Visualizzazione Stampabile
-
Ciao mi chiamo Giacomo e mi sono appena iscritto, anche se vi seguo da un pezzo.
Ho finalmente deciso di acquistare il tv nuovo, e la mia scelta è stata il nuovo plasma pioneer di 7 generazione da 42 pollici.
Lo vorrei accoppiare con questo dvd recorder (545) ma non so se mi conviene mettere il DVB-T nel plasma (427XD e quindi 545H-S) oppure sul lettore (427XA e 545HX-S)...secondo voi?
Un'altra cosa...la Guide Plus+ c'è anche sull'H-S vero?
Funzione anche con sky?
Grazie per l'aiuto
-
La cosa migliore, (non è un'ovvietà) sarebbe la presenza del sinto dvbT sia nel plasma che nel dvd recorder.
Le ragioni sono molte.
Comincio dall'ultima... quando li andrai a vendere, se li venderai, si vende meglio un plasma con il sinto piuttosto che un monitor, e si vende meglio un dvd recorder con il tuner dvbT piuttosto che uno che non ce lo ha.
Per quanto riguarda il plasma, i display digitali preferiscono i segnali digitali, (se ben ricevuti naturalmente), le immagini ne guadagnano, si può obbiettare che si può sempre vedere il digitale terrestre tramite il sintonizzatore del dvd recorder (se si è preferito averlo in quest'ultimo solamente), ma oltre che più laborioso potrebbero esserci delle differenze qualitative a favore delle immagini provenienti da un sinto interno, che possono usufruire dell'elettronica del pannello per la loro elaborazione, piuttosto che quelle provenienti dal sinto del dvd recorder, che oltretutto nella qualità del loro deinterlaccio e scaling stanno spesso in fondo alla scala delle sorgenti.
Averlo nel dvd recorder poi permette dei vantaggi notevoli, (sempre se ben ricevuto).
La registrazione rimane nel dominio digitale, niente conversione D/A/D come accade se si utilizza un decoder esterno, inoltre anche i dvd recorder danno il meglio registrando segnali digitali, (di qualità), per finire ci sono indubbi vantaggi in termini di facilità e comodità della programmazione delle registrazioni.
Tanto più che il 545HX è meglio del 545H anche per altri motivi.
Ha l'ingresso dv, la presa usb, un ingresso in più, (come il DVR 940), sdoppiato sia come ingresso composito, sia come Svideo.
Dovendo invece scegliere e andare per esclusione penso sia meglio optare per avere il sinto digitale nel dvd recorder.
ciao
francis
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
La cosa migliore, (non è un'ovvietà) sarebbe la presenza del sinto dvbT sia nel plasma che nel dvd recorder.
Intanto grazie per la risposta, ma la differenza di 300€ euro tra il tv con e senza dvb-t giustifica secondo voi la differenza di qualità considerando che uso soprattutto sky e che cmq non ho intenzione di vendere il televisore a breve (a gennaio pensavo di prendere un proiettore fullhd per un'altra stanza, puntando + su quello)?
-
io ho preso il Pana px60 con tuner digitale a bordo e sono rimasto molto contento, per la prima volta le immagini del digitale sono convincenti e superano decisamente quelle analogiche. Purtroppo per te come ti hanno già suggerito dovrai metterlo sia nel tv che nel recorder se vai a caccia della qualità
-
Citazione:
Originariamente scritto da jacko!
la differenza di 300€ euro tra il tv con e senza dvb-t giustifica secondo voi la differenza di qualità?
Ovviamente no, ma oggi non hai molta scelta come già ti hanno ottimamente spiegato gl'interventi precedenti. Nel senso che quando tv e pvr avranno tutti anche il dvb-t il problema della differenza di prezzo non esisterà più, chiaro che oggi, essendo vero il contrario (sono una ristretta minoranza) ti fanno strapagare qualcosa che 300€ non li vale per niente.
Quindi o aspetti la diffusione generalizzata dei dvb-t "on board" o compri oggi alle condizioni di oggi. Lapalissiano lo so... ;)
Ciao!
Marco
-
Eheh mi avete convinto! Grazie a tutti
-
Ciao a tutti,
mi chiamo Luca e, pur seguendovi da un bel po', solo stasera mi sono iscritto.
Tra le tante discussioni in atto, stavo seguendo proprio questa perchè sono fortemente interessato al Pioneer 545HX-S il quale, a conti fatti, soddisfa praticamente tutte le mie esigenze (tra l'altro DTT e HDMI in previsione, l'anno prossimo, della sostituzione del mio sony CRT 32'').
Un problema però esiste ...
Non lo trovo da nessuna parte ...
Ho girato qui a Roma per alcuni grandi distributori di elettronica - come Trony ed Euronics - ed il modello migliore che ho trovato è il 545H.
Non ho trovato il tempo di recarmi da Unieuro e Mediaworld ma da quello che è possibile vedere sui rispettivi siti web non credo che abbiano il 545HX disponibile.
On-line la situazione non è poi tanto migliore.
