Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
...quelli non sono esattamente "effetti video" ma solo impostazioni preimpostate dei parametri che trovi in personalizzate.
Si è vero, ho usato un termine improprio, però che tu possa ripeterle tali e quali tramite il menù personalizzato non ne sono convinto al 100%.
Avevo fatto in merito, tempo fa, delle prove e non ero riuscito a far equivalere le cose... boh.... ma non farò più prove visto che adesso non è più un problema che mi appartiene.
-
Sapete casualmente come tagliare le frequenze con questo sinto dei diffusori TESI 204, 104, 704 e 810?:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
In ogni caso porto sempre grande rispetto per le opinioni altrui :p
Solo che qui non si parla di opinioni ma di prove e di fatti:
- la qualità del Faroudja Torino non è in discussione;
- Riviste e siti web, non privi di critiche verso il 255/355, hanno tutti evidenziato la qualità del processore video;
- negli altri forum americani ed inglesi nessuno si lamenta della qualità del processore video. Ci sono milioni di post sul nostro avr, con varie lamentele ma praticamente nessuna concerne la bontà del Faroudja.
Io credo che spesso noi "malati" dell'AV ci complichiamo la vita anche quando non dovremmo, invece di goderci ciò che abbiamo...:O ;) :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
- la qualità del Faroudja Torino non è in discussione;
- Riviste e siti web, non privi di critiche verso il 255/355, hanno tutti evidenziato la qualità del processore video;
Io credo che spesso noi "malati" dell'AV ci complichiamo la vita anche quando non dovremmo, invece di goderci ciò che abbiamo...:O ;) :p
Brillobo il faroudja Torino sara anche buono ma le impostazioni di default che ho potuto provare sul mio tv creano artifatti visibili a 2 mt di distanza se li guardi a 3 metri non si vede molto tranne un contrasto molto accentuato e poco naturale e un fatto questo...se volete posto delle foto.
Se le prove non sono state fatte su un full hd oppure ad una distanza superiore a 2mt credo che sia difficile vedere gli artifatti.
Un modo per non avere artifatti visibili, su materiale sd, sempre sul mio tv con il mio dvd non e mettere su off il processore ma personalizzare le opzioni azzerando la nitidezza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
la qualità del Faroudja Torino non è in discussione
Boh... sarà forse che (sky a parte) tutte le mie sorgenti sono migliori del Faroudja...
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
Io credo che spesso noi "malati" dell'AV ci complichiamo la vita anche quando non dovremmo, invece di goderci ciò che abbiamo...:O ;) :p
Giustissimo.... è per quello che qualche giorno fa ho osservato ciò che possiedo e ho trovato la soluzione migliore ai miei problemi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
.... artifatti visibili a 2 mt di distanza ....
R!ck non ricordo o non so che polliciaggio hai, ma io sul 50" gli artefatti li vedo chiaramente da distanze superiori... ciò che mi ha definitivamente fatto cambiare i collegamenti è stato quando mia moglie (alla quale non frega nulla della nostra passione, ovviamente :D ), guardando il BD di King Kong, in una scena in penombra mi ha detto: " ma che sono quelle strane macchie che ogni tanto compaiono sullo sfondo? " :eek: :eek:
-
Io ho un 40". Il materiale a cui mi riferisco è solo SD. Cmq le maschere di contrasto fanno brutti scherzi, e se il migliormento delle immagini è dato solo dallo sharpening non è certamente l'approccio migliore...
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
Brillobo il faroudja Torino sara anche buono ma le impostazioni di default che ho potuto provare sul mio tv creano artifatti visibili a 2 mt di distanza
Con che sorgente? Quale tv? Che cavi usi? Le variabili sono tantissime.
E' ovvio che il pannello incide tanto.
Non vedo nessun artefatto (anzi ne toglie parecchi) se non quelli (scandalosi) di sky dovuti alla compressione.
E poi, ripeto, sono problemi che denunciate solo voi due-tre su questo forum.
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
...sono problemi che denunciate solo voi due-tre su questo forum.
Secondo me perchè gli altri non ne hanno voglia di parlarne... :D
Comunque una cosa è assodata, anzi, assodatissima: la mancanza del bypass HDMI è una cosa IMHO gravissima. Un discriminante tale da farci "scornare" (in senso amichevole, si intende ;) )... se uno di noi avesse voglia di dotarsi di un lettore Hi-End BD, sarebbbe costretto ad usare le entrate analogiche perchè probabilmente lo scaler in dotazione sarebbe nettamente superiore al Faroudja (Esempio: Denon BD 3800.. :eek: :eek: che tra breve sarà mio!! )
Questa feature, se ci fosse stata, avrebe permesso a questo sinto, che ritengo comunque ECCEZIONALE nella sua sezione di amplificazione, di ottenere molti più consensi da parte di alcuni di noi.
Tieni presente che la concorrenza, a pari prezzo, questa feature ce l'ha....
Una piccola osservazione: non trovate che stiamo esagerando tutti quanti? Voglio dire: un amplificatore a 7.1 canali dovrebbe essere giudicato e discusso soprattutto per le sue qualità audio piuttosto che quelle video... in fondo.. chi se ne frega, no??? :confused: :confused:
Forse dovremmo confrontarci di più su cose come qualità di amplificazione, DAC ecc.ecc.)
Cosa ne dite?????? :flower:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Comunque una cosa è assodata, anzi, assodatissima: la mancanza del bypass HDMI è una cosa IMHO gravissima.
Pienamente d'accordo. Di questo infatti si lamentano tutti.
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Una piccola osservazione: non trovate che stiamo esagerando tutti quanti? Voglio dire: un amplificatore a 7.1 canali dovrebbe essere giudicato e discusso soprattutto per le sue qualità audio piuttosto che quelle video... in fondo.. chi se ne frega, no???
Vero in parte: la qualità audio deve essere la discriminante principale nello scegliere un avr, però è fuor di dubbio che ormai i sintoampli sono diventati delle centrali multimediali, tra processori video, wi-fi e altro.
A me ad esempio rompe che non ci sia la porta di rete per l'aggiornamento ma soltanto quella seriale.
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
A me ad esempio rompe che non ci sia la porta di rete...
Si è vero, con la seriale sembra veramente di tornare indietro di un decennio buono, all'età della pietra .... :huh:
-
Ho provato ad aggiornare, ma si blocca all'ultimo upgrade della parte video. Non so proprio come risolvere. Può essere che ho utilizzato una prolunga USB all'adattatore USB che ho utilizzato? Come posso rimediare? Non ho davvero idea...:(
-
Citazione:
Originariamente scritto da Lugio81
Può essere che ho utilizzato una prolunga USB all'adattatore USB che ho utilizzato? Come posso rimediare? Non ho davvero idea...:(
Prova a rifarlo senza prolunga ma se non funziona portalo in assistenza...lo aggiornano gratis...azzeccare l'adattatore usb/seriale che funziona non è facile...
-
E se fosse Vista che dà più rogne di Xp..?:confused: