Visto che il modello HX923 monta già il sintonizzatore DVB-T2 , penso che anche sul nostro, cambiando il sintonizzatore, sia possibile ricevere il DVB-T2!
Grazie Sony! Sei sempre un passo avanti!
Visualizzazione Stampabile
Visto che il modello HX923 monta già il sintonizzatore DVB-T2 , penso che anche sul nostro, cambiando il sintonizzatore, sia possibile ricevere il DVB-T2!
Grazie Sony! Sei sempre un passo avanti!
guarda il mio dal D1 non è sparito anzi mi sembra aumenti come aumentono delle sfumature del pannello visibili con lo scorrere dell telecamere dx > sx su colori tipo azzurro e verde, la mia ragazza non vede nulla!!!!! comunque sono tranquillo e beato ho prolungato la garanzia con sony (280 eurozzi) a 5 anni
Ciao Folgore, volevo chiederti se posso: tu il 55' da che distanza lo guardi?
Io ho preso il 46' e lo guardo da una distanza di 2,6 metri ma mi sa che potevo osare di più.
Eccomi, scusa il ritardo. :O
Intanto, perchè mi parli di razor in funzione del motionflow?!? L'effetto razor c'entra con la nitidezza "statica" delle immagini e sul 920 è strettamente legata all'opzione "resolution" del Reality Creation, che ti consiglio (per visione film) di tenere su manual con resolution su min: è il miglior compromesso fra dettagli e morbidezza "cinema-like", punto forte, fra gli altri, del 920.
Discorso motion flow: se vuoi rigorosamente rispettare la cadenza filmica devi mettere off + auto1 per materiale interlacciato (sky, dtt..) mentre off + off per materiale progressivo (blu-ray, dvd..).
Il miglior compromesso per risolvere tutte e 1080 le linee e quindi eliminare il blur rispettando quasi in toto la cadenza filmica (compresi i 24p nativi dei blu-ray) è clear plus + off per i segnali progressivi e clear plus + auto1 per quelli interlacciati.
Spero di esserti stato di aiuto! ;)
Byez.
thegladiator
Dimenticavo di rispondere al resto... :p
Per sport vanno bene quelle della modalità sport ma qui va un po' a gust, io ho portato a low i filtri posti a medium per esempio e se ti vai puoi usare "smooth" per il motionflow... ma comunque finora ho dato più attenzione al setting dei film (che è quello che mi interessa di più), magari durante gli europei cercherò di ottimizzare anche il setting per il calcio! ;)
Le impostazioni "comuni" si applicano a tutti gli ingressi hdmi, quelle "correnti" all'hdmi selezionato nel dato momento.
ciao e grazie mille per i preziosi consigli.
innazzitutto perdona la mia ignoranza in materia.
quindi se ho capito bene il miglior compromesso sarebbe:
-per sky (film) motionflow ClearPlus e modalitàFilm su auto1
-per bd (film) motionflow ClearPlus e modalitàFilm su OFF
Ma la modalità immagine devo selezionare: cinema1 o cinema2?
Mi rispieghi di nuovo gentilmente l'impostazione comuni e correnti che non mi entra in testa?
Cioè se seleziono comuni avrò le impostazioni immagine uguale per tutti gli ingressi? Quindi è + corretto scegliere corrente giusto?
Grazie 1000 davvero per le spiegazioni e scusa ancora il mio brancolare nel buio.
Certo, lascia sempre corrente in modo tale che ogni sorgente abbia le proprie impostazioni.
Hai capito giusto, il tuo riassunto è corretto, con l'aggiunta che clear plus+off è ok anche per i dvd, non solo per i blu-ray.
Cinema1 e Cinema2 sono semplicemente le impostazioni x visione dei film predefinite, cinema1 è molto "cinema-like", cinema2 è più "elaborata" ma in ogni caso sei tu che devi calibrare il tv, per alcune cose anche secondo i tuoi gusti.
Io non ho lasciato le impostazioni cinema1 e cinema2 di default, per ora ho calibrato una delle due per visione al buio e l'altra è rimasta di default ma non la uso. PEe la visione diurna non faccio altro che alzare di 1, max 2 tacche il backlight a seconda della luce nella stanza, dato che recentemente ho disattivato il sensore di luce (preferisco fare da me, dato anche che tutti i "calibratori" lo consigliano...)
Se ne hai bisogno ti indico i settaggi che uso io attualmente per visione 2D al buio... ;)
si grazie te ne sarei veramente grato.
Io per ora sto usando quelli della prima pagina.
Per il ddt invece tu che impostazioni hai?
Dunque, il ddt solitamente lo uso per sterminare gli insetti... :D .... scherzo, eh... :p
Per il dtt per ora uso "generale" e non ho ancora smanettato troppo, anche perchè solitamente guardo o sky o dvd/bd.
Prova, tanto per cominciare a un occhio alle impostazione consigliate (in prima pagina) da Mauro nel thread dell'HX855, si dovrebbro ottenere risultati molto simili... ;)
Invece per visione cinema al buio, le mie impostazioni sono simili a quelle della prima pagina (considera che il bilanciamento del bianco è preso dalla review di cnet che però usa anche gamma +1 che infatti trovo corretto) ma con alcune modifiche:
Main settings
Picture Mode: Cinema 1 o 2 (è indifferente)
Backlight: 1 (al buio completo) / 2 in penombra / 3 in pieno giorno sala molto illuminata
Picture: 84 (ma è soggettivo, in quanto anche a 90 con i pattern di test si distinguono comunque tutti i bianchi fino al 253!!)
Brightness: 50
Color: 50 (sto aspettando che esca il nuovo disco di calibr. Spears&Munsil con il filtro blu per regolare di fino)
Hue: 0 (sto aspettando che esca il nuovo disco di calibr. Spears&Munsil con il filtro blu per regolare di fino)
Color Temperature: Warm 2
Sharpness: 50
Noise Reduction: Off
MPEG Noise Reduction: Off
Dot noise reduction: Off
Reality Creation: Manual
-resolution: min
-noise: min
Smooth Gradation: low (off solo per i blu-ray)
Motionflow: clear plus
CineMotion: Auto 1
Advanced Settings
Black Corrector: Off
Adv. Contrast Enhancer: Off
Gamma: +1
LED Dynamic Control: Standard
Auto Light Limiter: Off
Clear White: Off
Live Color: Off
White Balance:
-R-Gain: -5
-G-Gain: -1
-B-Gain: -6
-R-Bias: 0
-G-Bias: 0
-B-Bias: 0
Detail Enhancer: Off
Edge Enhancer: Off
Skin Naturalizer: Off [non selezionabile]
i/p Conversion Preference: Quality [non selezionabile]
General settings
Ambient Sensor: Off
Wide Mode: Full
Auto Wide: Off
4:3 Default: Normal
Auto Display Area: Off
Display Area: Full Pixel
Screen Position: [non selezionabile]
Vertical Size: [non selezionabile]
Power Saving: Off
Mille grazie, stasera li provo subito.:D
Ciao thegladiator,
ho settato le impostazioni come le tue ma non ho ancora avuto modo di testarle.
Stasera lavoro.
Domani sera mi lustro gli occhi:D
Ciao ragazzi sto seriamente pensando di prendere l hx920 da 55" mi sapreste dire in quali difetti è possibile incappare con questo modello?