Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da MRK998
tu hai notato il fliccerio dell'immagine?
Ho guardato bene e a lungo. Non ho notato nessun disturbo dell'immagine e anche se non posso dimostrartelo, ti assicuro che i miei occhi sono strasensibili a tutto. L'immagine a video era ferma stabile riposante sia con il video (un documentario in 720p) che con le mie foto che ho provato sopra. Una stampa.
Nei centri commerciali e nei grandi negozi accadono cose strane.
Esempio:
Sempre ieri all'euronics avevano messo il dvd di Cars (oddio, essendo a digiuno di HD, pensavo fosse addirittura un BR) che quindi andava a 576p. Al lettore BluRay Samsung erano attaccati: il Kuro 508d, un LG da 71" (settantuno), uno Sharp e un Samsung. Tutti plasma grandicelli ultimi modelli. Per inciso il Kuro mi ha tenuto appeso a guardarlo 10minuti sbavando. Punto di riferimento assoluto. Notavo un sacco di scatti, li ho giustificati pensando al fatto che la sorgente era progressiva. In effetti a modo loro, Il Kuro, l'LG e lo Sharp li avevano. Il Samsung invece NO! Fluidissimo. Specie, ovviamente, nelle scene veloci, la differenza era imbarazzante. Ho messo i 2 (due) commessi del reparto tv a guardare con me questo effetto, chiedendo loro per quale diavolo di motivo una sorgente potesse diventare interlacciata quando viene mandata in progressivo. Non ho ottenuto alcuna risposta esaustiva al riguardo.
La morale della favola è che:
- i commessi sanno tante cose ma mai quelle che serve sapere
- le connessioni andrebbero verificate una ad una
- idem per le impostazioni
- nei centri commerciali avvengono fatti inspiegabili
In conclusione, credo che il fliccherio sia dovuti a fattori esterni la tv :fagiano:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fiz
Premetto che sono andato all'Euronics a Roma alla Giustiniana.
Il gentile commesso che si è prestato alle mie mille domande mi ha detto, prima ancora che aprissi bocca, se desideravo sapere se supportava appunto i 24.. infatti molti gli hanno chiesto la stessa cosa e avevano preso accordi per fare delle prove dirette, ma non sono più venuti.. bah!
ehm...ehm...ero io:D
Non ci sono andato dopo aver preso accordi per fare le prove. Ora mi vergogno di andarci:D :D , ma quel commesso è veramente gentile e disponibile, forse non mi mena se mi rivede...hehe
-
Grazie per le risposte ;)
Vi chiedo un ultima cosa,se è possibile:il modello 42pz70 sapete dirmi circa da quando è disponibile?
Mi spiego:ho seguito per un pò di tempo il 42px700 ed avevo messo in preventivo un suo futuro acquisto,ma ora sembra quasi ufficialmente che sia uscito di produzione.
Non vorrei mi succedesse la stessa cosa per il modello pz,nel caso fosse un pò datato come modello :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da MRK998
almeno io tante differenze non le ho viste.
non sono nemmeno riuscito a vedere la differenza di contrasto da 10 a 5, mi sembravano identici.
io sabato scorso ho parlato con un rivenditore specializzato famoso per la serietà pioneer -panasonic proprio di questo fatto del contrasto diverso tra i 2 modelli pz70 e pz700......e lui mi ha assicurato che i pannelli sono identici, e che il discorso della differenza è solo per motivi di marketing....non che sia inventato ovviamente, ma hanno semplicemente rilevato il contrasto con una metodolgia diversa......insomma è il solito discorso.....le marche possono indicare i contrasti che vogliono poi in cirillico minuscolo ti specificano le modalità con cui lo hanno rilevato e l'utente ci abbocca....:cry:
-
Eccomi qua'
Dopo mille peripezie ho finalmente preso il TV...
Ho passato praticamente la mattina da un amico(dipendente centro Trony) a visionare il Pana che ha fatto arrivare su mia richiesta.
Piccola curiosita'...il marchio della sigla riportata sull'imballo e' :42PZ70EA
Per il resto,approfittando della gentilezza del mio amico,ho iniziato la visione con segnale analogico e Dtt. Devo dire che in entrambi i casi pensavo veramente peggio! Subito ho dovuto fare alcune regolazioni,ma poi ho raggiunto un ottimo livello. Gli LCD di fianco al Pana sfiguravano :D Oltre ad accecare ! :Perfido:
Cmq dopo la prova tv mi collega un lettore BlueRay con i video musicale Jazz in 1080p Ovviamente qua' il PZ da' il meglio di se! Spettacolare. Purtroppo non avevo a disposizione film su BR ma a grandi linee le prove che ho fatto mi hanno convinto sull'acquisto.
