chiedo cortesemente un' info sulla multimedialità di questo lettore: qualcuno lo ha collegato in rete con protocollo SAMBA ? funziona perfettamente con i bluray 1:1 rippati ?
grazie
p.s. con il 95 in mio possesso non riesco vedere nulla in rete
Visualizzazione Stampabile
chiedo cortesemente un' info sulla multimedialità di questo lettore: qualcuno lo ha collegato in rete con protocollo SAMBA ? funziona perfettamente con i bluray 1:1 rippati ?
grazie
p.s. con il 95 in mio possesso non riesco vedere nulla in rete
Segnalo questa recensione del webmagazine Audiophile Audition
http://audaud.com/2013/02/oppo-bdp-1...lu-ray-player/
Scusa ma prima postavo dal telefonino che per me non è il massimo. L'info che ti ho data viene da AVS Forum nel 3D del 105 e adesso te la incollo come è stata riportata ""We can convert the player to a Silver unit for $150.00 plus the shipping to us. This fee covers all parts, labor and return shipping to you.
Best Regards,
Customer Service
OPPO Digital, Inc.
2629B Terminal Blvd.
Mountain View, CA 94043
Service@oppodigital.com
Tel: 650-961-1118
Fax: 650-961-1119"
Saluti Claudio
Tenete presente che il "(free) return shipping to you" si riferisce all'interno degli U.S.A. per cui va aggiunto ache il costo della spedizione sino a qui, oltre a verificare come stanno le cose con dazio e dogane (non si sa mai).
Ciao
Non è che voglio controbattere ad un Moderatore ma avevo riportato solo la notizia consigliando di contattare l'Oppo-Eu non si sa mai....:sperem:;)
Buongiorno signori,
grazie a Trickfield :ave: ho provato questo lettore a casa mia per un paio d'orette, così ho iniziato a leggere il topic per valutarne l'acquisto (letto tutto :mc:); mi sono segnato alcuni post che non ho ben compreso, ma per ora non ha importanza.
Complimenti a coloro che alimentano questa discussione, il livello di conoscenza/competenza mi sembra sia davvero elevato ;)
Come vedete in firma, nella mia catena manca una (buona) sorgente e, oltre al video, vorrei puntare a migliorare l’ascolto in due canali.
Prima di fare domande più specifiche, vorrei sapere se secondo voi vale la pena affrontare questa spesa al fine di utilizzare il lettore come media player e, utilizzando il suo dac, leggere audio (flac, wav) e video (mkv) contenuti nel mio nas qnap tramite rete locale. Riuscirei a “pensionare” un wd tv live in quanto a compatibilità di formati?
Non sono particolarmente interessato alla riproduzione di supporti fisici.
Sono nuovo di questa discussione ma vi ho seguito per tutte le 70 pag precedenti.
Complimenti a tutti per la discussione e per la vostra preparazione tecnica.
Ho acquistato da un mese un ottimo tv ma non possiedo un lettore BD ed ero indeciso per l'acquisto tra il vostro 105 ed il Marantz UD 7007. Qualcuno sa descrivermi le differenze?
Come vedede dall'impianto in firma, ascolto con soddisfazione essenzialmente musica da vinile, ma non ho preclusioni per l'audio ad alta risoluzione; infatti utilizzerei il lettore per i supporti fisici tradizionali più file musicali ad alta definizione. Non sono un appasionato come voi della riproduzione a 5 e più canali.
Ringranzio anticipatamente per i suggerimenti
Se può essere utile il sito della Labteck pubblica le tre recensioni italiane del 105 (DV, AR e FdS)
http://www.labtek.it/review-1.html
Ultilissimo, grazie. Copio il link in prima pagina.
@ gasugasu
Interessante il tuo impianto, mi piacerebbe sapere come hai collegato il 105 e la catena di elettroniche per il 2 canali (stupende le M MG3.6). Vorrei sapere la tua sulle differenze tra 105, come sorgente CD DVD audio, rispetto alla sorgente analogica.
il 105 è collegato con le uscite audio multich al pre AV rotel e con le uscite stereo al pre Audio Research.
La sorgente analogica è una cosa diversa e , per me, comunque superiore.
Non ho ancora confrontato l'uscita stereo dell'OPPO con quella del lettore sacd 2ch (emmlabs). L'Oppo lo uso solo in ambito multicanale e confrontandolo con il lettore precedente (denon dbp 4010) lo trovo moderatamente superiore , forse un po' meno dolce ma più preciso.
Sul video è significativamente superiore.
Ciao
Franco
@ gasugasu
Condivido con te il giudizio sulla sorgente analogica. Io userei il 105 come lettore per sacd e bd audio e video e come dac da mac.
Il 105 in 2ch lo hai collegato in bilanciato? Ho visto che hai un dac separato l'hai confrontato con il 105 nell'ascolto della musica liquida?
Si in 2 ch è collegato in bilanciato ( cardas)
Non l' ho ancora ascoltato in 2ch ma non credo suoni meglio dell' emmlabs che personalmente reputo sia il miglior lettore digitale con cd e sacd.
La prova con la musica liquida la farò prossimamente appena avrò a disposizione un cavo abbastanza lungo, e sono piuttosto curioso.
Ciao
Franco