ciao Ragà, sono un felice possessore di un samy b6000 modificato a B7000, volevo sapere se qualcuno ha provato a farlo funzionare in rete utilizzando una delle chiavette wifi funzionanti suggerite in questa discussione..
Grazie!
Visualizzazione Stampabile
ciao Ragà, sono un felice possessore di un samy b6000 modificato a B7000, volevo sapere se qualcuno ha provato a farlo funzionare in rete utilizzando una delle chiavette wifi funzionanti suggerite in questa discussione..
Grazie!
Cosa vuol dire un b6000 modificato a b7000? :confused:Citazione:
Originariamente scritto da tupa
Ciao, potresti dire le configurazioni ip, e win xp che hai usato?Citazione:
Originariamente scritto da quizface
ip tv
ip router
ip chiavetta su xp
software utilizzato per il dlna
Grazie
L' indirizzo IP della TV e della chiavetta dipende dal tuo modem/routerCitazione:
Originariamente scritto da roncadin
Nel mio caso il mio modem/router che ha l' indirizzo 192.168.1.254
ho messo sul compurer via WiFi con chiavetta:
Indirizzo IP (statico) 192.168.1.200
Sub Mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.254 (modem/router)
DNS Primario 192.168.1.254 (modem/router)
nella TV collegata via cavo al router:
Indirizzo IP (statico) 192.168.1.100
Sub Mask 255.255.255.0
Gateway predefinito 192.168.1.254 (modem/router)
DNS Primario 192.168.1.254 (modem/router)
Per sapere l'indirizzo del tuo modem/router:
Start -> esegui -> cmd -> poi nella finestra DOS digita ipconfig /all
come programma puoi usare quello della Samsung PC share manager 2.3 che comunque trovi anche sul CD che ti hanno dato col televisore.
Aggiorna anche il televisore all'ultimo firnware, nel mio caso T-CHL7DEUC-2005.0, nel tuo non so, dipende dal modello del televisore.
Abilitando il sottomenù all'accensione...(la procedura per far ciò è molto semplice ed è descritta nella discussione del B6000) è possibile selezionare un modello diverso ed il 6000 diventa un 7000 a tutti gli effetti, compresa la visione dei DivX e .mkv da USB. :DCitazione:
Originariamente scritto da Ivymike
Si abilita anche la funzione di gestione rete ma manca fisicamente la porta ethernet, per questo chiedevo se qualcuno avesse provato con la chiavetta wifi..:rolleyes:
Ma pensa te... praticamente ora sono lo stesso televisore :)
Ciao a tutti
Per favore per utilizzare la chiavetta Atlantis in wireless può bastare il router NetGear DG834G 54Mbps ?
Oppure è preferibile utilizzare un Powerline da 200 con cavo diretto di rete lasciando perdere il wireless ?
Grazie mille
Gianni
Ciao a tutti, ho appena acquistato una chiavetta atlantis land NetFly 300 per il mio Samsung UE46B8000XW. Funziona :D , ma a me non fa inserire più di 26 caratteri per la password di rete :confused: . Succede anche a voi?
Ma nessuno ha provato altri adattatori che vanno bene?
up di due ...
Per favore qualcuno può rispondermi ?
Grazie
Innanzi tutto abbi pazienza, non è che la gente è subito li a rispondere in un forum :) Cmq la chiavetta è N il netgear che dici è G quindi non so se andrà come deve. se hai modo di collegarlo via cavo è sicuramente meglio.Citazione:
Originariamente scritto da ozzyoz
N , G ?Citazione:
Originariamente scritto da Ivymike
Grazie , allora lo collegherò via cavo.
Ho acquistato un adattatore Netgear WN111 con queste caratteristiche:
– Specifica del draft EEE 802.11n, IEEE
802.11b, IEEE 802.11g 2,4 GHz.
Una volta inserito nella presa USB del PS50B850...non lo ha rilevato. Si accende il led dell'adattatore ma nel menu' della tv non succede nulla e resta disponibile solo la rete via cavo.
Suggerimenti?
Semplice non funziona!!Citazione:
Originariamente scritto da asci
Fa come ho fatto io da mia cognata, se hai una presa telefonica vicino al TV (solitamente per sky),
TV collegato al router WiFi via Ethernet e computer collegato WiFi via adattatore Netgear WN111 (guarda alcuni post sopra)
@quizface
Purtroppo non ho rete telefonica per ora, casa nuova...