Visualizzazione Stampabile
-
Guarda, io diffusori Focal non ne comprerei sinceramente. Se puoi spendere 570 euro per un paio di focal 806 io ti consiglierei vivamente di cercare di mettere su altri 80 euro e prendi le b&w cm1 che sono di un altro non pianeta, ma universo...secondo me
-
si...a quel prezzo le mie dynaudio battono le CM1 6-0, 6-0... :D
-
Dopo aver sentito cosa è capace di fare il tweeter che usa Dynaudio per le sue dm 2/6 direi che non c'è partita per le cm1
-
quando acquistai le mie... provai proprio le CM1 prima delle 2/6....e mi accorsi dopo 6 secondi netti di quanto il tweeter Dyn surclassasse quella cupola metallica... :)
ciao
-
beh, allora che le valuti pure queste Dynaudio :)
-
lui può valutare tutto...
l'importante è che prima ci dice quanto vuole/può spendere...
ciao ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da consenso
Ma dunque una coppia di diffusori da 300 euro, l'unica differenza che ha con una coppia da 700 euro è nel suono che generano? Cioè ha solo un range di frequenze differente? Non ha anche finiture migliori componenti interni migliori???? Una maggior robustezza?
:eek:
Scusa se mi permetto ma ... oltre al suono, quale altra differenza dovrebbe importare, in un diffusore?
Stai mettendo su il tuo primo impianto, hai comprato un buon amplificatore che puo' pilotare credo tutti i diffusori che ti sono stati consigliati. Non mi esprimo nello specifico perche' non li conosco, ma sinceramente non credo che saresti in grado di apprezzare le differenze tra uno e l'altro. L'orecchio si affina col tempo e soprattutto con l'ascolto. Io non sarei in grado di apprezzare la differenza tra un diffusore da 2000 e uno da 20000 euro, e in ogni caso non in misura tale da giustificare il prezzo 10 volte superiore. Come non sarei in grado di apprezzare la differenza tra un vino da 30 e uno da 300 euro, probabilmente.
Gli intenditori si, per questo c'e' gente (un po' pazza) che spende 20.000 euro per dei diffusori.
Non esiste un diffusore migliore dell' altro in assoluto. Tutto dipende dagli abbinamenti (non sappiamo ad es. quale e' la tua sorgente), dalla stanza di ascolto, dal posizionamento, e soprattutto dai tuoi gusti.
Cerchi un diffusore piu' o meno analitico? Piu' o meno caldo? Secondo me non lo sai, perche' e' il tuo primo impianto, e devi educare il tuo orecchio e i tuoi gusti.
Occhio anche perche' la catena audio come probabilmente sai suona come il peggiore dei suoi componenti (garbage in/garbage out). Se sali di livello con uno dei componenti devi restare sullo stesso livello con gli altri, compresi i cavi, i supporti per i diffusori, se no che senso ha? In altre parole, se compri un diffusore di alto livello, ti "rivelera'" i difetti delle componenti a monte.
In sostanza, il mio consiglio resta di cercare nel mercato dell'usato. Su ebay e altri siti di A/V si trovano offerte a volte pazzesche che ti consentirebbero di sperimentare a cuore piu' leggero, piuttosto che legarti da subito a un diffusore che non sai se ti piacera'.
Se sei determinato a restare nel nuovo, i diffusori che sono stati citati sono tutti marchi di case serie che costruiscono buoni diffusori. non credo potresti pentirti con nessuno di essi.
Se potessi ascoltarli, il tuo orecchio magari ne preferirebbe uno all'altro. Visto che non puoi, diventa difficile indovinare cosa potrebbe andarti bene. Nessuno qui ha provato tutti gli abbinamenti tra tutti i componenti da te citati, e sicuramente non nel tuo ambiente di ascolto.
Secondo me consigli dati cosi' in astratto valgono quello che valgono - senza nulla togliere alla buona volonta' di chi (me compreso, spero) sta cercando di darti dei consigli in buona fede.
Ah, a proposito del posizionamento: non esiste una distanza "giusta" dalle pareti, ovviamente dipende dal diffusore, dal tipo di reflex. In generale, piu' ti avvicini alle pareti piu' i bassi aumentano e piu' la definizione del suono cala, e viceversa.
Ciao a tutti!
-
...per la cronaca...il tweeter delle 807:
http://i54.tinypic.com/nybwiq.jpg
-
Quoto al 100% charleston77...come ti dicevo, non avere fretta altrimenti rischi di buttare via i soldi.
Per quanto riguarda la scelta dei diffusori, cerca di ascoltare in negozio per un lungo periodo a volume decentemente alto:
solo cosi' ti accorgi se un diffusore e' stancante oppure no.
