Caspita, sembra venuto bello sì, complimenti! :)
Visualizzazione Stampabile
Caspita, sembra venuto bello sì, complimenti! :)
come promesso ecco altre immagini del kysesub:
dopo aver forato i 3 strati (spessore 59 mm.) e verificato che non tutti i fori risultavano allineati al meglio, ho fissato una guida per la parte terminale della vite che serrerà gli AP.
ho utilizzato delle squadrette tagliate a metà e fissate con vite da legno 4x40mm.
http://img196.imageshack.us/img196/9416/dscn3622.th.jpg
vista del foro che alloggerà il woofer attivo
http://img190.imageshack.us/img190/2603/dscn3623.th.jpg
a sinistra klipsch cornwall III, a destra kysesub
http://img190.imageshack.us/img190/511/dscn3624.th.jpg
idem c.s.
http://img40.imageshack.us/img40/5715/dscn3625.th.jpg
stamane ho ritirato i due pesetti da 135 grammi e la vaschetta x il collegamento di ampli esterno.
grazie a iaiopasq_ x i complimenti.
altre immagini del supporto per i piedi del sub:
vista del supporto rovesciato di 180°, la testa delle viti rimane nascosta.
http://img505.imageshack.us/img505/8118/dscn3630.th.jpg
vista di fianco
http://img505.imageshack.us/img505/1430/dscn3629.th.jpg
vista di lato
http://img505.imageshack.us/img505/199/dscn3628.th.jpg
in posizione normale. per completare il tutto bisogna assemblare i due pannelli di fondo e bloccare con i dadi. restano da costruire i coni esterni che andranno ad avvitarsi nella parte terminale filettata delle viti
http://img505.imageshack.us/img505/875/dscn3627.th.jpg
vista di fianco delle viti x i piedini
http://img207.imageshack.us/img207/9...cn3626w.th.jpg
Finalmente dopo lunga e penosa malattia....... ho terminato il kysesub.
a dire il vero mancano i supporti per i piedi x ora sostituiti da un pannello di polistirolo spesso 6 cm., comunque appena possibile completerò anche questo particolare.
provato il bd di vasco e quello di ironman.
col volume del sub a manetta, crossover a 30 Hz, volume del 4308 a -30, a 2 metri dal sub si sente il divano vibrare, x non parlare della vibrazione percepita al piano superiore.
x ora con regolazione a orecchio, volume sub a metà, Hz a 30, volume denon a -25 e + 10db al canale sw del denon i bassi si sentono tutti.
a presto le foto definitive.
Ciao, innanzitutto complimentissimi per la realizzazione che ho seguito fin dall'inizio e altrettanti complimenti agli ideatori e realizzatori del primo modello (ricordo Mimmo e Girmi ma mi pare che ce ne sia un altro che è il reale utilizzatore).
Volevo chiederti: ma hai impostato il passabasso a 30hz? Come è configurato il resto dell'impianto? Ciao e di nuovo complimenti, è venuto proprio bello, un gran lavoraccio :) :) :)
grazie x i complimenti.
fino ad ora non ho mai utilizzato un subw e quindi penso che solo dopo varie prove si potrà ottenere la configurazione ottimale di questo diffusore unitamente al resto dell'impianto di diffusione sonora.
x il passabasso, ho selezionato il valore dal pannello dell'ampli hypex, non so se sia il valore esatto, ma x ora resta così.
gli altri diffusori sono configurati dal denon 4308:
centrale +5db
frontali +0db
surround post +10db
nel lettore bd lx91 l'uscita diffusori è impostata su fisso, il sw è bypassato e la distanza dei diffusori è regolata a 3 metri.
non so se sia tutto regolato x il meglio (si accettano consigli) ma x ora sembra tutto ok.
non conoscendo la configurazione ne l'ambiente, mi sembra comunque che lo moritfichi tagliandolo a 30hz! io partirei da 60hz a salire provando l'80hz come valore classico e da specifica thx (mi sembra), guardado e giocando anche con i tagli delle frontali e centrale.
comunque complimenti per la realizzazione, con l'appuntino per le piastrine accrocchio per fissare gli ap, molto importante il fissaggio che deve essere solidissimo e rigido con il mobile.
P.S. tornando a qualche post indietro in cui riferivi la difficile reperibilità dei passivi, dovendo anch'io tra poco cimentarmi con gli xls, ho scoperto che è in atto un movimento all'interno della thinphany, spariranno alcuni modelli peerless, altri li metteranno solo oem, alcuni verrano rimarchiati scaan speak, un bel casino.:rolleyes:
Ciao, era proprio questo che volevo sapere, visto che lo colleghi al 4308 provvede già lui ad eseguire i tagli. Sul sub dovresti se presente, entrare in lfe (che non prevede nessun filtro) o al più lasciare il cross alla massima frequenza possibile. Ciao. :) :) :)
@andrea1972: le piastrine di cui parli le ho dovute utilizzare in quanto non è stato possibile forare perfettamente i 3 strati di legno (spessore 59 mm.) con l'attrezzatura a disposizione.
avrei voluto utilizzare delle viti più lunghe ma con diametro massimo 5 mm. non si trovano viti a testa esagonale con gambo lungo + di 70 mm., considerando lo spessore del neoprene (non regolare dato che l'ho ricavato da una porzione di dimensioni 15x30x2 cm., tagliandolo a strisce di spessore 2/3 mm. più o meno.
x quanto riguarda la frequenza di lavoro del sub proverò a regolarlo a 80 Hz dal pannello dell'hypex.
@robertoamato: il segnale del canale sw dal denon esce con cavo rca dal gruppo delle prese ext.in e entra nella presa 5.1 mono dell'ampli hypex.
l'unico dubbio che ho è se bisogna collegare anche l'uscita sw dal denon alle prese a alto livello dell'hypex (utilizzando del normale cavo a due poli tipo rosso/nero), resto in attesa di consigli.
no ! al modulo Hypex devi solo dare il segnale con un RCA
complimenti x la realizzazione
Se ho ben capito quindi regoli tutto dal lettore pioneer e sfrutti l'ingresso multicanale del sinto giusto?
In questo caso le regolazioni per tutti i diffusori le hai fatte dal lettore?
Per sw bypassato intendi dire che hai messo tutto in large immagino?
In entrambi i casi devi mettere il cross sempre al massimo sul sub altrimenti sommi l'effetto di più cross sul percorso del segnale o riduci il canale lfe che è già di suo limitato in frequenza e non necessita di ulteriori tagli che modificherebbero il segnale. Ciao.
Edit... Ho visto che il modulo prevede l'ingresso separato per il 5.1, possibilmente tale ingresso bypassa il cross, se è così va bene l'attuale collegamento. In tale ipotesi il variare la frequenza di taglio non dovrebbe sortire alcun effetto, puoi provare.
grazie a tutti x i consigli. appena possibile provo con qualche altro titolo in bd e vi faccio sapere.
@antonioamato: esattamente come scrivi te. dal lettore lx91 cavo rca dalle uscite analogiche all'ingresso ext.in del 4308, da qui cavo bipolare a tutti i diffusori eccetto il subbone che è alimentato via rca.
come promesso ecco le foto del mio kysesub:
vista da 3/4, passivo laterale sinistro e woofer attivo frontale
http://img294.imageshack.us/img294/1723/dscn3634.th.jpg
lato frontale
http://img294.imageshack.us/img294/5001/dscn3633.th.jpg
lato posteriore, ampli hypex
http://img155.imageshack.us/img155/9285/dscn3632.th.jpg
lato sinistro
http://img155.imageshack.us/img155/7533/dscn3631.th.jpg