Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi oggi mi e' arrivato il centrale, non vi dico la gioia... Purtroppo aprendo la scatola mi sono accorto di una cosa molto strana che non mi era successa con le 803 ... Praticamente il tweeter non era perfettamente in asse ma ruotato di un buon 30 gradi... :eek: l'ho rimesso apposto manualmente e subito dopo l'ho provato. Funziona perfettamente, nessun fruscio ma il tweeter resta ballerino... Cosa dovrei fare? Come si fa a fissarlo bene? Grazie e spero non sia nulla di grave!
-
In effetti, stranissimo. Sei certo che fosse sigillata, la scatola? Non deve assolutamente "ballare" il tweeter: deve avere un piccolissimo gioco dovuto al disaccoppiamento col resto del cabinet...
-
Si era sigillata... ma ci sarà il modo per fissarlo no? Uff ci mancava pure questa....
-
Non saprei. Se balla tutto il gruppo (tweeter + condotto) può essere una vite allentata od un dado (ipotizzo) ma, per raggiungerla, occorrerebbe smontare il midrange. Prova a chiamare l'assistenza Audiogamma o rivolgiti al rivenditore. Se smonti rischi di annullare la garanzia.
Ciao, Enzo
-
Si, infatti non tocco nulla... Il tweeter si muove solo se lo tocco, con un minimo di vigore, durante l'ascolto resta fermo.... Cmq sto andando in paranoia....
-
Beh, in quel "minimo di vigore" c'è però tutto. Il blocco del tweeter non deve essere immobile, ma avere un piccolissimo gioco se lo forzi un po'...
-
Confrontalo con il gioco del tweeter delle 803; suppongo debba essere uguale
-
Io non mi preoccuperei piu' di tanto.
Possibilissimo che si sia allentato il dado che tiene il tweeter.
Io ho smontato il mio centrale per farlo verniciare e ovviamente ho dovuto smontare tutti i pezzi compreso il tweeter.
A tenerlo fermo è un semplicissimo dado che si trova dentro il cabinet smontando il medio.
Se vuoi bloccarlo bene, basta che sviti il medio(operazione semplicissima) lo estrai in due secondi e con un giravite a dado o con le mani stesso(ti consiglio il giravite)lo stringi.
Stai sicuro che non si muoverà piu'.
Naturalmente se tu fossi sfigato e io non te lo auguro,potrebbe esserci la vite spanata,ma mi sembra improbabile.
Tanto se lo smonti per avvitarlo o cmq per controllarlo,l'operazione è talmente semplice e invisibile, che comunque la garanzia non potrebbe mai invalidarsi, anche perchè nessun tecnico si potrebbe accorgere che hai smontato e rimontato il diffusore,non ci sono mica adesivi come nel mondo informatico,della telefonia o dei decoder sky.
Quindi, se dovessi vedere la vite spanata,che comunque puoi sostituire tu stesso(valore 20 centesimi)ma per motivi tuoi non volessi farlo, monti il tutto fai lo gnorri e da "giusto"consumatore richiedi assistenza.
Io come ormai avrete capito, sono sempre dell'idea che se hai la voglia e le capacità di fare le cose è sempre meglio farsele da se,anche perchè purtroppo devo dire che con Audiogamma e sopp con i suoi tecnici ho bruttisimi rapporti,non li trovo assolutamente cortesi,rispettosi e neanche tanto preparati.
Ovviamente questo è un mio personale parere e chiudo la parentesi Audiogamma tornando al problema di New,sperando che il mio consiglio lo possa aiutare.
-
Hoppio, come si smonta il medio? :)
-
Grazie sono molto piu' tranquillo... Cmq rispetto alle 803 si muove molto di piu', come dite, giustamente, deve fare un po di gioco ma sul centrale ne fa molto di piu'... Sapendo dove e' il dato, lo stringero' da me! Grazie di cuore a tutti, vi terro' aggiornati.
-
Suppongo abbia i dati esterni? Fra un po scendo e controllo!
-
Mi associo ad Andrea, come si smonta? hoppio24, il mid non ha dati a vista, devo togliere la ghiera in plastica? Bisogna fare leva? Le 803 hanno la vite dietro, l'htm2 no...
-
Ciao Ragazzi
Ne siete sicuri che non ci sia una vite???
Controllate nella vaschetta dove si collegano i fili,nel mezzo ci dovrebbe essere la vite che blocca il medio.
-
Dietro.... controllo subito...
-
Un Macintosh MA 6300, come se la caverebbe con le 803 diamond ?