beh… l’assenza delle tracce lossless per tanti costituisce il problema principale... Per me meno.
La discussione sulla compressione dell’intervallo dinamico l’avevo letta, si. Mi trovi d’accordo.
Visualizzazione Stampabile
beh… l’assenza delle tracce lossless per tanti costituisce il problema principale... Per me meno.
La discussione sulla compressione dell’intervallo dinamico l’avevo letta, si. Mi trovi d’accordo.
Di Furiosa hanno pubblicato anche la versione “Black & Chrome”. Ve la riporto come scritta.
Il primo alien vale la pena?
Si merita, ottimo trasferimento.
Grazie mille, per 20 euro allora lo compro.
Qualcuno ha qualche consiglio o store di nicchia per film che non si trovano sui canali classici?
Per canali classici intendo i principali store e tutte le piattaforme streaming.
Questo può interesarti? https://www.cgtv.it/#/?playlistId=0&videoId=0
ELECTION (1999) di Alexander Payne (edizione Paramount UK, anche sul bd presente l'italiano, da noi solo in dvd fuori catalogo)
LA CASA DALLE FINESTRE CHE RIDONO di Pupi Avati (edizione La chat qui fume Francia "La maison aux fenetres qui rient"): temo sia al momento già fuori catalogo, pare debba uscire in UHD anche per Cine-museum
Godzilla Minus One - Steelbook 4K Ultra HD + Blu-ray (Blu-ray) https://fanfactory.shop/godzilla-min..._4020628658342
Godzilla Minus One - Deluxe Edtion Steelbook 4K Ultra HD + 2 Blu-ray (Blu-ray) https://fanfactory.shop/godzilla-min..._4020628658335
Disponibili in pre-order amazon alcuni titoli di catalogo, tra cui
Ghost
Sugarland express
La famiglia addams 2
Coraline e la porta magica
L'aereo più pazzo del mondo
Top secret! (da noi era finora fermo al dvd)
Ho trovato alcuni vecchi (di 10-15 anni fà) sia in BD4K che in semplice DVD.
Siccome mi interessa principalmente l'audio, secondo voi la traccia audio è la stessa tra i 2 dischi?
Ovviamente escludendo se nel blu-ray è indicato dolby atmos o comunque audio migliorato.
non mi risulterebbe che nel 2014 fossero usciti già dei dischi 4K; andando a memoria credo che i primissimi siano stati nel tardo 2016. ad ogni modo le tracce audio non necessariamente sono le stesse, poi dipende se parliamo di tracce italiane o di tracce originali
Se una traccia è un DD640K, se lo è su un Dvd di 20 anni fa o di un BD Uhd prodotto ieri, sempre un DD640K è ...
Poi.. tutt'altra cosa da vedere come è stata lavorata, se più o meno compressa dinamicamente, equalizzata, etc...
Sui DVD lo standard prevede due flussi Dolby Digital: 384 o 448 kb/sec . Le tracce Dolby Digital a pieno bit rate di 640 kb/sec
( e 448kb/ sec) sono previste per i formati blu ray disc. Il preoccupante problema attuale è quello della compressione dinamica applicata alle tracce audio prima della codifica lossy o lossless. Questa tendenza interessa le tracce finalizzate per la distribuzione in streaming e , purtroppo, in più occasioni documentate, ha infettato anche il comparto dei supporti fisici. Una pestilenza che compromette le prestazioni audio degli impianti H.T.