concordo, in prima fila è atroce
Onsla tu da circa 3 metri che prenderesti? 50" o 60" ?
Visualizzazione Stampabile
concordo, in prima fila è atroce
Onsla tu da circa 3 metri che prenderesti? 50" o 60" ?
60",assolutamente,non dovrebbe darti fastidio,anzi,dovrebbe rendere meglio.
Come la penso io.
E da 2,50 metri? Passaresti da un 50" ad un 60" ?
mi unisco alla domanda, visto che anche io sono a 2 metri 1/2..
Slucarelli vieni da me per un caffè che provi il 50" e vedi distanze ;)
sono d'accordo in prima fila la visione è atroce:cry:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
considerando la diagonale di uno schermo di un cinema :
se fosse 8 Mt distanza ottimale 12 Mt
se fosse 10 Mt distanza ottimale 15 Mt
non sono un assiduo frequentatore di cinema, ma a memoria la prima fila mi sembra più vicina.
e ho considerato l'immagine del cinema FHD.
Poi resta il discorso della soggettività.
Comunque da tre metri prenderei un 60 pollici.;)
il mio tv è a 3.80 mt dal divano, sicuramente andrò su un 60 pollici.
ciao
..vedi che è destino che ci vediamo di persona? :pCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Dovrei fare qualche prova con un 60" da quella distanza,non ne ho mai fatte,però secondo me siamo già al limite od anche oltre: sicuramente tutto quello che non si vede benissimo(in alta definizione,ovviamente,le sorgenti sd non sono nemmeno da prendere in considerazione)mostrerebbe tutti i difetti ben amplificati dalle dimensioni.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Luca hai provato a sederti a due metri dal ns. 50 pollici ?Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Io l'ho fatto e devo dire che con materiale in HD la visione è fantastica, dal divano a 3.80 Mt non si riesce a cogliere tutto il dettaglio.
ciao
Io ora col 50" sto sui 2,40/2.50 metri. Non so se cambiarlo appunto col 60" :rolleyes: :confused:
Roberto, è che a volte mi sembra giusto, a volte vorrei più grosso. Ma sai non vorrei fosse un semplice "capriccio".
mi viene da pensare che queste distanze (circa due metri e mezzo) e queste dimensioni (50" o più) rappresentino una scelta "segmentante": non riesco davvero ad immaginare quanto male si possano vedere le sorgenti sd.
scartata la tv "normale" (cosa c'è rimasto di decente da guardare se non tg, qualche partita e documentario?) penso in particolar modo ai dvd che credo tutti noi continueremo ad usare per un bel pò. E' chiaro che un processore video dedicato che fa upscaling potrebbe migliorare la soluzione.
personalmente io credo che per me, con tutte le sorgenti sd che utilizzerò ancora, un 50" da 2,5 sia troppo.
Ciao Franky, di questo non ne sono sicuro, secondo me, guardando un tv anche da distanza notevolmente maggiore, l'occhio metta a fuoco solo una piccola porzione di schermo.Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
tu che dici ?
Slucarelli tu prendi questo Pioneer da 50" FHD e non pensarci più :D
Non è tanto questione di mettere a fuoco: il problema è che se vai troppo vicino allo schermo(in relazione alle dimensioni)riesci a concentrarti solo su una porzione dello stesso,ergo,se l'azione o l'attenzione si sposta da quella porzione,devi muovere gli occhi,e questo viene ripetuto per tutta la durata del film.
E' una delle attività più stancanti per la vista.