Visualizzazione Stampabile
-
A I U T O ! :(
Speravo di essere il primo a dare una buona notizia sullo splendore del 4 K nella nuova frequenza RAI che darà le ultime 7 partite dell'europeo in quel formato... HO ACQUISTATO IL NUOVO TELESYSTEM 4K che ha qualche acciacco di gioventÙ (si diverte a cancellare le liste canali..) ma ho un PROBLEMA ENORME: quando "esco" con il 4K (50hz) il mio JVC DiLA 7000 va in crisi: indica l'entrata 4K ma spara un'immagine totalmente falsata dove ad. es. il nero è il VERDASTRO SCURO.
Ho provato a cercare qualche "disattivazione interna al JVC" (qualcuno sul forum parlava di correzione colore...) ma non ho trovato nulla.
Qualcuno può aiutarmi? G R A Z I E !
-
@ Roy55
Il regolamento proibisce il crossposting.
Se hai un problema, quale che sia, decidi quale sezione /discussione sia la più adatta e poi poni il tuo quesito, non puoi inserire lo stesso post in più discussioni.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nordata
@ Roy55
Il regolamento proibisce il crossposting.
Se hai un problema, quale che sia, decidi quale sezione /discussione sia la più adatta e poi poni il tuo quesito, non puoi inserire lo stesso post in più discussioni.
Mi scuso...
Ero disperato ... e pensavo che questa informazione fosse molto preziosa non solo ai possessori del receiver ma agli amici possessori della nuova serie DILA.
Comunque... e spero di non rifare lo stesso errore.. ma almeno dò un'info importante:
Con collegato il telesystem 4K, va attivata nel JVC la famosa funzione dell'entrata HDMI 2 (posizione B) che non avevo mai capito cosa fosse quando vedevo scritto "con apparecchi con uscita obsoleta... o giù di ").
Con questo trucco... cari amici con il DILA... VA TUTTO DA DIO... GODETEVI GLI EUROPEI IN UHD!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Roy55
Mi scuso...
Ero disperato ... e pensavo che questa informazione fosse molto preziosa non solo ai possessori del receiver ma agli amici possessori della nuova serie DILA.
Comunque... e spero di non rifare lo stesso errore.. ma almeno dò un'info importante:
Con collegato il telesystem 4K, va attivata nel JVC la famosa funzione dell'entrata HDMI ..........[CUT]
come si attiva hdmi 2?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mistery73
come si attiva hdmi 2?
Mi sembra sia un menu presente nella categoria "segnale in ingresso"...
Nel manuale elettr. spiegano cosÌ:
Per cambiare la modalità EDID del terminale [HDMI 2]. Impostare su “A” in condizioni normali.
Le immagini con risoluzione 1.920x1.080 o inferiore, potrebbero non essere visualizzate quando vengono utilizzati dei vecchi dispositivi.
In tal caso, collegare il terminale [HDMI 2] e impostare “HDMI2 EDID” su “B”.
* EDID (Extended Display Identification Data) fa riferimento alle informazioni, quali ad esempio le risoluzioni supportate, scambiate tra i dispositivi.
Spero che in casa Telesystem "aggiornino" un po' il tipo segnale HDMI in uscita ;)
Tu hai il 7000? L'hai aggiornato (via rete o seriale null modem?)
-
Tu hai il 7000? L'hai aggiornato (via rete o seriale null modem?)
magari !!! :) Ho un x500 ma ero curioso sul discorso hdmi 2
-
Venerdi ho ritirato il proiettore (JVC RS-400). Mi riferisco alla prova del JVC RS-400 pubblicata sul sito di AF Digitale e vorrei chiedervi un chiarimento su questo passaggio dell'articolo
"Sempre a riguardo dei formati, è stata finalmente introdotta la possibilità di estendere il masking (la contornatura dell’immagine con bande nere) fino a coprire in toto il formato 2.39:1, cosa che non avveniva per le serie precedenti, obbligando a ricorrere ad un processore esterno. L’unico appunto che ci sentiamo di fare è la mancata possibilità di creare profili di visione legati al formato – tipicamente posizione della lente, masking e CMS – da richiamare in una volta sola anziché con scomodi comandi multipli"
Vuol dire che si puo' mascherare le bande nere ? Io ho uno schermo in 16:9 ed in qualche modo vorrò mascherare le bande nere orizzontali. Lo puo' già fare il proiettore ?
Grazie.
-
penso che voglia dire una cosa diversa da quella che hai inteso tu, anche perchè mi suona alquanto strana come possibilità
presumo che il processore del proiettore possa fare un "Crop" dell'immagine 16:9 tagliando sopra e sotto per poter utilizzare uno schermo in formato 2,39:1, quindi non ti è utile in quanto il tuo telo è in formato 16:9.
diversamente era possibile solo con l'intervento di un processore esterno
-
Grazie Stazza,
tu se non sbaglio vivi nell'astigiano, io abito vicino ad Alba. Tra un po' di ore del VPR se avessi voglia di fare un salto da me a calibrami il VPR mi faresti un favorone :D
... dop 'nduma a mangè 'n toc !!!! ;)
-
quasi, abito un po' più in basso in prov di AL ;).
non ho grande familiarità coi JVC, ma se ti accontenti si può provare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
quasi, abito un po' più in basso in prov di AL
Quasi sullo stesso parallelo, non ci fossero le colline di mezzo faresti quasi in un attimo.
-
ho un altro dubbio. Ma volendo anche vedere dei film in 3D, occorre una taratura diversa quando vedo in 3D ? c'è la possibilità di memorizzare tarature diverse ?
Grazie
-
sì, è necessaria una diversa taratura e sì, dovrebbero esserci diverse memorie
-
-
Dovrebbe anche esserci un profilo specifico per il 3D, che fra le altre impostazioni mette la lampada in "alta" per una maggiore luminosita. Oppure usi una Utente che vuoi e la imposti manualmente.