Mario aggiungi al link con i setting per quel che riguarda il cinema la necessità di uscire in HDMI con spazio colore Ycbcr per avere una corretta riproduzione con quelle impostazioni... ;)
Lorenzo.
Visualizzazione Stampabile
Mario aggiungi al link con i setting per quel che riguarda il cinema la necessità di uscire in HDMI con spazio colore Ycbcr per avere una corretta riproduzione con quelle impostazioni... ;)
Lorenzo.
già che ci siete, se posso, aggiungete nella prima pagina anche il link al posto (pagina 20) dove c'è la procedura per accedere al menù di servizio.
a mio parere si dovrebbe rifare completamente la prima pagina, togliendo quella sfilza di caratteristiche e rendendo il tutto più chiaro con link diretti e caratt del modello
Mi pare che stia fuori dal setting delle immagini, giusto? Si trova in Impostazioni Video? Voce parametro nel menu? (non sono nella casa nuova..) così inserisco correttamente, grazie ;)Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
@Mauro
Per caso prevedi che ti arrivino gli Z5800 per verificare che qualitativamente siano identici agli Z5500
Non è un parametro della tv ma un'impostazione da effettuare sulla sorgente utilizzata...;)Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Lorenzo.
Ciao,
ho letto questo lungo ed interessante thread ma volevo inserirmi nella discussione per chiedervi un parere.
Stavo pensando seriamente di acquistare lo z5500 ma ho letto alcune recensioni ke sottolineavano alcuni "difetti" della nuova serie Z ke la precedente non aveva, ke m ha fatto per il momento desistere dall'acquistarlo.
Vorrei sapere da voi ke lo possedete se è molto evidente il problema degli angoli di visuale stretti, cioè nell'articolo ke ho letto si parlava di un marcato problema di clouding.
L'altra questione è l'audio ke non soddisfa rispetto al suo predecessore 4500, voi cosa ne dite?
cmq vi posto il link della recensione http://www.digitalversus.it/article-671-6314-16.html.
Ciao!Citazione:
Originariamente scritto da andreajb
L'angolo ottimale si aggira attorno ai 25°. Se ti servono angoli di visioni maggiori non devi pensare ad altri lcd quanto piuttosto a qualche plasma.
Il Clouding non è stato rilevato da nessuna review (nemmeno digitalversus) quanto piutttosto una mancata uniformità del pannello che può diventare visibile solo se si alza troppo la luminosità in ambiente buio o se ci si sposta appunto su angoli di visione + ampi.
Per l'audio, il fatto è che con tv del genere è quasi d'obbligo un impianto audio dedicato (non necessariamente bisogna spendere tanto). In effetti non avrai un granchè, nel senso che è in linea con altri lcd, tranne la philips che continua a mettere altoparlanti un po' + potenti. ;)
Ok, fatto e vedo che ha risolto il problema di lello, grande Lorenzo! ;)Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Forse è meglio correggere quel "Ycrbr" in Ycbcr...:eek: :D :p
Lorenzo.
io non noto alcun cloudingCitazione:
Originariamente scritto da andreajb
l'audio mi sembra normale
E' molto raro che si noti ad occhio nudo ma una leggera disuniformità c'è...ma non compromette la visione in maniera percepibile...
Io sul mio in ambiente oscurato su schermata nera lo noto appena...
Facevo delle prove ieri sera sul sensore luce che, ineffetti, sembrerebbe non alterare la linearità della scala di grigi ma semplicemente intervenire sulla potenza della retroilluminazione...solo che con risparmio energetico alto più sensore luce attivo è vero che il nero è SPAVENTOSO :eek: ma chiude troppo sulle alte luci...e da l'impressione (ma non lo fa!) di affogare per la profondità dei vari toni di nero...
Personalmente preferisco disattivarlo...
Lorenzo.
salve a tutti ho il sony 40z5500 e l'ho collegato al modem tramite access point (porta lan)si connette al router ma non mi trova i server .qualcuno mi sa dare una dritta x come fare?Citazione:
Originariamente scritto da Abamann66
ciao grazie per le risposte.
Ero in dubbio sull'acquisto proprio dopo aver letto la recensione di digital veruss in cui dice che al di là dell'angolo ottimale 20° <<dà l'impressione che si possa vedere il clouding. Il problema è così evidente che ha costato lo Z5500 una stella.>> E poi aggiunge <<Bisogna sedersi lontano da questo televisore per vedere l'immagine migliore. E qualcuno che sta guardando dal fianco potrebbe essere deluso. Vuol dire che bisogna guardarlo da lontano e senza troppe persone>>.Citazione:
Originariamente scritto da mariorenz
Xò quello ke a me interessava, recensioni a parte, è proprio il parere di ki lo utilizza tt i giorni.
Ciao andreajb (jb sta per Jack Black,vero? :D ),senti,anche io fino a pochi giorni fa ero nella tua stessa situazione,ero interessatissimo allo z5500 e oramai sicuro di comprarlo,fino a che non ho visto dal vivo anche il predecessore z4500... leggendo recensioni,i pareri dei possessori dello z5 e z4,alla fine ho deciso,anche in base al mio utilizzo (videogames e bluray,stop) di prendere il "vecchio" z4. Ed è strano per me prendere un modello vecchio,se non ho l'ultimo modello di una cosa,non sono contento :cool: !Citazione:
Originariamente scritto da andreajb
Adoro lo z5,quella cornice grigia e così fina è bellissima,il tastone laterale per spegnerlo del tutto la trovo una enorme comodità (vabbè ora uso una ciabatta),e il Bravia Engine 3 dicono faccia miracoli... però mi peggiorano l'imput lag,l'audio (ok ci vuole un impianto dedicato,ma perchè comunque han dovuto togliere la buona sound bar davanti e metterne una ottima,ma optional a 500 euro?) e mi tolgono quei bellissimi tasti touch illuminati che aveva nel pannello frontale (vabbè che vorrei vedere chi li utilizza...)
Fermo rimanendo che sono entrambi ottimi,ma davvero ottimi televisori.
Scusate,so che non si deve far paragoni in un thred ufficiale,e allora mi fermo qui. ;)
Recensioni digitalversus tradotte: http://www.digitalversus.it/article-671-6314-16.html e http://www.digitalversus.it/article-668-5274-16.html