Probabilmente potrebbe trattarsi di Motion Blur.
Visualizzazione Stampabile
Probabilmente potrebbe trattarsi di Motion Blur.
La dinamica è anche inguardabile, quindi il problema non si pone proprio ;)
Comunque sei stato chiarissimo, ti ringrazio. Io comunque il "lock" sul pixel orbiter lo vedo solo in modalità THX, la normale fa scegliere fra "auto" e "on". ma sono dettagli, la evito così taglio la testa al toro.
già che ci sono approfitto per un'altra domanda: la questione videogiochi. leggo ovunque che sarebbe, come dire, sconsiglibile fare lunghe sessioni proprio per discorsi di ritenzione e/o stampaggio ma non ho capito bene una cosa. è il videogioco "in sé", qualunque videogioco, che può provocare il problema o solo i videogiochi che hanno qualche particolare fisso (contachilometri, mappe, indicatori di stamina ecc)? per esempio sto giocando a gears o fa war 3, di "fisso" su schermo non c'è niente: è comunque "pericoloso" o posso giocare tranquillamente? (non che possa giocare chissà quanto, eh, tengo famiglia, come si dice).
grazie ancora.
Se non ci sono loghi fissi puoi giocare tranquillamente.
Si confermo, senza loghi fissi gioca in tutta tranquillità.
Quando invece ti trovi in presente di giochi che presentano contatori, munizioni e altre svariate informazioni fisse, cerca di alternare un pochino la visione... oltre ad attivare il pixel orbiter e a tenere i valori di contrasto entro limiti accettabili.
In questo modo non dovresti incontrare nessunissimo problema.
Nessuno sa rispondermi? Il livello del nero a 60 Hz è uguale a 24hz (in thx cinema)?
Perché ho avuto l'impressione che a 24hz sia leggermente più basso.. Qualcosa comunque di poco visibile
Qualcuno ha usufruito della promo dei 100 film ?
Come ci si registra e com'e' la qualita ?
grazie
Io mi spappolo quotidianamente su Bf3 (anch'io tengo famiglia ma oramai non mi cagano più... :( ) e non ho incontrato alcun problema, due sole le raccomandazioni per le impostazioni:
- utilizzare la modalità "game" (abbastanza ovvio)
- impostare su "on" l'opzione "1080p pure direct"; in questo modo il segnale in ingresso dallla Play non viene manipolato dall'elettronica del TV riducendo al minimo l'input lag (posto che ci sia e che sia avvertibile).
ho risposto qui, il modello è differente, ma il comportamento per quanto riguarda la gestione delle varie frequenze da parte dell'elettronica è uguale.
Mannaggia a me.. Non pensavo di riuscire a vedere differenze di nero delle 0,002 cd :D
Comunque avrò raggiunto le 1000 ore col tv.. E sono assolutamente soddisfatto.. Tv eccezionale :)
Come li hai visionati? Salvandoli su USB?
Scusate, in prima pagina ci sono i settaggi consigliati da HDTVTest, per quanto riguarda la luminosità è consigliato 30 (default), credo che sia un errore!.. Sarà 0 (default).. del resto ho provato a impostare la luminosità a 30 e l'immagine era inguardabile..
Non so se è già stata notata da qualcuno la cosa.
Purtroppo sono possessore di un 55VT50 con riga sulla destra, niente di fastidioso ma durante una partita di calcio si vede, inesorabilmente! Comunque.. dopo aver settato la pro con i setting postati in prima pagina (con la luminosità a 0..) ieri ho visto Italia-Francia su RaiHD e mi è parso che la maledetta riga si notasse sostanzialmente meno.. Prima usavo la pro settata come la thx cinema.
Inoltre volevo chiedere se l'opzione "rilevamento cadenza film" è meglio su on o su off? grazie