Solo per capire: ma con una Android TV e Kodi (o altri player o media center come Plex), montati lì fanno comunque il cambio refresh rate in automatico? PS: ci sono tv che il passthrough dts lo fanno tramite arc (e anche tramite ottica)
Visualizzazione Stampabile
Solo per capire: ma con una Android TV e Kodi (o altri player o media center come Plex), montati lì fanno comunque il cambio refresh rate in automatico? PS: ci sono tv che il passthrough dts lo fanno tramite arc (e anche tramite ottica)
Appunto...
Ma ormai abbiamo fatto 30...faremo anche 31...
Per il resto sembra un buon prodotto con alte prestazioni, speriamo veramente in un futuro aggiornamento per lo switch. Quindi mi potete aiutare per come settare il video in hd e in 4k? Grazie
se intendi in generale no.
kodi e Plex usano le API preferredDisplayModeId che sono sviluppatore solo da:
- nvidia shield
- fire TV 4k
- fire Stick TV 4K
in pratica kodi su android funziona solo sulla shield .
La mia Philips TV con Android non fa lo switch del refresh usando Kodi, e nemmeno il passthrough audio (esce solo AC3, fisso, e basta).
Non posso sapere le altre TV "smart", da ciò che ho letto, è un problema dovuto all'ultimo aggiornamento di Android (dell'ultimo anno), qualcuno qua e là dice che il problema si è manifestato di recente.
NESSUNA TV supporta lo switch di kodi, DEVE essere sviluppato a livello di firmware dal produttore e la TV deve avere android 6 o superiore (API level 23).
per audio medesima cosa devo essere implementate IEC API .
In pratica kodi e stato sviluppatore per funzionare solo sulla shield... che guarda caso è uno degli sponsor, questo cozza parecchio con quello che dovrebbe esser un "SW open source"
Se kodi avesse supportato le "Android video player" dome decoder software avrebbe funzionano senza problemi su tutti i player himedia ziddo ereat ecc.. senza problemi ... e probabilmente meglio anche pure sulle TV.
Non so dove avevo letto (ma a questo punto erano fandonie) che invece gli sviluppatori di Kodi volevano continuare la sua evoluzione SOLO su Xbox.
potrebbe essere ,lo sviluppatore di kodi su android ha abbandonato il team e chiuso pure il suo fork nove mesi fà, passando mrmc.
Anche se non mi pare che lo sviluppo su Xbox stia andando avanti, del resto i video HDR su HTPC non posso essere riprodotti con kodi .... quindi non rimangono molti altri dispositivi.
Considerando che Xbox costa quanto un shield ma è una vera console la scelta non sarebbe smagliata infondo.
EDIT:
PLEX sulla Xbox One S supporta HDR
https://www.windowscentral.com/plex-...s-hdr-xbox-oneCitazione:
Plex supports display mode switching, which includes HDR and refresh rate switching... The added option for display mode switching means that Plex will choose the best display settings to match your content. We've also added HDR support for Xbox One S and One X.
Kodi nella mia Android TV supporta (strano!) HDR.
MrMC porta Kodi su iOS (anche se a pagamento), quindi tanto di cappello.
Questo è un buon motivo (anzi ottimo) per acquistare la Shield rispetto all'android TV embedded. Almeno Kodi o Plex farebbero l'aggiornamento del refresh rate (per le App in streaming la cosa è differente e posso dirvi che la vacca non dà latte...) . Per la questione Dts e passthrough non credo dipenda da Android TV perché come ho linkato su rtings molte tv lo fanno (es. Sony Xf serie 90) persino via ottica non solo via Arc.
Sarebbe interessante capire se introdurranno il frame rate variabile per le tv che lo supportano poche per adesso (funziona anche con la Hdmi 2.0, non necessariamente la 2.1, quindi non dovrebbe mancare il supporto hw necessario)
Stasera novità in arrivo appena scaricato aggiornamento al 7.2
Non hanno risolto. Non ha senso rilasciare con un problema così serio
https://i.postimg.cc/Hnjv17dr/image.png
Domandona: il modo migliore per ascoltare musica 2ch con la shield?
collegare la shield all'integrato? come (essendo sprovvisto di hdmi)?
si può utilizzare un DAC usb? consigli??
La Shield esce in bit-perfect?
:eh: mmm no?
non ne sono sicuro :)