Sono d'accordo con te ..in 2ch stupiscono anche se vengono inseriti in una catena calda e raffinata
Visualizzazione Stampabile
Che tecnicamente per il 2 ch sarebbe cosa assai consigliata con questi diffusori.
Sono talmente " 3D " alle volte da essere troppo schizzinosi con quello che gli si da in pasto.
Alla fine la roba che si sente davvero bene e' quella che parte da un master assurdo come qualita' e purtroppo ce ne sono pochini ini ini eh
PS bella sala =)
Bhe, ambiente un minimo trattato, ampli muscoloso, pre caldo e musicale, sorgente analitica. Io così mi trovo molto bene.
Tonino alla fine? oramai avrai avuto tempo per provare no? soddisfatto? si? no? ni? =)
allora Diciamo che ho testato, non volevo sbilanciarmi..... posso solo dire che queste paradigm spaccano, hanno una scena davvero ampia, rispetto alle b&w emozionano tanto in HT, molto Arioso il suono, timbricamente hanno carattere, fatica d'ascolto a volume referense pari a 0, poi ho fatto bene a seguirti, le studio 60 sono azzeccate , le 100 potevano diventar esuberanti nella mia sala..... invece il cc690 mette paura anche da spento :D manda bordate che senti dentro il cuore.... una sola parola : SPAZIALI!!
Sto ancora testando l'impianto con il nuovo pre MARANTZ AV 7005 e finale PARASOUND 5250 .... mi sa che rimarrano per molto tempo nella mia sala le paradigm e il finale parasound ... il pre? passero' al 7702 per far atmos ....se vedete delle studio 20 , per sorround , fischiate
Se hai la possibilità prendi dei surround più grandi a mio avviso, io le ho e, anche se tagliate a 70hz, a certi volumi e certe scene vanno un po' in crisi.....
Le 60 pure dietro! Sarebbe super
Perché sarebbero più difficili da posizionare rispetto ai bookshelf o per altri motivi?
Troppo vicine, le torri dietro vanno bene solo se hai 2 metri, 2 metri e mezzo, altrimenti meglio decisamente i bookshelf, provato anche di persona.
Riguardo alla tenuta in potenza che diceva Andrea ci sono da fare due valutazioni: primo valutarne la fase, a 90° spesso vale la pena invertirla sui surround, secondo punto basta tagliarle a 90-100, non vedo il problema :)
In un film ricco di effetti possono arrivare impulsi che le v20 no. Digeriscono molto bene, dipende molto dal finale pure.
Semi stassero le metterei le 60 dietro, io le taglio a 60/70 non di più