Rimettiamo la Tv nel sul imballo e ci avviamo alla cassa :( Il prezzo non sindacabile era fermo a 1.999€. Mi ha regalato la staffa a muro.
Va beh...tiro fuori per compilare l'assegno quando vedo il mio amico venirmi incontro con un sorriso a 32 denti!!:confused: Vedo che riprende il cartone e lo riporta via dicendomi "questo resta qua'"
Caz.. dici dico io !! Aveva un bel volantino in mano che comunicava una promozione"SPECIALE ANNIVERSARIO" tutto il materiale disponibile in casa scontato del 20% dal 19 al 28 ottobre!!:D :D
hehe capito bene....Venerdi vado a ritirare il 24PZ70EA a 1.600€
Direi buono ;)
Appena e' in casa vedo di fare altre prove con PS3.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da CarNabY
Aveva un bel volantino in mano che comunicava una promozione"SPECIALE ANNIVERSARIO" tutto il materiale disponibile in casa scontato del 20% dal 19 al 28 ottobre!!:D :D
AAAAAAAnche ioooooooo lo voglio a 1600!!!!
Ma la promozione è di tutta la catena Trony? O solo di quel negozio?
Sul sito Trony (non ci sono paragoni, è vero, è terribile) non se ne parla..:cry:
In compenso c'è una bella notizia dal futuro :D
-
Ma sai che sinceramente non lo so'!!
La dicitura di titolo e':
"TRONY,speciale anniversario" ma non so' se e' per un centro o per la catena :confused: Certo e' che il 20% e' una bella botta..
Porcaccia miseria ho comprato la settimana scorsa nello stesso centro un DVDRecorder panasonic EX77 a 410€...con lo sconto avrei risparmiato parecchio!!
Va beh...dai siamo abbondantemente OT! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da erpiega
@morelli
Quindi se il lettore dvd toshiba che ha visto il nostro amico al centro commerciale non era su 1080/24p, il pulldown non viene fatto, non manca nessun frame, i microscatti non si vedono.
In effetti lui ha solo confermato che era collegato in hdmi...
Il nosto amico parla esplicitamente di film in HD quindi non è innanzitutto un dvd.
Se si tratta di una demo è ovvio che non ci sia il problema microscatti queste sono tutte a 1080p/60hz
Se invece si tratta di un Hd-DVD e di un Blue-ray come MRK lascia intendere visto che parla di film in HD il problemi microscatti ripeto esiste eccome: sia se il lettore esce a 1080p/24 e il tv non lo supporta in maniera corretta sia che il lettore esca a 1080p/60.
Nel primo caso il tv esegue il pulldown nel secondo caso questo è eseguito dal lettore: per non avere microscatti è necessario che sia tv che lettore siano pienamente compatibili con i 1080p/24.
Scusa ma non so da dove hai tirato fuori il discorso del film in dvd se lui parlava di film in hd e poi non avrebbe senzo (ammesso che sia possibile) far uscire un dvd a 1080p/24... ;)
-
Scusate ma tra il pz70E e il PZ70EA quale è meglio? Poi volevo kiedere a ki l'ha testato da Trony e altrove: novità sui microscatti? Ci sono?:D :)
-
E' possibile montare questo plasma a muro?
Ho cercato sul sito Panasonic ma trovo le staffe solamente per la serie px dei 42"...
-
@tutti
volevo fare chiarezza a seguito di un mio post che probabilmente ha causato l'effetto contrario al voluto :D
Morelli ha ragione sul 1080/24p e su questo non ho mai avuto dubbi.
Con un supporto BR o Hd-dvd se si decide di non uscire a 24p per visualizzare su un display che non supporta come frequenza di refresh il 24hz e multipli, non si risolve il problema ma semplicemente si demanda il tutto al lettore (che esegue chiaramente il pulldown). Che poi sia meglio o peggio farlo fare al lettore o al display, questo è un altro discorso.
Detto questo il mio ragionamento era molto semplice e come spesso accade ho forse dato per scontati dei miei pensieri (è l'età...:D )
Nei centri commerciali spesso mettono dei semplici dvd nei lettori BR e spesso non fanno neanche fare l'upscaling al lettore. Poi lo collegano al tv di turno in hdmi.
