http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174638
se non usi il cms, lo sfrutti solo a metà.
ggr
Visualizzazione Stampabile
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88422
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=174638
se non usi il cms, lo sfrutti solo a metà.
ggr
in america...
quì in tread interessante in merito
peccato siano parecchi soldi :(
ggr... mi hai bruciato sul filo :D
Esiste una sonda che vada bene sia per calibrare il plasma/LCD sia il VPR? E se si, quanto costa? Il software mi pare di aver capito che costi 199,00 $. Correggetemi se sbaglio :)
A proposito della calibrazione di un monitor LCD/plasma o di un VPR ho letto delle guide ed ho girato un pò in "rete", so che non è una procedura facile ma vorrei provarci, per adesso ho le idee un pò confuse :help:.
Cosa occorre avere per procedere alla calibrazione:
1) colorimetro: ne ho trovati essenzialmente di due marchi,
- x-rite: Huey, Huey PRO, Eye-One Display, Eye-One Display LT, Eye-One Display 2;
- datacolor: Spyder 2 Express, Spyder 2 Suite, Spyder 2, Spyder 3 Pro, Spyder 3 Elite.
Penso che ne esistano anche di altri marchi, forse Eizo....
2) Software: ColorHCFR, CalMAN, ChromaPure, altri.
3) Disco DVD test, disco Blu-Ray test (DISNEY WOW: WORLD OF WONDER).
Questi colorimetri hanno un software in dotazione, questo è sufficiente per effettuare una giusta calibrazione o è meglio ricorrere ad altri software? Se si, qual'è il migliore tra i seguenti?
ColorHCFR, CalMAN, ChromaPure. Ve ne sono altri?
Per la calibrazione di un VPR bisogna per forza avere un adattatore tripod mounter per il cavalletto?
Per sempio con lo Spyder 3 Pro posso effettuare sia la calibrazione di un plasma sia di un VPR?
Meglio lo Spyder 2 o lo Spyder 3?
Per la calibrazione è meglio utilizzare un colorimetro od un spettrofotometro?
Aspetto fiducioso delle risposte e vi ringrazio in anticipo :).
va bene hcfr, sonda spider3, o eye-one, un pc portatile, i pattern di test, li emette direttamente l'scan, e poi con i suoi controlli li regoli.
mannaggia, siamo mica vicini di casa?:D
ggr
Con HCFR e Spyder 3 posso ottenere risultati notevoli anche calibrando un VPR oltre che un pannello LCD/plasma?
si, però è molto più delicata la cosa.
per i tv, appoggi la sonda sullo schermo e vai sicuro, per il vpr, va posizionata ed orientata in un modo ben preciso.
ggr
La cosa che mi interessa nel modo più assoluto è la calibrazione del VPR Panasonic PT-AE4000.
allora nel link che ti ho messo, trovi tutto il necessario.
ggr
Grazie ggr :)
:coffee: :)
ggr
Sarebbe meglio utilizzare la sorgente, tramite un disco test...Citazione:
Originariamente scritto da ggr
quello si, hai la taratura perfetta per quella sorgente.
io ho fatto tante prove, con sorgenti deverse, dischi test, e pattern dvdo, devo dire che con play3 e merighi test, i risultati sono pressochè identici che usando i pattern dvdo.
ggr
Interessante... è una semplice prova che non mi è mai venuto in mente di fare. Utilizzare i pattern del processore dovrebbe essere anche più veloce e comodo.
Che tu sappia, il processore permette di tarare la colorimetria a step di 10 ire?