Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti,
Fino alla settimana scorsa avevo una Fire TV Stick 4K del 2018 (Mantis) alla quale avevo bloccato gli aggiornamenti per conservare l'audio pass-through. Purtroppo, dopo un black-out, non si accende più per cui vorrei prenderne una nuova ma vorrei cortesemente una conferma.
Il mio sistema è composto da un Sony Bravia KDL-55HX920 FullHD al quale ho collegato un AVR Denon 1611 e dei diffusori Indiana Line Tesi 5.1.
L'AVR supporta solo Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, utilizzo soltanto Prime Video e RaiPlay e poi Kodi per la mia cineteca.
Nelle specifiche della nuova Fire TV Stick 4K leggo:
Citazione:
Audio: xHE-AAC, AAC-LC, AAC+, eAAC+, AAC-ELD, MP3, AMR-NB, FLAC, PCM/WAV, Vorbis, Dolby AC3, eAC3 (Dolby Digital Plus), Dolby Atmos (EC3_JOC), Dolby AC4, Dolby MAT, Dolby TrueHD pass-through, MPEG-H pass-through, DTS HD pass-through, DTS-HD passthrough (profilo base);
Questo significa che se installo Kodi sulla FTV dopo avrò la possibilità di sfruttare l'audio Dolby e DTS dei miei film? Ho capito bene?
EDIT: mi rispondo da solo perché l'ho acquistata e confermo che il passthrough funziona.
-
Ciao a tutti, ho appena preso approfittando del prime day una Fire TV Stick 4K Max.
Il mio impianto è composto da tv oled Panasonic 65HZ1500E e ampli Denon AVC-X6700H.
E' meglio collegare la fire stick alla tv o all'amplificatore?
Grazie a tutti per l'aiuto!
-
Se il sintoampli lo tieni sempre acceso per l'audio allora ti conviene collegarla al Denon.
Comunque il Denon dovrebbe avere una HDMI pass-through che lascia passare il segnale audio/video 4K al TV anche se resta spento
https://manuals.denon.com/AVCX6700H/...SYkabkahie.php
(il mio lo fa).
Quindi anche se non usi sempre il sintoampli puoi comunque tenerla collegata a lui.
-
Io sul Marantz non ho dispositivi collegati, tutto alla tv e poi dalla tv ho collegato l'hdmi Arc che nei Panasonic è la Hdmi-2.
-
Grazie a tutti,
alla fine l'ho collegata ad uno degli ingressi hdmi dell'ampli, che tengo sempre acceso per l'audio.
Ad un primo rapido esame sembra funzionare tutto ;-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Io sul Marantz non ho dispositivi collegati, tutto alla tv e poi dalla tv ho collegato l'hdmi Arc che nei Panasonic è la Hdmi-2.
una scelta che non mi sento di consigliare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
una scelta che non mi sento di consigliare
Come mai?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Doc_zero
una scelta che non mi sento di consigliare
infatti perchè?!? non cambia assolutamente nulla
-
Meglio collegare la firestick direttamente all'avr, per una questione di audio migliore.
Collegare la firestick direttamente alla tv e poi da questa all'avr, ti perdi le codifiche audio hd.
-
Io la fire stick 4k max l ho collegata alla TV e da questa all ampli, mi pare che il flusso audio sia regolare....mi perdo qualcosa ?
-
Sa hai avr collegala direttamente alla porta hdmi dell'avr.
Poi tramite cavo hdmi da quest'ultimo invii il segnale video alla tv o al vpr.
In questo modo non ti perdi le codifiche audio hd.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RynCooper
Sa hai avr collegala direttamente alla porta hdmi dell'avr.
Poi tramite cavo hdmi da quest'ultimo invii il segnale video alla tv o al vpr.
In questo modo non ti perdi le codifiche audio hd.
Con e-Arc non si perde nulla. Per me il vantaggio di collegare direttamente alla tv è che consente di avere profili video personalizzabili per ogni ingresso quindi per esempio Sky io metto professionale 1 e IFC disabilitato, mentre su Nvidia Shield e BluRay il profilo Filmmaker o True cinema ecc. e IFC abilitato al minimo.
Ti occupa una porta ma poi si può scegliere poi di aggiungerla all'avr nel caso. Altro svantaggio è quello che non hai i dati in sovraimpressione ma per me non è un problema
-
Citazione:
Originariamente scritto da
RynCooper
In questo modo non ti perdi le codifiche audio hd.
a meno che non legge contenuti da file è ha una 4k MAX 2, non esistono contenuti "audio HD" in streaming escluso forse qualcosa in DTS:X su disney+ .
Come ha detto @red5goahead meglio collegata alla TV dove imposti il profilo video per ingresso HDMI.