Durante i miei ascolti, a primo impatto(15/20minuti di ascolto)c'erano diffusori per i quali avrei subito staccato un assegno per portarli a casa.
Mano mano che il tempo di ascolto passava(dopo i 20minuti)mi accorgevo che dovevo abbassare il volume per un fastidio all'orecchio; ovviamente non tutte le orecchie sono uguali e, quello che e' fastidioso per me, non puo' esserlo per te.;)
-
io quoto charleston77 al 99%. non puoi non sentire la differenza tra un vino da 30€ con uno da 300€!!! :)
la differenza di qualità tra diffosori cambia sensibilmente nelle prime fasce di prezzo. poi il prezzo sale più velocemente della qualità.
oltre al suono in un diffusore si paga anche l'estetica. ci sono diffusori di design oppure vengono impiegati materiali più pregiati.
le mie 684 ad esempio sono costruite con materiali particolarmente economici
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Quoto al 100% charleston77...come ti dicevo, non avere fretta altrimenti rischi di buttare via i soldi.
Per quanto riguarda la scelta dei diffusori, cerca di ascoltare in negozio per un lungo periodo a volume decentemente alto:
solo cosi' ti accorgi se un diffusore e' stancante oppure no.
Durante i miei ascolti, a primo impatto(15/20minuti di ascolto)c'erano diffusori per i quali avrei subito staccato un assegno per portarli a casa.
fuorviante al 100%
-
in che senso fuorviante?:confused:
-
Quoto anche io Charleston in quanto come avevo scritto anche prima non avrei la raffinatezza necessaria per accorgermi delle differenze fra uno ed un altro diffusore.
Tuttavia, oggi sono stato a fare delle prove ascolto... incredibile ma esistono dei negozianti che hanno qualcosa anche qui in zona.
Ho ascoltato delle B&W 686 con un Rotel RA 05 e Bon Jovi.... insomma come detto per me suonavano "bene". I bassi sembrava ci fossero... il venditore mi ha assolutamente sconsigliato le 685 perchè dice che sono troppo grandi e dovrei metterle a 4 metri di distanza.... mah... forse perchè in negozio aveva 3 coppie di 686 mentre le 685 sarebbero da ordinare?
Dopo di che ho fatto la mia prima prova ascolto seria, con un persona estremamente disponibile e incredibile.... la persona più preparata nel suo campo che abbia mai incontrato in Calabria.
Purtroppo, strano ma vero, più uno è in gamba più è in difficoltà... aveva poco da farmi ascoltare... mi sono focalizzato su delle Monitor Audio SIlver S2, le ha collegate ad un amplificatore da 120 W (ovviamente non le ha messe al massimo) amplificatore mi pare d'aver capito di fascia più alta del mio futuro.. era un made in italy ma ho dimenticato il nome.
Mi ha fatto accomodare su di una poltroncina messo frontalmente ai diffusori, ed ho ascoltato credo un live di Dire Straits e poi una voce black di donna ho dimenticato il nome.... Insomma forse il genere musicale era meno d'impatto rispetto a Bon Jovi e quindi mi ha meno colpito...
Sta di fatto che c isiamo accordati nel portare il mio Nad lì e qualche Cd mio per capire bene cosa voglio...
Che mi dite di queste Monitor Audio Silver S2? hanno un woofer da 17,5 cm sono davvero ingombranti rispetto alle B&W 686... ad ogni modo riuscirei ad averle ad un prezzo di 400 €.... la qualità ed il prezzo sono validi? (è un modello fuori catalogo oramai, sostituito credo dalle SIlver RX2 con woofer da 20 cm)
Certo dovrò rivalutarle dopo la prova con Nad ed AC/DC... dopo di chè forse potrò meglio dire se mi prendono...
Trattava anche Epos e Dynaudio...... ma di Epos aveva modelli forse troppo in basso, di Dynaudio modelli troppo in alto...
PS: l'amplificatore made in Italy era un Audio Analogue
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
lui può valutare tutto...
l'importante è che prima ci dice quanto vuole/può spendere...
ciao ciao
Avevo in mente fino a 500 euro.... ma quello che intendo è che se spendendo qualcosa in più (fino a 600 € per es.) ottengo una resa di gran lung amaggiore perchè no?
Che ne dite dell Monitor Audio Silver S2? anche se sono fuori catalogo restano un prodotto valido giusto? al prezzo di 400 euro vi sembrano un buon affare? (Ho notato che fin ora non avevo mai preso in considerazione le dimensioni dei diffusori.... le MA SIlver S2 sono quasi il doppio in volume delle B&W 686... forse dovrei d'ora in avanti tener conto anche di questo.)
-
...hanno il reflex posteriore...