Sì, infatti.
Visualizzazione Stampabile
No... Nella normale visione non noto nulla.. Dato anche il prezzo... Mi sa che me lo tengo!!
Se hai tempo e voglia, linka anche qualche bella immagine di un BR
giusto per par condicio, sennò chi si imbatte nella discussione pensa che stai prendendo una chiavica di TV
ed, invece, i pregi che ti regala sono superiori a qualche difettuccio .... e poi a quel prezzo
anche io ho il 50" e con l'aiuto dei ragazzi del forum riesco a godermi il TV alla grande
Tienitelo anche perché oggi a quella cifra compri solo un lcd di fascia media che sicuramente è 10.000 volte inferiore al tuo tv stanne certo!
Concordo con tutti quanti: tienilo e goditelo pensando che, di listino, era un TV da 2000€ e che ancora oggi è il miglior 50 pollici in assoluto (a quel prezzo poi...) e, in generale, trovi in circolazione solo TV qualitativamente comparabili (oled lg) ma di certo non superiori.
EDIT: giusto per chiarezza, quando dico miglior 50 in assoluto non tengo conto dei Kuro, ma mi riferisco solo a prodotti che si possono, per quanto difficilmente, ancora trovare in negozio con tanto di garanzia ufficiale di fabbrica.
A breve... :)
Ok ragazzi, sto guardando spezzoni di Oblivion con la Night120 di Stefano, coonfrontandola con i settings di base (sempre del mitico Stefano, si sà) caricati sulla Pro1.
Beh.
Che dire.
Ok, ho deciso cosa dire: questa impostazione è davvero notevole, ma tanto tanto, con le ovvie controindicazioni dell'usare settaggi calibrati su altrui pannelli, ovvero il WB. Devo dire che pure questo aspetto è migliorato rispetto al settaggio di base, anche se ho dovuto dare 2 click in più al R-gain per evitare una tinta tendente al verde "luce neon". Ora è sicuramente più corretto, ma con sonda andremmo alla perfezione (ovviamente). Miglioramento netto invece sul popup dei dettagli, l'immagine risulta più definita nei dettagli scuri (es: ripresa dall'alto all'imbrunire, prima che Tom Cruise scenda nella buca-trappola degli Scavengers, il terreno fa tante ombre frastagliate, ecco queste escono davvero molto meglio di prima); altro miglioramento è la spinta delle alte luci, anche se non è nulla di esagerato, in quanto già prima era da sbavo.
Complessivamente le migliorire rispetto ai settaggi di base le valuterei con un 8.
Bravo Stefano! (e adesso con che coraggio provo la Night 100? Da questa 120 faccio davvero fatica a muovermi...)
Tieni conto che quei settings vanno bene per un pannello con diverse ore di vita ( alimentazione pannello tipo C)
Sì sì, lo so, l'ho fatto per Stefano (:mc:) che mi aveva chiesto un parere a riguardo. Ora torno sulla mia "Base Setting" messa in pro1. Ahimè. Ma la Night100? Anche lei è da pannelli ben rodati?
Ah, per me l'hai fatto? Diciamo che mi hai chiesto i settings, dopodichè è chiaro che per curiosità mi interessa sapere come ci si trova.... :D
Eccole... Considerate che sono fatte col cellulare e luci tutte accese..
http://s15.postimg.org/m28mtoj3r/20150227_204902.jpg
http://s2.postimg.org/ccwpjga2d/20150227_204911.jpg
http://s9.postimg.org/43f62h2p7/20150227_204905.jpg
http://s21.postimg.org/iq46e06jn/20150227_204922.jpg
La terza immagine, quella dei grattacieli, è la tipica situazione dove un LED seppur local dimming fallisce miseramente. Ogni volta che vedo panoramiche notturne di una città (e quella postata nemmeno è estrema) sul VT60 "mi commuovo" e penso ai poveri leddisti che non sanno quello che si perdono... :asd:
Che BD è?
A me pare la demo Samsung UHD...Quelle immagini le ho viste girare sul LEDDONE Sammy da 85' da mediamondo...ovviamente sotto luce forte, tant'è che sembrava pure di vedere una resa da plasma...