Il tormentone del VPR hehe in effetti non se l'era filato ancora nessuno in questi anni.
Visualizzazione Stampabile
Il tormentone del VPR hehe in effetti non se l'era filato ancora nessuno in questi anni.
Naturalmente ultimo fw, etc. etc.
Ma, come detto, CAP e guida non servono nel caso di programmazione manuale. Non c'è nemmeno il riferimento al programma da registrare, solo canale, data e ore di inizio/fine...
Guarda, sinceramente la spia nel mio caso ha sempre funzionato correttamente, almeno fino al momento in cui è sorto il problema. Tanto più che il codice colore specifico di ogni modalità di funzionamento del tv è indicato anche nel manuale, quindi non può funzionare a caso. Secondo me nel caso di programmazione periodica agisce in maniera differente, e per questo passa dal rosso all'arancione e viceversa. Bisognerebbe verificare appunto nel manuale.
Io non uso la programmazione tramite Guida per due motivi: per prima cosa, certe trasmissioni (pensa a una gara motociclistica) hanno una percentuale di imponderabilità, quindi un ritardo, un rinvio... possono far perdere l'inizio o la fine dell'evento. In più, certi canali hanno le info della Guida tv totalmente inaffidabili. Penso a Eurosport, nel caso del MYSKY HD, ma soprattutto a Supertennis HD, che è uno dei canali DVB-S da cui registro di più nel VT60...
Esatto! Almeno è la prima volta che se ne parla, in due anni e 700 pagine di 3d. Vuoi mettere la novità rispetto alla solita ritenzione, panning da nausea, dominanti....
Ettore
Giorgio, Luca ha solo fatto un refuso: si riferiva alla questione PVR (personal video ricorder...), ossia il problema che affligge il mio 55VT60 di cui parliamo in questi giorni, ma ha scritto VPR...
Ettore
Per favore, mi dici come fai a registrare (anche direttamente senza programmazione)
Anch'io ho 2 WD da 2T ma non riesco a registrarci sopra.
Non so che diavolo devo fare, nel manuale utente del mio Viera (non è plasma ma LCD) non c'è una sola parola dedicata alle registrazioni.
In compenso milla capitoli su come connettersi a tutto anche al frigorifero
Esatto, che qui poi a parlare di LCD ci si forma il clouding sul plasma..... :D (scherzo eh)
Ettore, ho capito che non usi la guida però in campo elettronico/sw non si sa mai, volevo escludere ogni variabile che può intervenire, anche in modo anomalo, a differenziare la verifica che stiamo facendo. :)
Ah ok...è che da Luca prima o poi mi aspetto parta la bambola del videoproiettore...al prossimo dse sbotta :asd:
Stefano, il CAP è già inserito, l'aggiornamento nonostante l'avessi fatto in settimana l'ho comunque rifatto ora. A pranzo sarò fuori con la famiglia, quindi ho appena impostato la programmazione manuale: La7 domattina, dalle 8.00 alle 10.00. Appena mi accorgerò, nel pomeriggio, che la registrazione si è azzerata (tramite la spia prima, e con verifica nella lista programmazioni poi), ne scriverò qui...
Ettore
Ettore ho trovato un vecchio HD da formattare, lo so è già stato detto N mila volte ma non ricordo il numero preciso:320 GB va bene o doveva essere minimo 500 GB?
Battuto ogni record negativo precedente: la registrazione è già sparita. Spia rossa, menù vuoto...
Per l'HDD mi pare vada bene, il limite minimo mi sembra di ricordare sia 160GB...
Ettore
Ok faccio partire anche io