Si va da rebelio.com dove è proposto ad un presso interessantissimo (poco più di 580 eurozzi) ma con tempi di consegna tipo "bradipo morente" (non prima di 31 giorni !!!!) sino ai 679 eurozzi di MrPrice.it...
... il tutto passando per una decina circa di stores dove però non ho mai avuto esperienza di acquisti (eh sì che i primi - senza mai alcun problema - risalgono ormai al lontano 1996)...
non è che qualcuno di voi illumina il mio natale (che diversamente vedo assai mesto) ?
grazie comunque a tutti per l'attenzione,
Luca
-
Nel ringraziare comunque tutti dell'attenzione, volevo rappresentarVi che grazie ai consigli dell'amico sral :cool: ho da poco completato l'ordine su onlinestore.it ...
Se sono fortunato potrei riuscire ad averlo in tempo per Natale
:D
Se Vi è gradito, dopo che sarò riuscito a dedicare un po' di tempo per provarlo - sacra famiglia permettendo - potrei postare le mie impressioni d'uso.
Luca
-
Citazione:
Originariamente scritto da lucam1970
potrei postare le mie impressioni d'uso.
Assolutamente interessati! :)
Prima cosa: registrare programmi via digitale terrestre dei canali Mediaset, e vedere se si possono editare (eliminazione spot ad esempio...) e/o verificare se ci sono altre limitazioni durante e dopo la registrazione di programmi sempre dal digitale.
Ciao e grazie!!!
Marco
-
Mi è arrivato stamattina, installato, provato e... un paio di cose che mi lasciano mooolto perplesso:
premetto che è collegato a un plasma pio sia via RGB sia HDMI e a valle c'è collegato in cascata uno skybox via RGB.
1) l'RGB. Non commuta in automatico, o meglio commuta ma sui canali 16/9 non passa in widescreen in automatico e ogni volta che accedo a un menù (ods o setup che sia) uscendo il tv mi passa sui canali terrestri. Mettendo in stanby invece, l'RGB viene commutato perfettamente.
(edit: problema risolto togliendo corrente allo skybox)
2) Questo è il più grave: per qualche misteriosa ragione passando su un canale sky anamorfico il giocattolo non permette la registrazione col messaggio di copy protected. Cambiando su un altor canale sky la cosa non cambia e devo spegnere e riaccendere il dvd recorder (che a quel punto permette la registrazione). Il bello è che se vado su un canale 16/9 posso registrare, appena cambio canale si blocca tutto.
In pratica, se scanalando per disgrazia passo su un 16/9 il dvd recorder non registra più.
Ora scriverò a Pioneer per vedere se mi rispondono, certo che così com'è il pio è un'enorme delusione (di fatto inutilizzabile).
-
Mi spiace per i problemi che rilevi....ma alla fine credo che la mia scelta verso il pana ex85 sia stata azzeccata...e pensare che fino all'ultimo ho atteso il pio in negozio
-
Citazione:
Originariamente scritto da GhePensiMi
Ora scriverò a Pioneer per vedere se mi rispondono, certo che così com'è il pio è un'enorme delusione (di fatto inutilizzabile).
Mi dispiace per questi problemi, intanto ti posto un 3d di avforums che potrebbe esserti utile, li i primi Pioneer 545HX sono arrivati più di due mesi fa e quindi troverai degli esperti ormai.
Il 3d è utilizzabile in pratica a partire dalla quarta pagina, di problemi della copia li sono degli autentici esperti, dato che Sky in Inghilterra "impera".
Non ho completamente capito il problema, ma ci guarderò nuovamente anche io.
ciao
francis
-
Citazione:
Originariamente scritto da francis
Non ho completamente capito il problema, ma ci guarderò nuovamente anche io.
ciao
francis
Intanto grazie per il link :)
Il problema è più difficile da spiegarsi che da vedersi: in pratica ogni volta in cui con sky passo su un canale anamorfico (sky cinema 16/9 o sky sport 16/9), se dopo cerco di registrare su un qualsiasi canale di sky mi esce l'avviso di copy protected. E' sufficiente metere in stand by il recorder o cambiare la fonte per riabilitare la registrazione (anche su un canale anamorfico purché non cambi canale).
-
Con i segnali Digitale terrestre (specie Mediaset) come si comporta?
Come hai attaccato i cavi TV-DVDR-SKY?
-
Citazione:
Originariamente scritto da diego76
Con i segnali Digitale terrestre (specie Mediaset) come si comporta?
Come hai attaccato i cavi TV-DVDR-SKY?
Per quel poco che ho provato, nessun problema su mediaset e su tutto il digitale terrestre, non ho idea se si possa fare l'editing per togliere la pubblicità ma la cosa mi interessa molto poco, magari proverò durante le vacanze :)
Le connessioni sono quelle corrette(credo proprio) : SKI --> DVDR da scart1 Ski a scart2 DVDR (input1/decoder), DVDR--> TV da scar1 DVDR a scart1 TVT, tutto settato RGB.
Notare che il primo problema che avevo indicato (la commutazione RGB) è scomparso da solo staccando la corrente dallo SkyBox.
La cosa veramente "buffa" è che il problema di copy protection si presenta solo e unicamente passando sui canali anamorfici.