.....non ci rimane che fare segnalazioni a valanga....
http://www.20thfox.it/contact
penso che sia giusto far sentire la nostra voce....io gli ho appena scritto lamentandomi anche della prima edizione.
Visualizzazione Stampabile
.....non ci rimane che fare segnalazioni a valanga....
http://www.20thfox.it/contact
penso che sia giusto far sentire la nostra voce....io gli ho appena scritto lamentandomi anche della prima edizione.
Già fatto...! :)
Scritto,
affermando sia la Invendibilità di questa edizione,
e avvisandoli del preallarme trà gli appassionati, sulle prossime uscite,
su tutte: la Quadrilogia di Alien.
Ormai per Alien è tardi. Il lavoro è già concluso da mesi.
Per quel che riguarda la recensione di AF: tra tutte è l'unica che non mi sento di menzionare in quanto inaffidabile.
Intanto ho trovato un'altro confronto diretto: link
preferisco innegabilmente la nuova edizione.:)Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Si da usare come screensaver sull'LCD può andar bene.
l'ormai noto screen di Swarzy cerato mi turba, per devo ammettere che gli altri sono migliori con la "cera". Non so, devo ammettere che spacca sempre di più a metà sta edizione. :rolleyes: Parrebbe che il disastro sia in particolar modo nelle prime sequenze, le successive mostrano più dettaglio e meno plasticosità, anche se comunque un pò di senso di artificioso continua a trasmetterlo :rolleyes: Mi sa che le comprerò tutte e due alla fine...
Per questo, ripeto per l'ennesima volta: valutiamo dopo aver visto il BD ;)
Quando si dice la fortuna: ho scoperto che un mio amico l'aveva già preso in Germania da tempo. Al che me la sono fatta prestare prima di prenderla. Ho visto i primi 10 minuti, che tra l'altro sembrano essere quelli "peggiori".
Se state ancora cercando una conferma sull'uso o meno dei filtri uscite da questa discussione. Ormai la cosa è ovvia. Molte recensioni infatti bocciano il video non perchè si veda male, ma per l'uso a priori dei filtri (che poi alla fine è uno).
Secondo: se vi piace la prima edizione difficile vi possa piacere questa. Diciamo che ormai la prima edizione è stata classificata da qualcuno come fedele (sei poi rumore e compressione sono fedeltà...vabbè). Vorrei aprire una piccola parentesi sulla fedelta. In generale per i titoli di catalogo pre DI IMHO il BD non deve rappresentare quello che si è visto in sala, o meglio non deve limitarsi a questo. Se così fosse lo scarso BD di Seven della CG sarebbe fedele (internegativo italiano). Guardacaso la qualità di Seven è superiore, ma per i limiti tecnici o altro quell'internegativo e le genarazioni successive di copie positive da proiezione sono state distribuite con quella qualità (scarsa). Ebbene il BD non deve essere fedele in senso stretto a quello che si è visto al cinema (troppo limitato, e se così fosse basterebbe un telecinema di una copia positiva :rolleyes: ), ma deve essere fedele alla visione del regista.
In questa ottica nemmeno la prima edizione è fedele.
Ora valutiamo la qualità dell'immagine senza pensare a filtri o meno.
Per quei 10 min che ho visto (ma a breve lo guarderò tutto) tutti i classici difetti del DNR elencati da Dart:
non ce ne traccia! Anche grazie alla codifica AVC ad alto bitrate. Nemmeno la tanto criticata immagine di Arnold non è così tragica come si vede negli SS. L'unica immagine che ti da quell'effetto "digitale" è il viso del generale. Il resto è veramente buono, e sono convito che piacerà a molti utenti (a DART no :D ). A questo punto vale la pena provare.Citazione:
ma il problema dei titoli dnrizzati è anche nelle scene in MOVIMENTO, che sono afflitte da scie, appiattimento, grana che si squaglia, si distorce e via dicendo.
Nota tecnica: il filtro DNR non è un'algoritmo unico. Ne esistono diversi che lavorano in maniera diversa. C'è chi lavora meglio e chi lavora peggio.
Avevo notato anchio che in movimento non c'è traccia di scie e distorsioni dovute al filtro e, come sottolineato da vincent poc'anzi, il peggio viene proprio nella sequenza del brifing con il generale, dove però il peggio non lo offre solo l'omino di burro, ma anche Swarzy e Wethers. Superato questo momento, il tutto migliora notevolmente. Comunque, apprezzo appieno una testimonianza diretta come quella di Vincent e a questo punto aspetto che lo veda tutto e poi riferisca qui per bene.
Diciamo che hai fatto la classifica partendo dall'immagine peggiore. Perchè il problema più grosso della ripresa di Wethers è che è sfuocata/soft di suo! :O E la pulizia dell'immagine rende più evidente il problema.Citazione:
Originariamente scritto da zabaleta
Per quel che riguarda Swarzy, la sua ripresa peggiore è quella che si vede negli SS (che poi però a video non è così drammatica), quelle prima o dopo sono buone. E intendo proprio le inquadrature prima e dopo ;) Quindi diciamo che quel cattivo effetto c'è su quel paio di frames.
bene sarei curioso anche di sapere come rende il 2...:D
Abbastanza DNRizzato anche lui.
Vedrai che ti piacerà...
Comunque Dart, visto che hai già fatto la recensione di Atto di Forza, molti degli effetti negativi da te elencati sono presenti si in quel BD, ma non in Predator (malgrado la filtratura). Sotto questo punto di vista Atto di Forza è peggiore.
Un'ottica molto, molto distorta, direi.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Perchè è comunque assai più fedele una versione un po' più rumorosa e peggio compressa di una dove la trama della pellicola è -completamente obliterata- da una pialla digitale.
Fra l'altro quando il film molto DNRizzato lo vedi in movimento, scie o meno, t'accorgi che non è un film girato in digitale, ma un film in pellicola distrutto dai filtri (EDIT: ovviamente se è un film nato in pellicola). Finora non c'è mai stata un'eccezione (e di Bluray ne ho visti qualche centinaio), figurarsi se farà eccezione questo. Poi si sa, c'è chi lo nota di più, chi di meno e chi per niente.
Quindi imho non vale il discorso "l'hanno bocciato a priori per l'uso dei filtri, non perchè si vede male".
E' un fatto di sensibilità a certi processamenti dell'immagine, di "gusto" e di diagonale certo. Perchè se poi vedi il tutto con 32 / 37 /40 pollici si sa che certi problemi manco li noti.