l'unità non l'avevo neanche pensato. Lo spazio esteso invece? come si gestisce con dvd e bluray?
Con lo sharpness invece ho abbondato, seguendo vecchie indicazioni di Francesco 15,15,17,17,17,19. Con i pattern è troppo ma con i film reali mi trovo bene