L'Audio Analogue Verdi Cento (ibrido) ha l'esclusione del pre, purtroppo la sezione finale è a stato solido.
Visualizzazione Stampabile
L'Audio Analogue Verdi Cento (ibrido) ha l'esclusione del pre, purtroppo la sezione finale è a stato solido.
Il mio.:D ..Yaqin mc 100b....colleghi il cavo rca del cavo proveniente dalle uscite pre dell'ampli a/v alle 2 entrate frontali del valvolare poi selezionando quelle ti esclude la sezione pre.Citazione:
Originariamente scritto da faaip de oiad
C'è anche l'Audio Space Galaxy anche se devo dire che dopo averlo sentito al TAV quest'anno non mi ha impressionato.
Segnalo una scoperta decisamente interessante: l'integrato Luxman L509 Ultimate (che a questo punto credo proprio sarà il successore del Denon PMA 2000), integrato da 120w in classe AB (ma più "classe A" di tanti altri "AB",si dice...120w decisamente "buoni") ha il tasto frontale "Separate" per separare la sezione pre eamplificazione, "ufficialmente" per potergli collegare dispositivi di correzione acustica o lettori CD col controllo del volume,cosa utile nell'ottica di usare a tale scopo un telecomando,dal momento che la bestiolina Luxman, per scelta (per non avere compromessi sonori) ne è sprovvista (regoli il volume prima,ti siedi e ascolti a quel volume). Quindi si può usare anche per l'integrazione in ht; magari i più pigri e/o altre persone non audiofile che volessero usare l'impianto possono usare la sorgente multistandard collegata al sintoampli usato come pre-,per poter regolare il volume con un telecomando. Non troppo sensato credo sarebbe usare il Luxman sempre così però,a questo punto si prende solo un finale anziché un integrato se poi non si usa mai la sezione pre per la mancanza del telecomando... E poi usare come pre il sintoampli non credo sia il massimo,oltre alla necessità, per farlo ai fini "audiofili", di dotarsi di una ulteriore coppia di cavi di segnale di altissimo livello (per poi comunque degradare il segnale facendolo comunque passare in un sinto ht). Soluzione però che in teoria si può anche studiare come sistemazione temporanea (finale muscoloso a stato solido per le mie 803D pilotato dal sintoampli, per poi, effettuato il cambio di ambiente con la separazione di ht e stereo,l'inserimento di un pre magari valvolare) che può dare maggiore soddisfazione più avanti... Comunque dopo questa scoperta il Luxman diventa un SERISSIMO candidato per l'eventuale upgrade del 2010
edit,doppio post
ho scoperto che il Musical Fidelity M6i (200w , a listino 2900 circa) ha l'esclusione della sezione pre (o qualcosa di simile), c'è un ingresso aux/ht che se commutato in ht esclude la regolazione del volume (è spiegato sul manuale,che si trova in formato pdf nel sito ufficiale)
insomma... di tutte le proposte quale è la più economica?
(buttandosi sull'usato, intendo)
Ciao a tutti ragazzi, trovo interessante questa discussione e mi iteressa in quanto anche io vorrei separare l'audio tra film e musica.Come sinto ho un denon 1802 un p'o vecchiotto ma perfettamente funzionante , come integrato Unison Research Unico i,posso utilizzarli tutti e due insieme in ambito home cinema facendo pilotare all'unico solo i canali frontali e per la musica utilizzare solo l'unico. Eventualmente come dovrei procedere per il collegamento.Grazie per una vostra risposta
vorrei ravvivare il thread proponendo questa lista (ci sono anche integrati):
http://audiophile.no/?did=9084064
Salve a tutti,
volevo una conferma circa la possibilità di agire su una singola manopola del volume (quella del sinto A/V) quando si ha una configurazione attraverso la quale si pilotano i diffusori frontali con l'ampli integrato e tutto il resto con il sinto.
O bisogna per forza agire su tutte e due le manopole per adeguare il volume?
Ciao e grazie
Nessuno vuole darmi questa conferma?
certo utilizzi solo la manopola del sinto... ovviamente se l'amplificatore 2ch ha l'esclusione del pre! :)
nessuna novità in casa rotel?:(
ditemi se sbaglio... in testa alla lista che ho linkato dice che il primo produttore ad implementare un ingresso HT è stato Arcam, onde deduco che conviene buttarsi nell'usato alla ricerca di un Arcam. Sbaglio?
L'amplificatore 2ch che ho io è il Marantz PM8003. Dovrebbe essere il pulsantino frontale ad escludere il pre.Citazione:
Originariamente scritto da new77
Nevvero??
si, ha il tasto sul frontale