Non ne ho idea, visto che ho scoperto che senza CAM non riceve neanche un canale. :mc:
Visualizzazione Stampabile
Non ne ho idea, visto che ho scoperto che senza CAM non riceve neanche un canale. :mc:
Io senza cam c'ho provato, ma non mi ha trovato nulla. Forse perché non conosco bene il puntamento della parabola, essendo condominiale. Ho chiesto quali impostazioni dovevo mettere all'antennista, ma non mi ha capito
Ieri mi sono divertito a calibrare il mio 77" in HDR ho usato i pattern di R. MASCIOLA, come sonda una IONE DISPLAY PRO e come software CHROMAPURE 3.0, ho calibrato sia CINEMA che FILMAKER MODE, calibrando già il bilanciamento del bianco a 2 punti ( 80 ire e 20ire) si ottiene un ottimo risultato su tutta la scala dei grigi, con un dE di 1,97 per la modalità CINEMA e un dE di 1,92 per FILMAKER MODE; dopo il bilanciamento del bianco ho dato un'occhiata al GAMUT, misurando senza toccare nulla, un dE di 1.04 per FILMAKER MODE e 1.13 per CINEMA, per cui per chi diceva che solo i pannelli SONY escono già calibrati di fabbrica, dovrà cambiare opinione, specie per il gamut..... direi che basta davvero poco per ottenere già ottimi risultati; inoltre il pannello per entrambe le modalità ha una copertura del 135% del REC.709, 99,4% del DCI- P3 e del 71,3% del REC.2020.
Nei prossimi giorni calibrerò sia la modalità CINEMA che CINEMA HOME in DOLBY VISION, per poi passare alla calibratura SDR, con ISF EXPERT NIGHT, CINEMA e FILMAKER MODE. Da quanto visto una volta calibrate tutte le varie modalità immagine che interessano i risultati sono tutti simili tra loro con lievissime differenze tra l'una e l'altra, infatti switchando non si notava nulla, ad esempio in HDR ho preferito FILMAKER MODE, perchè mi dava l'"impressione" di un'immagine più dettagliata, ma ripeto rispetto a CINEMA non vi era alcuna differenza.
Caspita Stefanelli hai sia un vpr sia un a tv 77" complimentoni! :D
ottimo lavoro ed ottime notizie, grazie....:clap2:
Stefanelli mi pare che tu abbia fatto un lavorone! Ciò detto se non ho capito male hai usato un colorimetro....però leggevo gli interventi di alcuni utenti del forum secondo cui se la sonda non è stata profilata con uno spettrofotometro non si può calibrare correttamente. Tu che ne pensi? Avevi profilato la sonda?
La mia è stata profilata quando la acquistai in quanto presa in bundle con CHROMAPURE.....non credere a tutto quello che leggi, i risultati ottenuti dalle misurazioni ti assicuro che corrispondono a quello che vedo in video....poi ripeto è un tv che anche se non hai dimistichezza nella calibrazione, scegliendo una delle modalità immagine di cui sopra sei molto vicino al riferimento, basta seguire alcune regole, in primis disattivare tutte le varie regolazioni dell'immagine, disattivare la modalità ECO cosa estremamente importante se non vuoi avere un drastico calo della luminosità, disattivare le funzioni AI ed utilizzare GRADAZIONE CROMATICA su MINIMO e utilizzare, ma questo va a gusti, anche il tone mapping, naturalmente solo per HDR in quanto a mio parere funziona egregiamente.....solo una piccola precisazione ho notato che senza tone mapping si arriva a circa 800nits, con tone mapping attivato si superano i 1.000 nits
.....a proposito altra cosa sia in HDR che DOLBY VISION non modificate mai i valori di LUMINOSITA' e CONTRASTO, lasciateli di default.
Invece non trova nulla. Anche a me pareva strano, ma in realtà googlando un attimo ho trovato che alla maggior parte delle persone senza cam dalla serie CX in poi non vengono più trovati i canali. Se ne parla anche nelle prime pagine di questa discussione. Non chiedermi perchè.