Quello che intendevo è che non è detto (anzi quasi sempre è il contrario) che un lettore BR collegato in hdmi sia automaticamente indice della presenza di un filmato 1080/24. Per questo dicevo "sei sicuro che è 1080/24, altrimenti non li vedi i microscatti se è un semplice dvd in un lettore BR".
Non ho mai detto che il lettore era settato in 1080/60 e quindi non c'era pulldown, anche perché sarebbe stato falso.
Spero di essere riuscito a chiarire il mio pensiero. Quindi se ho lasciato credere che il problema del 24p non esiste delegando il pulldown al lettore br, ribadisco che non è vero.
-
Collegamento PC-TV
Hola!
Ieri sono riuscito in zona cesarini (7 minuti prima della chiusura) a fare la prova con il portatile al solito Euronics.
Sul portatile ho una scheda video Geforce 6800 256Mb.
Ho attaccato il cavo sulla DVI del portatile e sull'HDMI1 della TV.
C'è stato il riconoscimento immediato da parte del computer, come se avessi attaccato un monitor per pc.
La risoluzione massima. Ecco il problema di cui chiederò chiarimenti tecnici ai qui presenti.
Sul PC potevo impostare sia la 1280x720 che la 1920x1080. Però sulla TV appariva nel primo caso la scritta 720p, nel secondo, ahimè, 1080i. Non ci sono impostazioni sul PC che possano cambiare la situazione. La situazione è che pare proprio che partendo dal DVI su un PC, non si possa avere la 1080p in HDMI su TV. Questo almeno è ciò che mi hanno proposto i due commessi che erano con me a provare (che bello essere il primo a fare cose che nemmeno loro hanno fatto). Quindi il problema parrebbe irrisolvibile, a meno di non dotarsi di un'uscita video già in HDMI.
Cosa mi potete dire al riguardo? E' un problema del PC, della TV, o del tipo di connessione DVI-HDMI?
Conclusioni.
L'immagine in 720p era veramente bella. Il progressivo faceva tutto.
In 1080i l'interlacciamento si vedeva eccome e si traduceva in una visualizzazione poco nitida, poco precisa, poco pulita, del desktop. Cioè i pixel si vedevano uno per uno, ma in 1080p sarebbe tutta un'altra cosa sicuramente. Non ho avuto tempo, ma ho comunque il benevolo sospetto che giocando ad esempio ad un gioco di macchine, a 1080i sia comunque meglio di 720p.
I colori delle icone sul desktop erano piuttosto sparati, ma credo basti regolare il tutto con le impostazioni direttamente della scheda video, ed eventualmente ottimizzare la TV. Ma era già più che accettabile. Nessun fliccherio.
E' stato in ogni caso un piacere smentire il manuale del PZ70, dove pareva impossibile questo genere di connessione ("HDMI - Non è previsto il supporto per connessione a PC") ;)
-
Purtroppo sono un po' ignorante in campo :) Alla fine non ho ancora capito che intendete per 1080p/24
Io non ho potuto visionare sul mio PZ70 un film ma ho visto un concerto jazz su Blue ray a 1080p.L'immagine era impeccabile e di microscatti sinceramente non ne ho visti..
Chi mi puo' dire in 2 parole senza andare troppo OT che sono sti /24 e che prove devo fare per evidenziare il problema?
Grazie
-
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=77480&page=1
In sintesi i BR e gli Hd-dvd sono registrati ad una risoluzione di 1920*1080 pixel con una cadenza di 24 frames ogni secondo. In ogni secondo di filmato ci sono 24 fotogrammi.
I display supportano alcune frequenze di aggiornamento dell'immagine, ma non tutte. Se tra le frequenze supportate non vi è un multiplo di 24 (al cinema è generalmente 72), il display "adatta" il filmato in modo da visualizzarlo (tipicamente con un pulldown 3:2 per visualizzarlo a 60hz). Questo adattamento provoca i microscatti.
Nella sintesi, si rischia di essere imprecisi...:D
Se vuoi la spiegazione "seria" leggiti la discussione sul 24p. In particolare il contributo di revenge72 a p.2 mi sembra illuminante.
Per andare a "cercare" i microscatti, l'ideale sarebbe visualizzare sequenze dove vi è un movimento orizzontale della telecamera di ripresa o dove un oggetto/soggetto attraversa la scena in orizzontale. Proprio perché se mancano dei fotogrammi, si percepisce un "saltino" del soggetto oggetto nello spostamento, piuttosto che un movimento omogeneamente lineare.
-
Ti ringrazio.
Non potevi essere piu' chiaro e sintetico allo stesso modo ;)
Finalmente ora e' tutto piu' chiaro...ero un po' in confusione :D