Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da meme
carissimi,
avevo ordinato il philips su internet....ma dopo i vari post letti, ho subito annullato l'ordine.....figuriamoci a vedere la famosa "macchia nera"...
Ma allora che altro mi consigkliate come 37 pollici philip che non abbia tale problema....??? Grazie tante
meme:D :D
Per errore Ti ho risposto con m.p., per cui mi ripeto qui anche per gli altri.
Considero anche il mio disagio attuale, un pegno d'amore....
Non vedo ancora un TV superiore, specialmente considerando la versatilità dei collegamenti, l' ambilight (quando ce l' hai non puoi più farne a meno) e, comunque, la resa complessiva.
Non c'è un Tv perfetto, vedremo i prossimi modelli, ma, al momento, riprenderei lo stesso TV.
Poi Philips, sin'ora, ha dato dimostrazione (anche se a volte travagliata) di seguire fino in fondo i suoi prodotti (infatti bisogna vedere quanto è da imputare all' incompetenza o all' indolenza dei singoli centri assistenza piuttosto che alla casa madre).
Insomma, se aspetti la tecnologia non comprerai mai niente, perchè ci sarà sempre qualcosa di nuovo in "vista" ; se oggi trovi una buona offerta, "carpe diem" e buttati.
Facci sapere tue notizie
-
Grande Forum
Ciao a tutti,
dopo aver notato la famigerata "macchia nera" ho avuto la fortuna di scoprire questo meraviglioso Forum. Voglio ringraziare tutti per i vari suggerimenti e in particolare ALCFORD ;) veramente molto gentile.
Attualmente non ho ancora eseguito la procedura xchè disattivando il sensore di luce la macchia scompare.
Ora sono indeciso se attuarla oppure aspettare ancora un po'. :confused:
Botton2
-
se sei indeciso nel praticare la modifica dei parametri chaima il centro di assistenza philips e gli esponi il problema ,loggicamente loro lo sanno e ti faranno contattare un centro nella tua zona ,e vedrai come andra' a finire ok
-
Citazione:
Originariamente scritto da profxeni
@carlorossi
Se per collegamento con il cavo intendi in connessione LAN, allora posso dirti che il philips viene utilizzato solamente per visualizzare ...
Scusami ma non capisco.
Parli di streaming audio video (per indenderci con programmi tipo vlc o similari)?
Altrimenti, da come è concepito, il connected planet non è altro che un archivio di file audio/video/foto digitali accessibile tramite rete cablata o wireless.
Niente di più che un'enorme chiavetta usb senza la necessita del partizionamento fat (anche le specifiche dei file supportati sono simili a quelle accettate dal lettore usb della tv)
-
Col cavo lan, non si vede nulla se il filmato che si tenta di riprodurre un codec h.264 o con risoluzione superiore al 576.
Cmq veramente non capisco tuuta questa smania di usare il tv per vedere i divx:
1) intanto non si può decidere il formato video, perchè lo spara sempre in superzoom,
2) buona parte dei divx non vanno,
3) a volte sono parecchio sgranati e l'upscaling non è il massimo,
4) per me il tv deve fare il tv, mi spiego: sento gente lamentarsi perchè il cellulare fa brutte fotografie e, diciamo, che ormai è normale e non ci impressiona, però se vi dicessi: la mia macchina fotografica non mi fa telefonare bene, non vi suonerebbe strano?
5) in conclusione: il tv fa bene il suo lavoro, egregiamente direi, se poi fa anche altro bene, se non lo fa al max amen, non è il suo lavoro
avevo prima un lettore kiss dp-508, e l'x-box per vedere i divx, e anche lì fra q-pel, divx 6.x e via dicendo ogni volta che volevamo vedere un film era un terno al lotto. Ora, visto che c'è una presa vga al tv, ho collegato il pc e buona notte, vedo tutto, aggiorno tutto, posso sbattere la risoluzione a 1024x768.
Se poi è solo uno sfizio, il classico tarlo nella testa allora sono dei vostri!:D
-
Philips 37PF9631D
Oggi devo decidermi.....
LASCIANDO STARE IL 9731D, STAVO PENSANDO AD ORIENTARMI AL
Philips 37PF9631D....A EURO 1799. SECONDO VOI ANCHE QUESTO MODELLO SOFFRE DELLA "FAMOSA" MACCHIA NERA??
CIAO CIAO:D
-
Non credo che abbia problemi di nessun tipo è in giro da una vita!
Ed è un ottimo lcd ;)
-
Come mai digitando il tasto info sul telecomando del 9731 mentre sto guardando Sky mi indica che il segnale è analogico?
Grazie a tutti!!!
-
@ meme
se vuoi qualche info sul 37pf9631 dagli amici forumer che hanno in casa questo filippo puoi leggere qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=37pf9631
oppure qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=37pf9631
ciao
-
@ Bloofeld
1 - se utilizzi la connessione Scart il segnale di ingresso è analogico
2 -se utilizzi la connessione Hdmi il segnale di ingresso è digitale
ciao
-
Grazie! Purtroppo il decoder di Sky 5.1 ha solo la scart come uscita video!
-
Citazione:
Originariamente scritto da carlorossi
@profxeni
che programmi usi per la conversione?
che versione soft monti sul philips?
io ho fatto moltissime prove e non ho mai avuto problemi di compatibilità mantenendomi al di sotto della risoluzione 720X576 (solo l'h.264 non viene proprio digerita)
naturalmente partendo da filmati con risoluzione troppo bassa i risultati non sono certo da mostrare in pubblico
Ciao Carlo e sempre grazie per l'attenzione.
Allora per il programma uso un freeware di cui ho sentito parlare bene in qualche forum, si chiama SUPER edito da Erightsoft (versione del 14 marzo 2007) reperibile su http://www.erightsoft.com (tu che programma di conversione usi?)
Versione del sofware del philips è la seguente: JX31E-0.87.0.0
Se ti va posso mandarti qualche mpeg/avi a diverse risoluzioni (sono copyright free come filmati, parodie di The matrix e Odissea nello spazio) per capire se lo stesso filmato che da me non funziona, da te invece dà diversi risultati.
Ciao Carlo e ciao a tutti: la conversazione è ovviamente estesa a tutti i forumer felici possessori del filippo 9731.
A presto
Mario
-
Ciao a tutti
ho trovato questo link:
http://www.lcd-compare.com/televiseu...42PFL9732D.htm
Se può interessare........
Saluti
-
Ieri pomeriggio sono venuti a prendere il televisore, ho provato a spiegare che forse non era necessario cambiare il pannello ma mi hanno risposto che sono loro i tecnici della philps e sanno quello che si deve fare e mi hanno assicurato che il televisore tornato in mio possesso non avrà più difetti... vedremo.
-
@ pimbio
Allora il tuo centro assistenza Philips ha deciso di cambiarti il pannello.
Forse (il condizionale in questi casi è d'obbligo) la tua pratica, essendo stata aperta ancora a febbraio, prevedeva questo tipo di intervento.
Da quanto riportato da vari altri amici forumer, ultimamente i tecnici Philips per eliminare la macchia scura intervengono solo sulla regolazione elettronica della retroilluminazione del pannello.
Vorrà dire che avrai:
- il pannello nuovo
- la nuova regolazione elettronica della retroilluminazione
- il tuo filippo che - come assicurato dai tuoi tecnici - ti tornerà a casa
perfetto.
Facci sapere.
Ciao