oggi si è rimesso a funzionare e non capisco perchè
Visualizzazione Stampabile
oggi si è rimesso a funzionare e non capisco perchè
Se qualcuno è interessato, nella sezione Mercatino usato - Accessori AV, ho inserito un annuncio di vendita di una staffa adatta al montaggio di qualsiasi TV Philips serie 04 anno 2009 (40" - 52" fino a 60 Kg) acquistata lo scorso Dicembre e mai usata a causa del mancato arrivo del 9704 fino a Febbraio (alla fine ho cancellato l'ordine per aspettare il 9705).
Non so quanto possa essere utile cmq il mio 42pfl8654h12 ha i seguenti valori:Citazione:
Originariamente scritto da newclaud
group 1: 12305.00659.02031.45288
group 2: 26603.30882.00176.00000
Quindi da un confronto si può notare che modelli di tv diversi entrambi senza funzione now&next hanno valori uguali (segnati in neretto).
group 1:
45123.35974.18431.45160**9704H con now&next Rapsody (da verificare)
12355.35974.18431.45288**9704H senza now&next Newclaud
12305.00659.02031.45288**8654H senza now&next >>fab<<
group 2:
26563.47266.05200.00000**9704H con now&next Rapsody (da verificare)
30694.47282.03232.00000**9704H senza now&next Newclaud
26603.30882.00176.00000**8654H senza now&next >>fab<<
ATTENZIONE: la modifica degli option number resta comunque molto rischiosa
http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=625250
Grazie per l'ulteriore analisi. Purtroppo ci vorrebbe TANTO coraggio ma e' noto che quegli option numbers siano proprio stringhe di parametri di configurazione. Sinceramente non so che fare! :(
@fab sei a conoscenza di forum stranieri dove poter dare risonanza a quanto analizzato?
Confermo i valori. :)
group 1: 45123.35974.18431.45160
group 2: 26563.47266.05200.00000
...ieri ero molto tentato di provare ma ammetto di non aver avuto il coraggio nel provare questi Operation Numbers :(
qualcuno ha mai provato a "far vedere"al telecomando un dvd?Ho provato ieri con un dvd philips bdp9500 usando tutti i codici che diceva la guida ma niente da fare...:cry:
Con il BDP in firma mi funge "a metà" il controllo da telecomando. :eek:Citazione:
Originariamente scritto da raffapaz
Strano, però, che non ti venga proprio riconosciuto... il tuo è pure della stessa marca. :(
questo tv ogni giorno che passa mi delude . vedendo le partite da sky hd , le immagini non sono mai fluide (a volte rimango acceso il PNM per sicurezza , che si accendino i 200hz) . quando quardo dei film in hd di azione si presentano molte scie
Paradossalmente sul mio sono proprio le partite a vedersi una meraviglia (avrei preferito i film :D :cry:)Citazione:
Originariamente scritto da antonio10
@Rapsody
che setting usi per le partite ?
a me capita a volte che il pallone per una frazione di secondo , scompare . le immagini non sono mai fluide .
cmq uso sempre i tuoi setting , ma per il calcio non riesco a vedere bene .
un altra cosa cosa cambia nella retoilluminazione , alimentazione ottimale per i bd e immagine ottimale per tutte le altri sorgenti ***** ?
Durante le partite l'unica cosa che faccio e mettere a palla il PNM! :D
Con le partite e gli eventi live (tipo concerti), nessun artefatto ed effetto telenovela, dunque = amore. :eek:
Per i film invece tengo solo i 200Hz on...
Con Immagine Ottimale il contrasto è maggiore (contrasto = rapporto nero/bianco), ma si perde qualche sfumatura sulle basse luci, soprattutto quando un oggetto "scuro" è accostato, ad esempio, ad uno bianco. :(
Per la cornaca: se accendi l'ambilight ottieni anche peggio. ;)
Con alimentazione ottimale dunque hai una situazione più bilanciata, sebben meno "dinamica" dal punto di vista della luce e quindi dei colori; ma un thriller in BD almeno te lo puoi godere... ;D
Se qualcuno ha un HTPC collegato al TV li consiglio vivamente di modificare il gamma d'uscita del segnale via htmi al TV, in modo da visualizzare i dettagli sulle basse luci. Su internet ci sono guide su come farlo...
@Rapsody
grazie della spiegazione . allora per le partite PNM : Massimo e 200hz accesi . Film in BD , alimentazione ottiamale , e 200hz accesi .
cmq uso sempre i tuoi setting , ma li hai cambiati tu ?
io uso gli ultimi che hai postati : http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=760
visto che tu non hai inseriti anche dei settings specifici per sky hd , ho preso un po da DT e BD :
Contrasto 90
Luminosità 52
Colore 53
Nitidezza 6
Riduzione rumore Minimo
Tinta Personalizzata (0, 0, 0, 8, 8)
Perfect Natural Motion Massimo (prima era spento con 200hz accesi , ora lo tengo massimo sotto il tuo consiglio)
200 Hz Clear LCD Acceso
Nitidezza superiore Spento
Contrasto dinamico Spento
Retroilluminazione dinamica Immagine ottimale
Riduzione artefatti MPEG Spento
Ottimizzazione dei colori Medio
Modalità PC Spento
Sensore luce Acceso
Formato immagine Non in scala
che ne pensi ?
Attualmente per il DDT (calibrato per i canali "HD") ho:
Contrasto 83
Luminosità 52
Colore 55
Nitidezza 5
Riduzione rumore Minimo
Tinta Personalizzata (0, 0, 0, 8, 8)
Perfect Natural Motion Spento
200 Hz Clear LCD Acceso
Nitidezza superiore Acceso
Contrasto dinamico Spento
Retroilluminazione dinamica Immagine ottimale
Riduzione artefatti MPEG Spento
Ottimizzazione dei colori Medio
Modalità PC Spento
Sensore luce Acceso
Formato immagine Non in scala (per i canali DDT HD)/Formato automatico (per i canali DDT)
Non ho sky. :(
[QUOTE=raffapaz]a volte ci mette 5 minuti ed a volte la carica subito.
sono interessato all'acquisto e ho alcune domande:
1) confermi la compatibilità con nostro TV?
2) la CAM al tieni sempre inserita nel TV o la togli finita la visone del programma? cioè con la CAM inserita è possibile la visione di altri programmi o periferiche es. Bd, DVD ecc.?
3) il segnale HD è buono anche via DDT (credevo fosse possibile solo via satellite)?
ciao e grazie