Visualizzazione Stampabile
-
Aiuto!!!!
Oggi, metto su un BD sul mio impanto HT... e le voci non si sentono... smanetto, configuro...niente.*
Provo col setup con i toni di test dell'AVR (Marantz NR1606)... e dal centrale non viene emesso alcun suono....
Rifaccio Audissey... e ovviamente il centrale non lo vede proprio.*
I diffusori sono tutti Indiana Line serie Arbour (come in firma=, che fino ad oggi non hanno mai dato problemi, il centrale in particolare è il C4.
Provo a staccarlo, lo sostituisco con una delle front-height (dopo averle disabilitate dal menu dell'AVR per evitare casini...), che è una Indiana Line Zero... e le voci si sentono (temevo fosse successo qualcosa all'AVR....).
Detto che domani contatterò la casa torinese per chiedere lumi (sicuramente mi diranno di spedirglielo e lo metteranno a posto)... che può essere successo? Non aveva mai dato problemi, gracchiamenti o rumoracci vari...
C'e qualcosa che potrei fare io (cambiare un fusibile , ammesso ce ne siano... sono assolutamente ignorante in materia.)
grazie!!!!
Andrea
-
Hai provato a collegare il centrale ai cavi di un frontale?
-
Ho controllato il centrale, dopo che avevo collegato l’altro diffusore al cavo e verificato che non ci fossero problemi sull’ampli. Aperto la placchetta sul retro , dato una pulita con uno spazzolino morbido, rimontato e ricollegato... funziona!!! Ma possibile che basti un po di polvere ( entrata dal condotto bass reflex immagino)????
-
Beh qualche contatto può capitare che si scolli , almeno essendo non plasticoni hai potuto aprire il diffusore
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Olivetta
Grazie della risposta.
Hai un modello in particolare?
ne avranno almeno una decina da incasso e non riseco bene a capire le varie differenze.
t
dipende un pò da budget e dimensioni installabili
-
Qualcuno può postare le sue impressioni sulle Diva 552-560 in confronto a Tesi? Dicono siano più preformanti, sorprenderebbe il contrario, ma gradirei delle considerazioni personali od un confronto nel dettaglio. >>tnx<<
-
Salve raga ho un problema a diffusore surround sx,in pratica improvvisamente si sente meno forte rispetto al dx,difatti nei livelli avevo una differenza di appena 1 dB(cosa normale),rifatta la calibrazione mi da una differenza di ben 7 dB,cosa mai successa.però il diffusore si sente bene(non gracchia o altro)secondo voi la cosa è imputabile al diffusore o all'ampli?
-
Ho scoperto che il problema è l ampli grazie scriverò in sezione apposta
-
Buongiorno,
nella mia stanzetta-proiezione ho un impianto così composto:
-frontale: IL tesi 560
-centrale: IL tesi 760
-surround: IL tesi 260
Vorrei abbinare un sub per aumentare la profondità dei bassi. Secondo voi il Basso 840 è sufficiente per il mio scopo o bisogna puntare più in alto? Eventualmente cosa consigliereste?
Preciso che non voglio far tremare la casa, ma solo avere un sound più coinvolgente in scene con esplosioni e cose del genere.
La stanza è di circa 20mq, non trattata, e l'utilizzo è per lo più per HT, anche se non disdegno ogni tanto di ascoltare musica (classica e jazz principalmente).
Grazie.
-
-
Grazie,
ti ho mandato un PM
-
Citazione:
Originariamente scritto da
plata
Qualcuno può postare le sue impressioni sulle Diva 552-560 in confronto a Tesi? Dicono siano più preformanti, sorprenderebbe il contrario, ma gradirei delle considerazioni personali od un confronto nel dettaglio. >>tnx<<
Non ho delle impressioni a livello di esperienza personale, ma mi sono abbastanza informato a riguardo. Diciamo così, tra le Nota e le Tesi, la differenza c'è, seppur non così profonda, e per la differenza di prezzo ci sta, alla fine si parla di 2/300 euro in più per un impianto 5.0. Tra le Tesi e le Diva il balzo prestazionale è meno marcato, ma credo che come ogni marchio, quando sai arriva alla serie top di gamma, oltre al prodotto in se si vada a pagare anche la posizione prestigiosa che tali prodotti rappresentano, la differenza di prezzo tra le Tesi e le Diva sono molto più marcate in questo caso, ma la differenza di prezzo è una buona giustificazione per il balzo prestazionale? A mio parere no.
-
Scusate, qualcuno possiede o ha provato il piccolo MIO SUB ? Come si comporta? Mi attira il prezzo basso e le dimensioni davvero minuscole. Lo vorrei abbinare ad una soundbar yamaha
-
va bene per quello che devi fare
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dinamite2
...MIO SUB...
Yamaha propone da sempre sub come complementi di apparecchi di fascia bassa cerca di capire se quella s.b. nasce già con un abbinamento preferenziale con un prodotto della stessa casa.
Mi sembra veramente strano ma sul Mio manca il controllo di fase (probabilmente anche sugli omologhi yamaha ma quelli si spera siano "in fase" con altri prodotti della stessa casa quanto meno se l'abbinamento è suggerito da loro).