Visualizzazione Stampabile
-
Sul sito Pioneer EU, oltre al firmware, è stato aggiunto il famoso "addendum" al manuale.
Da quanto ho capito, finchè i diffusori sono settati su Large, il taglio di crossover non ha nessun effetto se non quello di tagliare il subwoofer. Se invece vengono impostati alcuni diffusori come Small e altri come Large, solo quelli Small vengono tagliati alla frequenza impostata e le frequenze al di sotto del taglio vengono mandate al sub.
A questo punto, visto che il sub nel mio impianto lo tengo sempre tagliato molto basso uilizzando il controllo di taglio sul sub (circa 50hz), proverò a lasciare i tre canali anteriori come Large e mettere i surround su Small, con il crossover dell'LX91 impostato a 50Hz. In questo modo dovrei in pratica riuscire a tagliare solo i surround, lasciando i tre canali frontali a banda piena.
-
raga ma voi i menù come li vedete???? io super sfuocati...
x kyse:
mi dici un pò delle tue impostazioni connessioni lx91...denon?
grazie mille
-
menu sfuocati solo con materiale SD.
-
x Menu intendete la GUI dell'apparecchio, vero? Non i menu dei dischi.
Cmq quando lo provai ho notato che erano + sfocati con hdmi high-speed su OFF e solo in SD.
A breve sarò dei vostri ;)
-
ma possibile che 2000 neuri di lettore abbia...menù sfuocati e traduzione del menù con errori di testo????
-
Citazione:
Originariamente scritto da bigno
Scusa ma tu che hai l'ampli che fino ad adesso poteva ricevere il DTS HD MA tramite HDMI (almeno penso)e che quindi l'hai sempre sentita così, perchè dici che la resa è superlativa è così diversa adesso con le analogiche??? Preferisci queste??
Certo l'ampli gestisce ogni tipo di segnale. La mia euforia è dettata dalle differenze qualitative palesi, uscendo in analogico rispetto all'hdmi.
Lx-81 è un ottimo ampli, ma non può competere con l'elettroniche on board del lettore in questione.
ciao
PS. Luigi hai ordinato il bestione ?
-
[QUOTE=robwin]Certo l'ampli gestisce ogni tipo di segnale. La mia euforia è dettata dalle differenze qualitative palesi, uscendo in analogico rispetto all'hdmi.
Lx-81 è un ottimo ampli, ma non può competere con l'elettroniche on board del lettore in questione.
Quindi secondo te per uno come me che è indeciso se cambiare l'ampli perchè non gestisce le nuove codifiche (DENON 2807) consigli di lasciar stare tenermi l'ampli e far lavorare il lettore con le analogiche? Il risultato secondo te è uguale o addirittura migliore???
Io purtroppo non prenderò il 91 ma mi limiterò al 71!!!!
Attendo curioso la tua risposta.
Grazie
-
@veneziana: cosa intendi con impostazione connessioni lx91 ... denon?
le uscite analogiche del lx91 vanno al denon (dove bisogna selezionare ext. in), l'uscita hdmi main dal lx91 all'ingresso hdmi2 del denon e da qui al c2 verso il vpr.
se intendi impostazioni di parametri audio/video, posso postarli domani.
-
Scusa Kyse tu che hai l'ampli che accetta le codifiche HD sia in HDMI che in analogico, quale utilizzi e quale rende meglio secondo te?
Grazie
Bigno
-
x kyse:
impostazioni video del denon e del 91
thanks
-
@bigno: l'ascolto è indubbiamente miglioreeeeeee con lx91 e segnale in uscita dalle analogiche. penso che per migliorare ancora ci vorrebbe un pre tipo macintosh...., ma ci vogliono soldoni.
@veneziana: posto impostazioni video domani
-
[QUOTE=kyse]@bigno: l'ascolto è indubbiamente miglioreeeeeee con lx91 e segnale in uscita dalle analogiche. penso che per migliorare ancora ci vorrebbe un pre tipo macintosh...., ma ci vogliono soldoni.
Quindi mi consiglieresti di tenermi il mio attuale ampli e di sfruttare le uscite analogiche del lettore piuttosto che cambiare l'ampli per avere le codifiche HD tramite HDMI??? Ho capito bene?
Grazie
-
bigno io fossi in te risparmierei l amplificatore nuovo se il tuo ti soddisfa e prenderei l LX91 anzichè 71 coi soldi risparmiati! ;)
-
-
@veneziana, spero che siano questi i dati che mi hai chiesto:
Parametri per lx91
Hdmi main:
hdmi speed: on
hdmi spazio colore: auto
pqls: off
kuro link: off
hdmi sub:
hdmi speed: off
hdmi spazio colore: off
fermo immagine: auto
indicatore angolo/secondario: off
riproduzione disco ibrido: BD
riproduzione priorità BDMV/BDAV: BDAV
denon 4308
sorgente: HDP
Modo ingresso digitale: EXT.IN
Modo decodifica: Auto
Regolazione immagine
Contrasto/luminosità/livello cromatico/tinta: 0 (zero)
Scaler ip: A-H, H-H
Risoluzione : Automatica
Modo progressivo: automatica
Aspetto: pieno
Spazio colore : YCbCr 4:2:2
Intervallo RGB: normale
Auto li psync: acceso
Monitor1:
hdmi
480i/p
576i/p