Pero ha le matrici piu grandi
Visualizzazione Stampabile
Pero ha le matrici piu grandi
ciao ho letto il tuo commento. Siamo nella stessa situazione 270 base a 450 di distanza. Il mio schermo è grigio fisso con guadagno 0,8. Tu hai 70 nits calibrato. Di serie quanto ne avrei io? Su internet ho letto che il contrasto maggiore si ha in dimanico. È vero o una bufala? Solo che non vorrei fosse troppo luminoso.
Beh, se il valore dello schermo fosse reale e non nominale tu con uno 0,8 saresti di fatto perfetto a 47-48 nits senza modificare niente (ovviamente la realta' cambia e i valori degli schermi quasi mai sono reali).
Verissimo, in dinamico ha il contrasto massimo dato che il nero resta tale e il bianco e' piu' luminoso pero' e' inguardabile...
Quindi dimanico con lampada in ECO bocciato. Quindi sulla carta potrei anche non toccare o calibrare?
Beh, quello che ho provato in Naturale con gamma standard e 6000k aveva di serie gamma 2.2 gia' a posto, punto del bianco appena fuori e scala grigi appena fuori, tre tacche su blu e due su rosso sui gain, meno ancora su offset e si e' messo tutto a posto in un attimo.
Per il CMS il profilo 2020 e' parecchio fuori, anche calibrato in P3 (e non solo sulle saturazioni al 100%, quello e' chiaro), il profilo 709 invece era fuori di poco, verde a posto, blu e rosso poco fuori e ovviamente anche ciano, giallo e magenta.
Ma le regolazioni le fai con una sonda tu. Io che non le ho sono nel gatto
Non ho avuto onestamente questa impressione, come ottica non ho visto differenze sensibili, il 90% per me e' a livello di matrice e trattamento del segnale. Fra l'Epson e il JVC per me siamo alla scelta fra il livello del nero e il dettaglio, a seconda di cosa uno preferisca.
Si, usavo NGU med per chroma e NGU very high per Luma e NGU High per Chroma per l'image Doubling, smoothen edge su livello 1, ora ho un profilo diverso per NGUx4 che sto testando.
Ragazzo mio, leggi fra le righe ;)
Se il gamma e' a posto e le regolazioni richiedono solo un paio di tacche significa che anche out of the box l'Epson e' sufficientemente vicino al riferimento per gamma e scala di grigi e questo e' un bel plus.
Per il cms chiaramente si puo' migliorare ma per chi non ha sonda e non calibra qui andiamo bene, i JVC sono quasi inutilizzabili senza calibrazione per esempio (fermo restando che se uno ha un VPR la calibrazione la dovrebbe fare).
Alla fine oggi se non trovo intoppi vado a ritirare un 9300 ex demo visto che lo pago poco in più del 7300. Verrà piazzato sopra un mobile nella speranza che non sia troppo ingombrante. Speriamo che come lo collego di avere l'effetto wow se no la mia compagna mi uccide
Se vuoi l'effetto wow sul vpr occhio a non avere troppi riflessi ed avere il buio assoluto.
Per far colpo sulla consorte inizierei con uun setup molto luminoso e molto saturo nei colori.
Ma soprattutto conta la scelta del materiale video...
Poi gradualmente cercare la neutralità dell'immagine, ma un po piu avanti.
P.S. spero che non ti offendi, sull'argomento parlo per esperienza personale....:D
Lei andava bene un tw6600 a me è venuta la scimmia per u. Proiettore più serio e performante. Non ho nulla contro il 6600 che si vede benissimo ma ho dovuto avvicinare il divano di un bel metro e così volevo più risoluzione è dettaglio
La stanza è cmq Living. Non trattata.
Essendo en ex demo sarà gia parzialmente tarato? Avete dei settaggi da provare?
Gia che ci sono chiedo... Un lettore da abbinarci? Ho visto un Sony 6500 a prezzo. Più che altro x comprare e usare il mio primo disco 4k
Valuta i Panasonic ... ma questa l'ultima domanda è decisamente OT, rifalla in una discussione appropriata o aprine una tu