avrei una domanda per i possessori di f7000 ma il pannello è molto riflettente ? ( ho la finestra di fronte allo schermo)
Visualizzazione Stampabile
avrei una domanda per i possessori di f7000 ma il pannello è molto riflettente ? ( ho la finestra di fronte allo schermo)
ASOPRA
rispondo per la parte HT-TV dove capita anche a me con un HT Yamaha che ogni tanto in modo assolutamente random lo ritrovo accesso , contattato anche assistenza Yamaha e mi ha riportato essere un segnale "spurio" che invia il tv ogni tanto .. Ottimo il consiglio di impostare l'autospegnimento se disponibile.
Ciao avevo chiesto qualche post fa se potevate darmi dei consigli di impostazione complete dell'immagine per film ecc ma nada... Comunque vorrei chiedere ora se e' solo una para mia perche' a me pare che l'immagine non sia per niente fluida a volte e non tutti i giorni quando guardo la tv le braccia o le mani degli attori hanno come un effetto scia nelle persone che le agitano, cosa che non succede se guardo un film da lettore o da hd stessa cosa a volte anche su sky ma non per le partite.... Mi sembra molto strano ed oggi ho notato che oltre a questo problema anche le risposte ai comandi vocali erano storpiate e lasciate a meta'..... Succede solo a me?
Ho un 40f7000 di appena 15gg con l'ultimo firmware
No il pannello non è molto riflettente, io per esempio ho la luce del sole il pomeriggio che arriva al televisore dal lato sinistro e non crea problemi. Con la finestra di fronte non dovresti avere problemi, certo non è il massimo... qualche ombra riflessa la vedrai sicuramente ma non è come uno specchio e nemmeno come il riflesso una vecchia televisione a tubo catodico.
Una curiosità, c'è anche il riconoscimento facciale? Se sì come funziona? Tipo che se non ci sei tu la tv non si accende?:D
Appena uscito l'aggiornamento che implementa il riconoscimento facciale e sorriso.. proprio come quello Android !!
T-FXPDEUC-1116.0 2014.04.01 Multi Language
Il riconoscimento facciale al momento mi risulta configurabile solo per il login di Skype, per il resto può identificare (abbastanza male direi) i movimenti non le facce.
Il prezzo di questo TV è un'altalena!
Chi ce l'ha può dirmi se ha problemi col DLNA?
Ah, grazie, perchè io sto monitorando il prezzo per un'eventuale acquisto proprio per poterlo utilizzare col DLNA ma in un commento di ottobre scorso ho letto "Non gestisce tramite la rete (DLNA) i file MKW e gli MPEG ed ha qualche problema con alcuni AVI. E' un problema riconosciuto dal costruttore che non si decidono a risolvere... problema abbastanza pesante per chi come me vorrebbe gestire tutto in rete"
Con Serviio appunto.. Nessun problema..mkv compresi.. Io lo tengo collegato al router tramite cavo lan, essendo adiacente..