ehhmmm come si fa a farlo riprodurre su rew al posto di quelli che genra lui preimpostati?
Visualizzazione Stampabile
ehhmmm come si fa a farlo riprodurre su rew al posto di quelli che genra lui preimpostati?
trovato. Bisogna andare su measure.
però il file è a 44.1 e col mio portatile lo accetta solo a 48, come posso fare?
Non è che hai anche un altro file?
Sì provato tutto,quando in 7.1 faccio la prova,suona solo destro e sinistro
Sinceramente manco c'ero riuscito. Infilo una pendrive nello Yamaha e parte il pink noise :D
Hmm no. magari lo si può generare con Audacity. Ci guardo.
Prova questo
https://1drv.ms/u/s!Aq-9hIdao0olvwsz...dY4XN?e=0dciee
(per capire se è scorrelato o no abbiamo 2 possibilità: ad orecchio si percepisce come stereo, con leggere differenze tra i due canali. Nelle misure, i due canali insieme non vengono mai misurati sotto il singolo, cosa che a me è capitato con lo sweep o il pink di REW)
@tyson
Forse dico una cosa stupida: non è che il sinto sull'input HDMI che usi sia settato in downmix stereo vero?
Non puoi semplicemente collegare fisicamente il diffusore che vuoi misurare all'uscita dei canali anteriori del sinto?
una volta si faceva così, ti devi sbattere un po' di più per collegare e scollegare fisicamente il cavo, ma funziona.
Sinceramente per i surround eviterei troppe tiritere e complicazioni :D
Volendo ci sono dei sample con il rumore rosa indipendente per ciascun canale. Invece di passare da REW, si passa da un lettore file (Dts Object emulator mi pare si chiamasse) oppure dal Bluray con appunto il disco nuovo di Dark Side of the Moon.
Alla fine basta usare la misura RTA al volume target per una manciata di secondi, salvare il picco, lavorare nell'eq del processore e rifare la rta.
NB: mai paragonare il livello di una misura di una sweep con una RTA a rumore rosa. A parità di manopola volume lo Sweep suona 15dB più alto (tutta la potenza viene distribuita su una singola frequenza, istante per istante).
So che risulterò pedante ma vorrei far notare che il pink noise per definizione cala di 3dB per ottava.
Quello che hai postato non è un pink noise; è un rumore specificamente studiato per la calibrazione dei diffusori questo cala di oltre 11 dB per ottava; una pendenza che è ben superiore a quella del brown noise (6dB per ottava).
Giusto per chiarire a livello grafico.
Questo è un rumore rosa generato da REW.
https://i.ibb.co/WVgv4Gd/Rumore-rosa-REW.jpg
Questo è il rumore rosa generato da Audacity (è uguale)
https://i.ibb.co/XZFkWKs/Rumore-rosa-audacity.jpg
Questo è il rumore che hai postato.
https://i.ibb.co/VwRk7sj/Rumore-strano.jpg
Aggiungo una indicazione, il rumore per la calibrazione analogo a quello che era stato postato da marklevi può essere generato in REW come segue:
Generator->Noise-> Pink random (anche se non è "pink noise") -> Speaker Cal (500 to 2000 Hz) -> impostare -18dBFS -> Save to file
Potrete scegliere Left/Right/mono e tutti i parametri del file PCM risultante.
Mi sembra di averlo provato e non è la stessa cosa dello scorrelato. Magari domani provo. I pink linkati da me sono 20-20KHz mi pare.
Anzi.. ho controllato con Audacity... 47Hz-20500Hz
Ma perché utilizzare il rumore rosa? Lo sweep è più preciso e non credo dobbiate effettuare modifiche in in tempo reale.
Quello che hai postato è questo:
https://i.ibb.co/VwRk7sj/Rumore-strano.jpg
Non arriva nemmeno lontanamente a 20.500 Hz, per essere precisi a 3KHz siamo a -96 dB .. ma è giusto che sia così, la definizione che viene data al segnale per la calibrazione dei diffusori in REW è la seguente:
"Speaker Cal (500 to 2000 Hz)Filtered Pink Noise, -3dB at 500Hz and 2000 Hz, 12dB/Octave filter slopes"
Il limite che hai letto immagino sia quello relativo al taglio che il codec mp3 effettua in automatico quando viene impostato a 192Kb/s mono a 44.100 Hz.
Non sto scrivendo che il file è sbagliato.... solo che in realtà non si tratta di un vero rumore rosa ;) questo per evitare che che qualcuno cerchi di generarselo in modo totalmente sbagliato.
P.S. Hai un messaggio privato.