Visualizzazione Stampabile
-
a qualcuno di voi Simone ha cambiato il cinescaler con la versione nuova?!
Il cambio in cosa consiste? Quali sono i miglioramenti + tangibili?
Un Cinescaler nuovo di pacca o modifica (internamente) quello che gli si consegna?!
Tra oggi pomeriggio e domani mattina spedisco alla HCS il mio! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
mi pare che stiate dicendo esattamente la stessa cosa, no ?
Caro Albertone, ti vedo un po' svagato, ultimamente... niente vacanze, quest'anno? :D
Ciò che werwolf stava giustamente puntualizzando è che con il Cinescaler non sono più necessari i cavi (come questo) o adattatori (come questo) "SCART->RCA" che sono indispensabili con altri processori non dotati di ingressi SCART; cavi o adattatori che invece sembrava voler suggerire benefabio:
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
(...) cavo RGBs da scart (...)
In realtà, per amor di precisione, dovrei correggere anche benefabio, perchè in quel caso sarebbe più corretto scrivere "RGsB", e non RGBs, in quanto il segnale composito di sincronismo H e V viaggia in overlay sul Verde. Cito Wikipedia:
Citazione:
RGB requires an additional signal for synchronizing the video display. Several methods are used:
- (...)
- (...)
- sync on green, where a composite sync signal is overlaid on the green wire (SoG or RGsB).
Un plauso, dunque, una volta tanto, al Cinescaler, che rende superfluo il ricorso ai suddetti cavi o adattatori, spesso difficili da reperire e talvolta inspiegabilmente costosi, consentendo il collegamento in RGB analogico mediante un comunissimo cavo SCART (purchè con piedinatura completa!). Diamo a Cesare quel ch'è di Cesare: le features REALMENTE presenti e funzionanti andrebbero giustamente pubblicizzate e valorizzate ;)
========
P.S.: nei post seguenti si è giustamente dubitato dell'uso del "sync on green" su interfaccia SCART ma, pur essendo personalmente... arrugginito (gravissimo, dato l'argomento :p) riguardo i collegamenti video analogici, non sono del tutto convinto della tesi di revenge72: quale sarebbe allora, mi chiedo, la ragion d'essere del cavo e dell'adattatore sopra linkati, entrambi SCART->3RCA? (oltre, ovviamente, all'utilizzo alternativo in configurazione Component).
-
Adesso Alberto ti castiga :D :D ... se da un lato è vero che ha lasciato passare l' indicazione RGBs (che è sbagliata) per prima cosa ha sempre odiato la SCART (io no :D) e poi riguardo a questa indicazione:
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Caro Albertone, ti vedo un po' svagato, ultimamente... niente vacanze, quest'anno? :D sarebbe più corretto scrivere "RGsB", e non RGBs, in quanto il segnale composito di sincronismo H e V viaggia in overlay sul Verde. ...
A dire il per amor di precisione la definizione corretta è RGBS .. e il sincro non viaggia in overlay con il verde... ma con il composito (S in grande).. ci sono anche altri metodi come appunto l' RGsB che non viene utilizzato con la scart (sincro in overlay sul verde ma a questo punto basterebbero solo tre cavi per veicolare il segnale RGB) come è appunto correttamente riportato su wikipedia:
http://it.wikipedia.org/wiki/RGBS#RGBS
"RGBS [modifica]
Quando su un'interfaccia video si trasmette il colore RGB con quattro canali, il quarto è utilizzato per il sincronismo composito. Questa modalità si chiama RGBS utilizzata ad esempio su un'interfaccia SCART."
Tutti e 21 della scart non servono, l' importante è che ci siano quelli giusti (quelli in input all' uscita del dispositivo non servono affatto.. anzi rubano spazio prezioso) che ci sia collegato il piedino 16 (commutazione RGB- CVBS) e che i cavi video siano a 75 Ohm e ben schermati.
Per il resto concordo in maniera assolta con questo post di Sabatino
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da revenge72
Adesso Alberto ti castiga :D ... se da un lato è vero che ha lasciato passare l' indicazione RGBs (che è sbagliata) per prima cosa ha sempre odiato la SCART
Grazie mille, proprio così .....
@enrico.p = non me l'aspettavo un errore così da te ..... ;) :D
e cmq si, ho fatto 15 giorni di ferie, di cui 10 continuativi a lavorare a casa di mia madre e gli altri comunque a rispondere a Clienti e gare d'appalto .... uno spettacolo quest'anno :)
Fate i bravi !
Alberto :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Beh, anche con te ha il suo bel perchè ...... no ?
Ma vieni,è arrivata la cavalleria .
Spettacolare !:vicini:
-
è vero che adesso continuiamo a parlare del Cinescaler?
-
A me non dispiacerebbe vederne qualche foto...
possessori ?
Per capire nel conttesto delle altre elettroniche, se lasciarlo in vista o meno
-
In che senso :what: se lascialro a vista:mbe:
-
Magari è grosso e brutto come Alberto Pilot e quindi meglio nasconderlo :D
-
Si ecco l'aspetto estetico è importante per me...
e allora mi piacerebbe vedere dove lo avete collocato nelle vostre salette o living...
è piccolino da quello che ho capito...
il "case" è in comune ad altre elettroniche ho l'ha fatto progettare Simone per questo prodotto ?
-
Salve, vorrei fare alcune domande sul mio futuro acquisto e se mi conviene prenderlo:
Il mio uso sarebbe principalmente con l'utilizzo di mysky hd e in particolar modo partite e film collegato ad un epson tw 5500 poi dovrei collegarci un wdtv live dove ho mkv e dvd divx, pensate che noterei miglioramenti rilevanti in qualità dell'immagine.
Saluti.
-
Ciao,
ho visto il cinescaler in funzione proprio con il tuo epson 5500 a perugia.. visionando diverse fonti... sky,BD e anche mkv a 1080 in tutti i casi il miglioramento è notevole..:D
-
Ciao Fornaio,
la prova è stata fatta anche tenendo in considerazione quanto ho già scritto qui?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=960
-
Grazie per le info, molto interessante i filtri ed il miglioramento che può dare anche che la cosa è molto soggettiva dato che non viene effettuato nessun upscaler in hd ma se dite che funziona penso di prenderlo dato che il mio uso sarà prevalentemente per sky hd che trasmette a 1080i quindi lo scaler a quel punto si noterebbe.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kawa2002
il mio uso sarà prevalentemente per sky hd che trasmette a 1080i quindi lo scaler a quel punto si noterebbe.
permettimi se ti correggo ma lo "scaler" non interverrà affatto, semmai il deinterlacer per rendere progressiva l'immagine interlacciata ;)