Visualizzazione Stampabile
-
Scusate ragazzi sto cercando di tagliare in 4 parti un file di 28 giga(superbowl in hd) con h264ts cutter, solo non riesco a capire come far funzionare bene il programma...I settings debbono essere quelli di default oppure debbo cambiarli?Dove dice start ed end che valori debbo mettere?Grazie per la Vs. cortese disponibilita'...
-
Allora, raga, qua c'è qualcosa che non quadra: ho aggiornato stasera il ricevitore alla 124p, curioso di mettere alla prova le presunte magagne, e pronto a tornare al 113p.
Allora: a) nessun saltellamento su HD Suisse e canali HD vari (e fin qui, si sapeva).
b) nessun problema di freezing con la scheda ufficiale di Sky Italia, né sui canali HD, né sui canali SD, né in visione, né DURANTE la registrazione, né visionando la registrazione effettuata.
c) e questa è ancor più clamorosa, mettendo la risoluzione 576i, il mio Pioneer 428 riconosce... la risoluzione 576i correttamente. E io l'ho collegato solo in HDMI al ricevitore. Ah, e la visione in 576i via HDMI non presenta alcuna seghettatura di immagine (anzi, direi che ha una sfumatura di colore più naturale rispetto alla 576p).
Insomma: nessuno dei problemi riscontrati da alcuni forumisti italiani, in questo forum e in altri forum più specifici.
Mi viene un atroce dubbio: che il mio Clarke-tech, acquistato in Germania nel primo lotto di ricevitori disponibili (fine luglio) sia stato costruito meglio rispetto a quelli distribuiti successivamente nel resto d'Europa. Possibile che i vari problemi riscontrati altrove dai forumisti italiani non si presentino solo sul mio?
Sono sempre più perplesso.
Bye, Chris
-
Bene Poles!
A parte il 576i (che non è poco) cosa hai notato di meglio rispetto il fw1.18p?
Pensi che a breve dal sito ufficiale verrà fuori un 1.25 o che visto che sono rimasti al 1.20...oppure ci sarà una release senza "beta" a breve del 1.24?
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
... nessuno dei problemi riscontrati da alcuni forumisti italiani, in questo forum e in altri forum più specifici.
Idem. Mai avuto un significativo problema. Il mio CT-5000 Combo va davvero bene ed ha una qualità di immagine sia SD che HD ottima. C'è l'ho da oltre due mesi e l'ho messo bene bene alla frusta; risultato: sicuramente soddisfatto. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da retronz
A parte il 576i (che non è poco) cosa hai notato di meglio rispetto il fw1.18p?
Calcola che avevo il 1.13, proprio perché i successivi firmware sembravano aver causato casini inenarrabili. Quindi, problemi di microscatti con i canali HD non ne avevo.
Direi che, a parte il 576i e qualche au in più, pochi dettagli. La funzione del "rename" rispetto ai files registrati: prima mi dava qualche bug, mentre ora tiene in memoria il nuovo nome che do. Domani (oggi...) provo a scandagliarlo un po' di più e vedere se c'è qualcos'altro di nuovo, ma a prima vista non vedo null'altro.
Bye, Chris
-
C'è da dire che abbiamo anche due decoder diveresi, il mio è il Combo mentre il tuo è un S...
-
se la teoria sopra esposta fosse vera, si potrebbe pensare che gli sviluppatori creano firmware basandosi proprio sul ricevitore che hanno a disposizione, ossia uno della prima serie certi del fatto che sia identica alla 1.00.
Magari tra clarketech technomate e chissà quale altro marchio fanno confusione :D
Però il fatto dell'uscita hdmi mi sa che dipende anche dal televisore.
Invece da quello che leggo io sembra che ogni ricevitore sia UN caso a sè :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Mi viene un atroce dubbio: che il mio Clarke-tech, acquistato in Germania nel primo lotto di ricevitori disponibili (fine luglio) sia stato costruito meglio rispetto a quelli distribuiti successivamente nel resto d'Europa. Possibile che i vari problemi riscontrati altrove dai forumisti italiani non si presentino solo sul mio?
Sono sempre più perplesso.
Bye, Chris
Ciao Chris,
io direi di cominciare a catalogare sti decoder, vuoi vedere che i guai dipendono dai lotti di produzione ? io ad esempio l'ho preso a dicembre e un pò di problemi ce li ho, cmq con la 124p a parte il problema di sintonizzazione del 12731H mi sembra tutto ok, Sky HD non ce l'ho...
La qualità in component del 576i è buona... siamo ai livelli dello Hummy:D
Invece sento altri molto molto incasinati...
Cmq se postare i s.n. dei decoder non và contro la privacy io direi di iniziare, e poi far presente il tutto a Clarke più siamo più ci ascoltano...
-
no non serve. I problemi quelli della ct li risolvono solo se sono in grado di ricrearli sui propri ricevitori e se sono comuni a tutti i ricevitori, altrimenti non sanno che pesci pigliare, negli altri casi (la maggior parte :D) l'unica soluzione sarebbe quella di rispedirli, questo scartata l'ipotesi "imbranataggine" :D dei clienti che è la prima cosa che controllano.
-
Io direi di cominciare con i numeri seriali che abbiamo,cosi' verifichiamo qual'è il lotto più difettoso.
Questo era il modello che ho rispedito dove l'avevo acquistato perchè era difettoso.
STM7000KM070700830
Questo è quello in sostituzione
STM7000KM070700501
Versione S/W (jul 19 2007)
Versione H/W:1.00
Versione avvio:1.00
CH Version:F007
Questa volta i setting non l'ho installati ma gli ho fatto fare la ricerca canali ha tutte e quattro le paraboliche installate con Diseqc.La prima impressione sembra positiva,però non ho ancora cambiato il firmware per paura di avere gli stessi inconvenienti riscontrati con il precedente decoder.
-
x kopernicus
Sono felice x te... in bocca al lupo x i test...ma dai andrà tutto bene!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Poles
Mi viene un atroce dubbio: che il mio Clarke-tech, acquistato in Germania nel primo lotto di ricevitori disponibili (fine luglio) sia stato costruito meglio rispetto a quelli distribuiti successivamente nel resto d'Europa.
ciao,
anche io ho preso quel lotto, pero' qualche problemino su canali HD ce li ho, anche dopo aver tolto i famigerati anelli.....
E a te come va?
-
Qualcuno ha da consigliarmi un Hard Disk alimentato via USB da 2,5" o 1,8" che regga il flusso delle registrazioni HD? Non trovo pratico spostare un hd esterno da 3,5 con l'alimentazione e tutto dal decoder al PC e viceversa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da teo rema
E a te come va?
Bene.
Manco ho dovuto togliere gli anelli.
Bye, Chris
-
HELP!
(Ho aggiornato alla 1.24p provevendo dalla 1.18p ed ora NON si apre in quanto si congela dopo pochi secondi la svizzera 1 e 2 mentre Suisse HD va senza problemi! a s s u r d o)
Che fare?
Il brutto è che tornato alla 1.18p prontamente il tutto è rimasto invariato ed ora sono senza TSI1 e 2 PUR CON LA SCHEDA ORIGINALE!!!
H E L P
PS ho scoperto che va' in conflitto con la CAM aggiuntiva, la Xcam (ma solo i due canali e non il Suisse HD) infatti togliendola ritorna OK...
ma anche ritornando al 1.18p (prima andava!) il problema rimane...anche con i nuovi settings...
:(