Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
...probabilmente sbagliate qualcosa a livello di settaggi o avete i firmware iniziali...
Ok ok, comunque sia lasciando tutti i settaggi video dell'AVR su OFF io ho avuto un significativo salto di qualità collegandomi direttamente con l'HDMI al Tv
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
...è il top della gamma Faroudja (il Torino)...
... ma non è la versione Cinema? Sullo chassis del mio AVR c'è scritto così... magari fosse il Torino...
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
Qui c'è chi preferisce far lavorare il processore del mysky...
E' ormai l'unica cosa fra le sorgenti che vedi in firma che tengo collegata all'AVR, così mi converte da 1080i a 1080p i canali Hd poichè la mia Tv non è il massimo sul materiale interlacciato.
E comunque sia, anche su altri blasonati forum stranieri ci si lamenta in tal senso... come si suol dire..... degustibus!! :mano:
-
Avendo avuto spiacevoli sorprese con uno split hdmi...sono stato costretto a far scalare le mie sorfenti al hk...devo dire che una volta fatto l'occhio, il risultato non e' poi cosi male..ho messo tutto su of in modalita' movie, applica una pesantuccia maschera di contrasto, che si nota molto sui loghi, ma che pero' rende effettivamente piu nitida e un po piu dwttagliata l'immaggine. mi sono quindi un po ricreduto sul farouja dwl hk...chiaramente non e' paragonabile a uno scaler di alta gamma...ma dubito che nella stessa fascia di prezzo ci sia di meglio..ora posso anche godere appieno dei menu a schermo...per l'audio resto entusiasta...ovvio che e' anche merito delle mie focal chorus..
-
Pero' è fastidioso che impostando tutto su OFF intervenga ugualmente sull'immagine. Non trovate?
-
@Corsaro77
D'accordissimo con te per le doti di scaling del Faroudja Cinema dei nostri AVR, il problema per cui molti di noi si lamentano da tempo è che se non vuoi nessuna correzione di immagine sulla tua sorgente in HDMI, rimani fregato. Un esempio per tutti? Se volessi comprarmi un lettore BD di alta gamma e volessi collegarlo in HDMI all'AVR, otterrei un penoso degradamento della qualità video, cosa che con sintoamplificatori di altre marche BEN PIU' ECONOMICI non succederebbe.
Per la sezione audio, con il Tuo BD non puoi far altro che veicolare in HDMI, le Tue casse lavorano egregiamente (complimentoni :) ) ma ti assicuro che il nostro AVR può pilotarle mooooooolto meglio di ciò che stai sentendo... ;) ... parlo in ambito HT, si intende...
@55AMG
Si, per me è un vero stress dato che sono un appassionato di immagine più che di audio, ma utilizzando le entrate analogiche ho risolto tutti i problemi: sensibile miglioramento delle prestazioni nell'ambito dell'HT e notevole miglioramento dell'immagine dei BD.
-
aggiornamento firmware
Qualcuno ha ancora a disposizione la versione 096?? Da quando sono passato alla 97 il volume salta regolarmente circa ogni minuto e la cosa è veramente fastidiosa...
Ringrazio in anticipo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
... ma non è la versione Cinema? Sullo chassis del mio AVR c'è scritto così... magari fosse il Torino...
E' il Torino, lo dice chiaramente il manuale quando parla dei settaggi del processore.
Per la precisione è il Faroudja DCDi FLI30436 Cinema 10-bit Torino.
-
Eccolo qua:
Faroudja
Cliccando sul pdf puoi leggere tutte le caratteristiche.
-
C'è scritto solo faroudja dcdi cinema, non torino. Ci deve essere un'errore nel manuale...
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
C'è scritto solo faroudja dcdi cinema, non torino. Ci deve essere un'errore nel manuale...
Concordo, anche sul mio AVR, e precisamente sulla parte alta dello chassis (dove vi sono tutti i loghi DD, DTS, ecc.) c'è scritto Faroudja Cinema....
Effettivamente però nel manuale in inglese a pag.37 riporta testuali parole: "Thanks to the “Torino” video processing chip, on-screen graphics may be generated in high definition..." mentre a pag.3 riporta: "Thanks to award winning Faroudja® DCDi Cinema™ technology..." come sul case dell"AVR stesso... :read:
Cinema Vs. Torino = 2-1
Cinema Wins !! :winner:
-
Mi sa che ha ragione brillobo :D
Riporto quanto scritto da un utente di afdigitale:
MCID scrive:
Il problema è che ci sono una miriade di versioni dello stesso processore che mandano in confusione.
Gli HK AVR-255/355 montano il Faroudja DCDi FLI30436 Cinema 10-bit Torino (fa l'upscaling HDMI-HDMI senza problemi giusto per dirne una) (......)
Giusto per citarne altri, alcuni Onkyo montano il Faroudja DCDi Edge, alcuni Sony il DCDi Cinema Cortez-Advanced ecc.
In base alle specifiche tecniche Faroudja, i DCDi in termini di performance si piazzano così.
DCDi Cinema 10-bit - Torino
DCDi Cinema 10-bit - Cortez-Advanced
DCDi Cinema - Cortez-Plus
DCDi Cinema - Cortez-Lite
DCDi Edge - Hudson 2
DCDi Edge - Hudson
DCDi FLi2310
DCDi FLi2310-FL
E' sicuramente il torino se il chip è quello riportato è FLI 30436
-
A questo punto è di sicuro il Torino, stando a quello che ho rilevato nel manuale e che ho citato nel mio post precedente.
Ok Birillobo, my compliments! ;)
Rimane il fatto che IMHO (e ripeto IMHO) 'sto cacchio di Faroudja rovina l'immagine se usato per andare da 1080p a 1080p, anche settando tutto a Zero.
Sono invece d'accordo con tutti quelli che sostengono che il lavoro di upscaling svolto sia ottimo, degno di aver vinto vari premi.
Infatti io lo uso che portare da 1080i a 1080p SkyHd... :D
-
Vabbè come già detto magari con uno splitter da 30 euro si risolve...ma se non è così allora conviene trovare un 247 a buon prezzo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Beralios
Infatti io lo uso che portare da 1080i a 1080p SkyHd... :D
Ovviamente ognuno fa quello che gli pare ma lasciare l'upscaling al mysky piuttosto che al Faroudja è senza dubbio un errore. Non c'è il minimo paragone.
-
Citazione:
Originariamente scritto da birillobo
... è senza dubbio un errore. Non c'è il minimo paragone.
... ma io lo uso per migliorare la resa dei canali HD, con il decoder settato su "originale" quindi ottengo:
SD : 576p --> 1080p
HD : 1080i --> 1080p
Mi pare sia corretto cosi... giusto? :confused:
-
io credo che sulle immaggini in movimento faccia un lavoro "decente"...molto male invece con cose ferme tipo scritte e loghi